Mondi perduti
eBook - ePub

Mondi perduti

Una storia degli indiani d'America. 1700-1910

Aram Mattioli, Elena Sciarra

Condividi libro
  1. 384 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Mondi perduti

Una storia degli indiani d'America. 1700-1910

Aram Mattioli, Elena Sciarra

Dettagli del libro
Anteprima del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

Aram Mattioli racconta in modo vivido il lungo e violento processo di colonizzazione messo in atto dai coloni bianchi contro i nativi indiani, interpretando gli eventi globali sullo sfondo dei fenomeni centrali, dal Settecento alla prima decade del Novecento. Allo stesso tempo, prende in considerazione il punto di vista dei «vinti» su un piano di parità e mostra come i popoli indigeni reagirono in vari modi all'accaparramento delle terre. Gli indiani subirono un vero e proprio attacco etnocida, che comportò la perdita di gran parte dei territori ancestrali, delle risorse naturali, delle basi di sussistenza, e del diritto ad autodeterminarsi. Dei numerosi «primi popoli» l'autore evidenzia strutture sociali, caratteri culturali e modi di vivere. In scene ricche di pathos, Mattioli descrive le battaglie decisive e ritrae con efficacia sia le persone comuni sia gli importanti protagonisti della politica, mantenendosi sempre in perfetto equilibrio tra la comprensione empatica e la sobria analisi scientifica, decostruendo le leggende del mondo occidentale per affinare la comprensione degli eventi reali. Un libro affascinante e innovativo sulla trasformazione del mondo americano, che getta nuova luce non solo sul passato ma anche sul presente degli Stati Uniti.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Mondi perduti è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a Mondi perduti di Aram Mattioli, Elena Sciarra in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Historia e Teoría y crítica históricas. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
EINAUDI
Anno
2019
ISBN
9788858430712

Note

PREMESSA.

1. Carbara C. Landis, Putting Lucy Pretty Eagle to Rest, in Clifford E. Trafzer, Jean A. Keller e Lorene Sisquoc (a cura di), Boarding School Blues. Revisiting American Indian Educational Experiences, University of Nebraska Press, Lincoln-London 2006, pp. 123-30.

I. NOTAZIONI PRELIMINARI.

1. Tecumseh, Sleep not longer, O Choctaws and Chickasaws, settembre 1811, in Bob Blaisdell (a cura di), Great Speeches by Native Americans, Dover Publications, Mineola (N. Y.) 2000, pp. 50 sg.
2. Noble David Cook, Born to Die. Disease and New World Conquest, 1492-1650, Cambridge University Press, Cambridge - New York 1999.
3. Colin G. Calloway, New Worlds for All. Indians, Europeans, and the Remaking of Early America, Johns Hopkins University Press, Baltimore-London 1997, p. 40; R. David Edmunds, Frederick E. Hoxie e Neal Salisbury, The People. A History of Native America, Wadsworth Publishing, Belmont 2007, p. 26; Philip Weeks, Farewell, My Nation. The American Indian and the United States in the Nineteenth Century, Harlan Davidson, Wheeling 2001, p. 14 e Theda Perdue e Michael D. Green, Die Indianer Nordamerikas, Reclam Sachbuch, Stuttgart 2013, p. 30.
4. Alex Alvarez, Native America and the Question of Genocide, Rowman & Littlefield, Lanham-Boulder 2014, pp. 13 sg.
5. Andreas Eckert, Kolonialismus, Fischer, Frankfurt am Main 2006, p. 112.
6. Ken S. Coates, A Global History of Indigenous Peoples. Struggle and Survival, Palgrave Macmillan, New York 2004, pp. 94-104 e pp. 120-29; Christopher A. Bayly, La nascita del mondo moderno 1780-1914, trad. di Mario Marchetti e Santina Mobiglia, Einaudi, Torino 2007, pp. 541-65 e Jürgen Osterhammel, Die Verwandlung der Welt. Eine Geschichte des 19. Jahrhunderts, C. H. Beck Verlag, München 2009, pp. 465-540.
7. Osterhammel, Die Verwandlung der Welt cit., p. 468.
8. Albert L. Hurtado e Peter Iverson, Interpreting the Indian Past, in Id. (a cura di), Major Problems in American Indian History. Documents and Essays, Houghton Mifflin, Boston 2001, p. 1.
9. Frederick E. Hoxie, Parading through History. The Making of the Crow Nation in America 1805-1935, Cambridge University Press, Cambridge - New York 1997, p. 2.
10. Colin G. Calloway, First Peoples. A Documentary Survey of American Indian History, Bedford / St Martin’s, Boston - New York 2012, p. 2.
11. George Bancroft, History of the United States of America, from the Discovery of the Continent, New York 1854, vol. I, pp. 3 sg.
12. Frederick J. Turner, The Frontier in American History, Dover Publications, Mineola (N. Y.) 2010, p. 1.
13. Ibid., pp. 3 sg., 9 sg., 13, 15, 24, 30, 32 e 37; Matthias Waechter, Die Erfindung des amerikanischen Westens. Die Geschichte der Frontier-Debatte, Rombach, Freiburg im Breisgau 1996, pp. 100-20.
14. Hoxie, Parading through History cit., p. 2.
15. Manfred Henningsen, Der Mythos Amerika, Eichborn, Frankfurt am Main 2009, pp. 13 sg.
16. Paul Finkelman e Tim Alan Garrison, Preface, in Idd. (a cura di), Encyclopedia of United States Indian Policy and Law, CQ Press, Washington (D. C.) 2009, vol. I, p. XXX.
17. Francis Jennings, L’invasione dell’America. Indiani, coloni e miti della conquista, trad. di Marco Pustianaz, Einaudi, Torino 1991, p. XI, p. 18 e p. 33.
18. Colin G. Calloway, The American Revolution in Indian Country. Crisis and Diversity in Native American Communities, Cambridge University Press, Cambrigde - New York 1995, p. XV.
19. Daniel K. ...

Indice dei contenuti