Making Jazz French
eBook - PDF

Making Jazz French

Music and Modern Life in Interwar Paris

Jeffrey H. Jackson, Gilbert M. Joseph, Emily S. Rosenberg

Condividi libro
  1. English
  2. PDF
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

Making Jazz French

Music and Modern Life in Interwar Paris

Jeffrey H. Jackson, Gilbert M. Joseph, Emily S. Rosenberg

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

Between the world wars, Paris welcomed not only a number of glamorous American expatriates, including Josephine Baker and F. Scott Fitzgerald, but also a dynamic musical style emerging in the United States: jazz. Roaring through cabarets, music halls, and dance clubs, the upbeat, syncopated rhythms of jazz soon added to the allure of Paris as a center of international nightlife and cutting-edge modern culture. In Making Jazz French, Jeffrey H. Jackson examines not only how and why jazz became so widely performed in Paris during the 1920s and 1930s but also why it was so controversial.

Drawing on memoirs, press accounts, and cultural criticism, Jackson uses the history of jazz in Paris to illuminate the challenges confounding French national identity during the interwar years. As he explains, many French people initially regarded jazz as alien because of its associations with America and Africa. Some reveled in its explosive energy and the exoticism of its racial connotations, while others saw it as a dangerous reversal of France's most cherished notions of "civilization." At the same time, many French musicians, though not threatened by jazz as a musical style, feared their jobs would vanish with the arrival of American performers. By the 1930s, however, a core group of French fans, critics, and musicians had incorporated jazz into the French entertainment tradition. Today it is an integral part of Parisian musical performance. In showing how jazz became French, Jackson reveals some of the ways a musical form created in the United States became an international phenomenon and acquired new meanings unique to the places where it was heard and performed.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Making Jazz French è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a Making Jazz French di Jeffrey H. Jackson, Gilbert M. Joseph, Emily S. Rosenberg in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Medien & darstellende Kunst e Jazzmusik. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2003
ISBN
9780822385080

Indice dei contenuti