Un tempio per Giustiniano
eBook - PDF

Un tempio per Giustiniano

Santa Sofia di Costantinopoli e la Descrizione di Paolo Silenziario

Maria Luigia Fobelli

Condividi libro
  1. 291 pagine
  2. Italian
  3. PDF
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

Un tempio per Giustiniano

Santa Sofia di Costantinopoli e la Descrizione di Paolo Silenziario

Maria Luigia Fobelli

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

Nel dicembre dell'anno 562 veniva completata la seconda ricostruzione del più grande monumento architettonico bizantino: la basilica di Santa Sofia a Costantinopoli. Paolo Silenziario – poeta e intellettuale alla corte dell'imperatore Giustiniano – compose per l'occasione una descrizione in versi della chiesa e il poemetto, ideato come un parallelo letterario del monumento, fu al centro di una solenne cerimonia destinata a commemorare l'evento per un pubblico esclusivo: Giustiniano e la consorte Teodora, il patriarca Eutichio, le alte gerarchie ecclesiastiche, esponenti dell'aristocrazia civile e militare.L'opera di Paolo Silenziario costituisce per gli storici dell'arte la fonte principale sulla chiesa in età giustinianea e il punto di partenza per qualsiasi tentativo di disegnarne il ritratto originario, alterato da numerose vicende quali terremoti, ricostruzioni e restauri, distruzione degli arredi liturgici, trasformazione in moschea (1453) ed infine in museo (1934).Questo volume presenta la prima versione italiana moderna e integrale, con testo greco a fronte, della Descrizione della Santa Sofia, accompagnata da un'analisi del poemetto all'interno della tradizione ekphrastica tardo-antica e da un accurato commento storico artistico in cui si evidenzia il ruolo tutto speciale che ancora oggi esso riveste per la comprensione dello straordinario monumento che descrive; infine, muovendo dal testo, si discutono alcuni temi specifici dell'edificio nell'età di Giustiniano, come il programma figurativo della recinzione presbiteriale, i sistemi decorativi, il ruolo della luce, naturale e artificiale, nella Grande Chiesa

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Un tempio per Giustiniano è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a Un tempio per Giustiniano di Maria Luigia Fobelli in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Manuali di studio e Arte religiosa. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2018
ISBN
9788833131252

Indice dei contenuti