Casa di bambola
eBook - ePub

Casa di bambola

Henrik Ibsen, Anita Rho

Buch teilen
  1. 96 Seiten
  2. Italian
  3. ePUB (handyfreundlich)
  4. Über iOS und Android verfĂŒgbar
eBook - ePub

Casa di bambola

Henrik Ibsen, Anita Rho

Angaben zum Buch
Buchvorschau
Inhaltsverzeichnis
Quellenangaben

Über dieses Buch

La fama internazionale di Ibsen comincia proprio con questo dramma del 1879: un successo fatto di scandalo, ma soprattutto di polemiche e discussioni negli anni delle prime battaglie femministe. Oggi, in prospettiva storica, ci rendiamo conto che il femminismo era nucleo vivo della vicenda, importante ma non sostanziale, del dramma. Il nucleo vivo della vicenda, valido a distanza di decenni ed in una situazione sociale indubbiamente diversa, resta quello costituito dal tema tipicamente ibseniano della fedeltĂ  alla vita. Una fedeltĂ  per cui tutti gli eroi e le eroine di questo autore, a costo di andare incontro alla catastrofe, tendono ad un assoluto morale, al di fuori del quale per essi non esiste possibilitĂ  di salvezza.

HĂ€ufig gestellte Fragen

Wie kann ich mein Abo kĂŒndigen?
Gehe einfach zum Kontobereich in den Einstellungen und klicke auf „Abo kĂŒndigen“ – ganz einfach. Nachdem du gekĂŒndigt hast, bleibt deine Mitgliedschaft fĂŒr den verbleibenden Abozeitraum, den du bereits bezahlt hast, aktiv. Mehr Informationen hier.
(Wie) Kann ich BĂŒcher herunterladen?
Derzeit stehen all unsere auf MobilgerĂ€te reagierenden ePub-BĂŒcher zum Download ĂŒber die App zur VerfĂŒgung. Die meisten unserer PDFs stehen ebenfalls zum Download bereit; wir arbeiten daran, auch die ĂŒbrigen PDFs zum Download anzubieten, bei denen dies aktuell noch nicht möglich ist. Weitere Informationen hier.
Welcher Unterschied besteht bei den Preisen zwischen den AboplÀnen?
Mit beiden AboplÀnen erhÀltst du vollen Zugang zur Bibliothek und allen Funktionen von Perlego. Die einzigen Unterschiede bestehen im Preis und dem Abozeitraum: Mit dem Jahresabo sparst du auf 12 Monate gerechnet im Vergleich zum Monatsabo rund 30 %.
Was ist Perlego?
Wir sind ein Online-Abodienst fĂŒr LehrbĂŒcher, bei dem du fĂŒr weniger als den Preis eines einzelnen Buches pro Monat Zugang zu einer ganzen Online-Bibliothek erhĂ€ltst. Mit ĂŒber 1 Million BĂŒchern zu ĂŒber 1.000 verschiedenen Themen haben wir bestimmt alles, was du brauchst! Weitere Informationen hier.
UnterstĂŒtzt Perlego Text-zu-Sprache?
Achte auf das Symbol zum Vorlesen in deinem nÀchsten Buch, um zu sehen, ob du es dir auch anhören kannst. Bei diesem Tool wird dir Text laut vorgelesen, wobei der Text beim Vorlesen auch grafisch hervorgehoben wird. Du kannst das Vorlesen jederzeit anhalten, beschleunigen und verlangsamen. Weitere Informationen hier.
Ist Casa di bambola als Online-PDF/ePub verfĂŒgbar?
Ja, du hast Zugang zu Casa di bambola von Henrik Ibsen, Anita Rho im PDF- und/oder ePub-Format sowie zu anderen beliebten BĂŒchern aus Literature & European Drama. Aus unserem Katalog stehen dir ĂŒber 1 Million BĂŒcher zur VerfĂŒgung.

Information

Verlag
EINAUDI
Jahr
2015
ISBN
9788858421185

ATTO PRIMO

Una stanza raccolta, arredata con molto gusto ma senza lusso. Nel fondo a destra una porta dĂ  in anticamera, e un’altra a sinistra nello studio di Helmer. Tra queste due porte un pianoforte verticale. A sinistra, a metĂ  della parete, una porta e piĂș avanti una finestra. Presso la finestra un tavolo rotondo, una poltrona e un piccolo sofĂ . Alla parete di destra, un po’ in fondo, una porta, e in primo piano una stufa di maiolica, davanti alla quale stanno due o tre poltrone e una sedia a dondolo. Tra la stufa e la porta, un tavolino. Incisioni alle pareti. Uno scaffale con porcellane e altri ninnoli artistici; una piccola scrivania piena di libri splendidamente rilegati; un gran tappeto copre tutto il pavimento. La stufa Ăš accesa. Giornata d’inverno.
Nel vestibolo squilla un campanello; poco dopo si ode aprirsi la porta d’ingresso. Nora entra nella stanza cantarellando giocondamente; Ăš in cappello e soprabito e porta molti pacchi che depone sul tavolino a destra. Ha lasciato aperta dietro di sĂ© la porta dell’anticamera, e fuori si scorge un fattorino che porta un abete e una cesta; egli consegna l’uno e l’altra alla cameriera che ha aperto la porta.
NORA Nascondi bene l’albero di Natale, Helene. I bambini non devono assolutamente vederlo prima di stasera, quando sarà ornato. (Al fattorino tirando fuori il portamonete) Quanto?
FATTORINO Cinquanta öre.
NORA Ecco una corona. No, tenga pure il resto. (Il fattorino ringrazia e se ne va. Nora chiude la porta. Continua a sorridere beata, mentre si toglie il cappello e il soprabito. Tira fuori dalla tasca un cartoccio di dolci e ne mangia due o tre; poi va in punta di piedi alla porta dello studio di suo marito e ascolta) Sí, Ú in casa. (Canticchia di nuovo piano fra sé, avvicinandosi al tavolino di destra).
HELMER (dalla sua stanza) È la mia lodoletta che trilla lí fuori?
NORA (aprendo alcuni pacchetti) SĂ­, proprio lei!
HELMER È lo scoiattolo che ruzza?
NORA SĂ­.
HELMER Quando Ăš rincasato lo scoiattolino?
NORA In questo momento. (Caccia in tasca l’involto dei dolci e si pulisce la bocca) Torvald, vieni a vedere quel che ho comprato!
HELMER Non mi disturbare! (Poco dopo apre la porta e guarda nella stanza, con la penna in mano) Comprato, hai detto? Tutta quella roba? Il passerotto sventato se n’ù di nuovo andato in giro a sciupar denaro?
NORA Ma, Torvald, quest’anno possiamo davvero lasciarci andare un pochino. È il primo Natale che non c’ù bisogno di fare economia.
HELMER Sai, non possiamo poi darci ai lussi.
NORA Ma sĂ­, Torvald, adesso qualche piccolo lusso ce lo possiamo passare. Non Ăš vero? Piccolo, piccolo. Adesso avrai un lauto stipendio e guadagnerai mucchi di denaro.
HELMER Sí, coll’anno nuovo. Ma passerà tutto un trimestre prima di riscuotere lo stipendio.
NORA Bah! Intanto possiamo far debiti.
HELMER Nora! (Le va accanto e le tira scherzosamente un orecchio) Si ricomincia, testolina vuota? Supponi ch’io oggi prenda a prestito mille corone e tu le spenda tutte quante nella settimana di Natale, e poi l’ultimo giorno dell’anno mi caschi una tegola sulla testa e mi stenda lí

NORA (gli chiude la bocca) Vergogna, che brutti discorsi!
HELMER Già. Ma mettiamo che questo accada
 che faresti allora?
NORA Se succedesse una cosa cosí orribile non m’importerebbe nulla di avere debiti o no.
HELMER E le persone che m’avessero prestato il denaro?
NORA Quelli? E chi se ne occupa? Sono estranei!
HELMER Nora, Nora, sei proprio una donna! Ma parliamo sul serio, Nora: sai come la penso su questo punto. Debiti niente. Prestiti mai! C’ù una specie di schiavitĂș, e quindi qualcosa di brutto su una casa che va avanti a forza di debiti. Finora abbiamo tenuto duro, e seguiteremo cosĂ­ per il poco tempo che ci vorrĂ  ancora.
NORA (accostandosi alla stufa) Ma sĂ­; come vuoi tu, Torvald.
HELMER (la segue) Già, ma non voglio che la lodoletta trascini le ali. Cosa c’ù? Lo scoiattolino fa il broncio? (Tira fuori il portafogli) Nora, indovina che cosa ho qui?
NORA (si volta in fretta) Denaro!
HELMER Ecco, prendi! (Le dĂ  qualche biglietto di banca) Dio mio, lo so che a Natale ci sono molte spese in una casa.
NORA (conta) Dieci, venti, trenta, quaranta. Grazie, grazie, Torvald; con questi tiro avanti un bel pezzo.
HELMER Eh, bisognerĂ  bene.
NORA SĂ­, sĂ­, sta’ tranquillo. Ma ora vieni a vedere i miei acquisti. E ho speso poco, sai. Guarda: un vestito per Ivar
 e una sciabola. Qui ci sono un cavallo e una trombetta per Bob, ed ecco una bambola col suo lettino per Emmy. È bruttina, veramente, ma tanto la rompe subito. E qui ci sono tagli di stoffa e fazzoletti per le donne. PerĂČ la vecchia Anne Marie meriterebbe ben altro!
HELMER E quell’altro pacchetto?
NORA (con un grido) Via, Torvald! Questo non lo vedrai fino a stasera!
HELMER Ah, ho capito! Ma ora dimmi, piccola sciupona, hai pensato a qualcosa per te?
NORA Per me? Oh no! Non saprei proprio che cosa.
HELMER Ma sĂ­, Nora! Dimmi qualcosa che sia ragionevole e che ti faccia proprio piacere.
NORA Non saprei davvero. Ah, sí, Torvald, senti

HELMER Dunque?
NORA (giocando coi bottoni della giacca di Helmer, senza guardarlo) Se vuoi farmi un regalo, potresti
 sí, potresti

HELMER Su, sentiamo!
NORA (in fretta) Potresti darmi del denaro, Torvald. Solo un pochino, una somma di cui ti sembri di poter fare a meno. Mi comprerĂČ poi qualcosa piĂș tardi.
HELMER Ma, Nora

NORA Sí, caro Torvald, dimmi di sí, ti prego; io metto il denaro in una bella carta dorata e lo appendo all’albero. Non sarà carino?
HELMER Come si chiama l’uccellino che spreca tutto quello che ha?
NORA SĂ­, sĂ­, lucherino spendereccio, lo so. Ma facciamo come t’ho detto, Torvald, cosĂ­ avrĂČ tempo di pensare a qualche cosa di utile. Non sono molto giudiziosa, Torvald? Di’?
HELMER (sorridendo) Sicuro
 cioù, lo saresti se sapessi davvero conservare il denaro che ti do, e comprare qualcosa per te. Invece lo spenderai per la casa e per mille sciocchezze; e poi mi toccherà di nuovo metter mano al portafogli.
NORA Ma no, Torvald

HELMER È cosí, mia cara piccola Nora. (Le cinge la vita col braccio) Il mio lucherino Ú delizioso, ma consuma una quantità di denaro. Incredibile quanto ...

Inhaltsverzeichnis