Introduction to the Theory of Error-Correcting Codes
eBook - PDF

Introduction to the Theory of Error-Correcting Codes

Vera Pless

Condividi libro
  1. English
  2. PDF
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

Introduction to the Theory of Error-Correcting Codes

Vera Pless

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

A complete introduction to the many mathematical tools used to solve practical problems in coding. Mathematicians have been fascinated with the theory of error-correcting codes since the publication of Shannon's classic papers fifty years ago. With the proliferation of communications systems, computers, and digital audio devices that employ error-correcting codes, the theory has taken on practical importance in the solution of coding problems. This solution process requires the use of a wide variety of mathematical tools and an understanding of how to find mathematical techniques to solve applied problems. Introduction to the Theory of Error-Correcting Codes, Third Edition demonstrates this process and prepares students to cope with coding problems. Like its predecessor, which was awarded a three-star rating by the Mathematical Association of America, this updated and expanded edition gives readers a firm grasp of the timeless fundamentals of coding as well as the latest theoretical advances. This new edition features:
* A greater emphasis on nonlinear binary codes
* An exciting new discussion on the relationship between codes and combinatorial games
* Updated and expanded sections on the Vashamov-Gilbert bound, van Lint-Wilson bound, BCH codes, and Reed-Muller codes
* Expanded and updated problem sets. Introduction to the Theory of Error-Correcting Codes, Third Edition is the ideal textbook for senior-undergraduate and first-year graduate courses on error-correcting codes in mathematics, computer science, and electrical engineering.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Introduction to the Theory of Error-Correcting Codes è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a Introduction to the Theory of Error-Correcting Codes di Vera Pless in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Mathématiques e Mathématiques discrètes. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2011
ISBN
9781118030998

Indice dei contenuti