Coffeeland
eBook - ePub

Coffeeland

Storia di un impero che domina il mondo

Augustine Sedgewick, Daria Cavallini

Condividi libro
  1. 488 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Coffeeland

Storia di un impero che domina il mondo

Augustine Sedgewick, Daria Cavallini

Dettagli del libro
Anteprima del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

Una straordinaria storia che offre una nuova prospettiva su come funziona il mondo globalizzato, facendoci riconsiderare cosa significhi essere collegati a persone e luoghi lontani attraverso alimenti d'uso comune che fanno parte della nostra vita quotidiana. Il caffè è uno dei prodotti piú preziosi e strategici dell'economia globale e la bevanda piú popolare al mondo. Coffeeland ricostruisce la storia sorprendente e drammatica delle sue trasformazioni imprenditoriali, sociali e culturali nell'arco di quattrocento anni. Il cuore della vicenda si svolge sugli altopiani vulcanici di El Salvador, dove James Hill, originario dei bassifondi di Manchester, in Inghilterra, fondò una delle piú grandi dinastie del caffè del mondo all'inizio del XX secolo. Trasferendo le innovazioni della rivoluzione industriale nell'agricoltura delle piantagioni, Hill trasformò l'intero territorio del Salvador nella monocoltura piú intensiva della storia moderna, un luogo di straordinaria produttività, disuguaglianza e violenza. Seguendo i percorsi del caffè proveniente dalle piantagioni della famiglia Hill fino ai supermercati, le cucine e i luoghi di lavoro negli Stati Uniti, e negli ubiqui caffè di oggi, Sedgewick dimostra come il caffè abbia generato sia una grande ricchezza sia una forte povertà, unendo e allo stesso tempo dividendo il mondo moderno. In questo processo, El Salvador e gli Stati Uniti si sono guadagnati il soprannome di «Coffeeland», ma per ragioni nettamente diverse e con conseguenze che arrivano fino ad oggi.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Coffeeland è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a Coffeeland di Augustine Sedgewick, Daria Cavallini in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Geschichte e Geschichtstheorie & -kritik. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
EINAUDI
Anno
2021
ISBN
9788858436356

Note

INTRODUZIONE CENT’ANNI DI CAFFÈ

1. Salvo diversa indicazione, il resoconto del rapimento si basa su MARVIN GALEAS, El oligarca rebelde. Mitos y verdades sobre las 14 familias: la oligarquía, El Salvador Ebooks, San Salvador 2015.
2. HENRY E. CATTO JR, Ambassadors at Sea: The High and Low Adventures of a Diplomat, University of Texas Press, Austin 2010, p. 60.
3. HÉCTOR LINDO-FUENTES, Weak Foundations: The Economy of El Salvador in the Nineteenth Century, 1821-1898, University of California Press, Berkeley 1990, pp. 1-2.
4. Citato in E. BRADFORD BURNS, The Modernization of Underdevelopment: El Salvador, 1858-1931, in «The Journal of Developing Areas», XVIII (1984), n. 3, p. 293.
5. Pictures of Travel in Far-Off Lands: A Companion to the Study of Geography, Central America, T. Nelson and Sons, London 1871, p. 92.
6. EPHRAIM G. SQUIER, The States of Central America, Harper & Brothers, New York 1858, pp. 288-90.
7. Ibid., pp. 314-15.
8. H. LINDO-FUENTES, Weak Foundations cit., p. 3.
9. REGINA MARCHI, Día de los Muertos, Migration, and Transformation to the United States, in MARÍA HERRERA-SOBEK (a cura di), Celebrating Latino Folklore, vol. I, Abc-Clio, Santa Barbara 2012, pp. 414-15.
10. Citato in W. P. LAWSON, Along the Romantic Coffee Trail to Salvador, in «The Spice Mill», novembre 1928, pp. 1976-82.
11. FAO, Coffee in Latin America: Productivity Problems and Future Prospects, United Nations and FAO, New York 1958.
12. ETHAN B. KAPSTEIN, Seeds of Stability: Land Reform and U.S. Foreign Policy, Cambridge University Press, New York 2017, p. 188; e WILLIAM H. DURHAM, Scarcity and Survival in Central America: The Ecological Origins of the Soccer War, Stanford University Press, Stanford 1979, p. 7.
13. Intervista con Jaime Hill, Perdita Huston Papers [PHP], Series 7, Box 7.3, Unedited Interview Transcripts, El Salvador (nastri 11-22), Maine Women Writers Collection, University of New England, Portland.
14. Ibid.
15. Citato in M. GALEAS, El oligarca rebelde cit.; per «Coffeeland», vedi Behind the Cup (film, 1938), Box 6, Hills Bros. Coffee, Inc., Records, Archives Center, National Museum of American History, Smithsonian Institution, Washington.
16. EUGENE CUNNINGHAM, Gypsying Through Central America, T. Fisher Unwin, London 1922, pp. 191-92.
17. ARTHUR RUHL, The Central Americans: Adventures and Impressions Between Mexico and Panama, Charles Scribner’s Sons, New York 1928, p. 202.
18. Le descrizioni di Las Tres Puertas sono tratte da W. P. LAWSON, Along the Romantic Coffee Trail to Salvador cit., pp. 1976-82; Hill viene definito «re del caffè» in «The Spice Mill», dicembre 1929, p. 2174.
19. Per esempio, CYRUS TOWNSEND BRADY, The Corner in Coffee, G. W. Dillingham, New York 1904.
20. A. RUHL, The Central Americans cit., p. 190.
21. PETER RADFORD, Arthur Brown Ruhl, Rowing and Track Athletics, 1905, athlos.com, www.athletics-archive.com/books/rowingandtrackathleticsextract.htm.
22. A. RUHL, The Central Americans cit., pp. 3-5, 19-25, 178-206.
23. STEVEN C. TOPIK e ALLEN WELLS, Filiere di prodotto in un’economia globale, in EMILY S. ROSENBERG (a cura di), Storia del mondo. V. I mercati e le guerre mondiali: 1870-194...

Indice dei contenuti