Vita matematica napoletana (studio storico, biografico, bibliografico)
eBook - ePub

Vita matematica napoletana (studio storico, biografico, bibliografico)

Federico Amodeo

Condividi libro
  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Vita matematica napoletana (studio storico, biografico, bibliografico)

Federico Amodeo

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

CAP. I. STATO DELLE MATEMATICHE A NAPOLI DAL 1650 AL 1732 § 1. Insegnamento ufficiale. Cornelio. Ariani. – § 2. Accademia reale. – § 3. Riforma degli Studi. – § 4. Giovanni Alfonso Borelli. – § 5. Antonio de Monforte. – § 6. Giacinto de Cristofaro. – § 7. Matematici minori (Vitale Giordano, Michelangelo Fardella, Luca Tozzi, Luca Antonio Porzio, Gennaro Maria d'Afflitto, Nicolò Partenio Giannettasio, Giovanni Battista di Palma, Paolo Mattia Doria). – § 8. Polemica del Doria. CAP. II. DAI FRATELLI DI MARTINO A VITO CARAVELLI § 1. L'Università ed altri istituti d'istruzione. – § 2. Reale Accademia delle Scienze. – § 3. Coltura matematica dell'aristocrazia. – § 4. I fratelli Di Martino. – § 5. Sabatelli, Carcani, Orlando, Marzucco ed altri (P.re Nicolò Carletti, Vincenzo Lamberti, G. Maria della Torre, Giulio Accetta, Girolamo Saladini, Giovanni Battista Caraccioli). – § 6. Abate Vito Caravelli. – § 7. Conclusione. CAP. III. NICOLÒ FERGOLA L'Anonimo dell'Elogio (Luigi Telesio). Prima pubblicazione del Fergola e suo studio privato; sua nomina a professore del Liceo; iscrizione di lui fra gli Accademici; successive sue pubblicazioni accademiche; collaborazione del trilustre Annibale Nicolò Giordano; digressione sul problema di Cramer e di Giordano e sul famoso scambio di Giordano con Ottajano. Prime pubblicazioni didattiche del Fergola; sua malattia; abbozzo del suo carattere; sua nomina all'Università; onori da lui rifiutati. Importanza della sua Scuola; ripresa dei lavori accademici; opuscoli matematici della sua Scuola; critica del Colecchi; altra malattia. Trattati analitici del Fergola e le ultime sue ricerche. CAP. IV. GL'ISTITUTI D'ISTRUZIONE E SCIENTIFICI IN NAPOLI INTORNO AL 1800 § 1. La R. Università ed i Licei. – § 2. La Reale Accademia Militare. – § 3. La R. Accademia di Marina. – § 4. La Scuola di Applicazione di Ponti e Strade – § 5. Gli studi privati e le Biblioteche. – § 6. La Regia officina geografica e i geodeti Rizzi-Zannoni e Visconti. – § 7. Reale Osservatorio astronomico e gli astronomi Cassella, Zuccari, Piazzi e Brioschi.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Vita matematica napoletana (studio storico, biografico, bibliografico) è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a Vita matematica napoletana (studio storico, biografico, bibliografico) di Federico Amodeo in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Mathematics e Mathematics Essays. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2019
ISBN
9788831616539

Indice dei contenuti