La matematica degli Egizi
eBook - PDF

La matematica degli Egizi

Cartocci, Alice

Condividi libro
  1. Italian
  2. PDF
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

La matematica degli Egizi

Cartocci, Alice

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

La matematica degli egizi si propone due obiettivi: tracciare un compendio delle tematiche e delle tecniche matematiche conosciute nell'Egitto del Medio Regno, e dedurre da queste quante più informazioni possibili sulla mentalità egizia.
La matematica, forma di pensiero allo stato puro spogliata della veste delle parole, incarna in maniera essenziale, con numeri e operazioni, le strutture logiche di chi l'ha istituita. Essa può costituire quindi il mezzo per approfondire la conoscenza di una civiltà scomparsa. Le testimonianze matematiche sono qui affrontate sotto una duplice ottica: come strumenti di una scienza empirica del calcolo, ma anche come riflessi di un modo di percepire la matematica quale strumento di conoscenza, perché riflesso dell'ordine costituito. Si desume dalle testimonianze come la matematica non sia concepita come una scienza astratta, ma piuttosto uno strumento pratico preliminare ad una fisica intesa come misura delle quantità e delle grandezze del mondo visibile. Il ruolo che essa svolge nel processo cognitivo non è autonomo ma legato sempre a questioni di ordine filosofico. Essa è dunque una scienza pratica nel senso in cui lo intendevano gli Egizi, cioè uno strumento per conoscere la natura: una scienza al servizio della teologia. Alice Cartocci si è laureata nel 2003 in Lettere Classiche presso l'Università di Firenze, con questo lavoro sui papiri matematici del Medio Regno elaborato durante il periodo di studi effettuato presso la School of Oriental and African Studies (SOAS) a Londra. Nel 2007 consegue il titolo di master in Geotecnologie per l'Archeologia presso il Centro di Geotecnologie dell'Università di Siena. Insieme alla professoressa Gloria Rosati, nel dicembre 2005 pubblica, nella collana "Arte", il volume 'Arte Egizia' per le edizioni de Il Sole 24 Ore. Attualmente è impegnata, in collaborazione con la professoressa Rosati, alla realizzazione della ricostruzione tridimensionale del tempio di Ramesse II presso Antinoe (moderna el-Scheikh 'Ibâda) in Medio Egitto. Dal 2004 collabora con la Provincia di Arezzo. Per l'Assessorato alla Cultura è attualmente impegnata nell'organizzazione, comunicazione e marketing della mostra 'Piero della Francesca e le Corti Italiane', che si terrà ad Arezzo nella primavera del 2007.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
La matematica degli Egizi è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a La matematica degli Egizi di Cartocci, Alice in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Mathematics e History & Philosophy of Mathematics. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti