A Cultural History of Democracy in the Medieval Age
eBook - ePub

A Cultural History of Democracy in the Medieval Age

David Napolitano, Kenneth J. Pennington, Eugenio Biagini, David Napolitano, Kenneth J. Pennington

Condividi libro
  1. 352 pagine
  2. English
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

A Cultural History of Democracy in the Medieval Age

David Napolitano, Kenneth J. Pennington, Eugenio Biagini, David Napolitano, Kenneth J. Pennington

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

Offering a broad exploration of the cultural history of democracy in the medieval age, this volume claims that, though not generally associated with the term, the Middle Ages deserve to be included in a general history of democracy. The term was never widely employed during this period, the dominant attitude towards democracy was outright hostility, and none of the medieval polities thought of itself as a democracy. Despite this, this study highlights a wide variety of ideas, practices, procedures, and institutions that, although different from their ancient predecessor (direct democracy) or modern successor (liberal representative democracy), played a significant role in the history of democracy. This volume covers almost 1, 000 years and a wide range of territories. It deals with different political spheres (ecclesiastical and secular) and socio-political settings (courtly, urban, and rural) and examines the phenomenon from the local level up to the universal realm. This volume adopts a broad cultural approach and is structured thematically. Each chapter takes a theme as its focus: sovereignty; liberty and the rule of law; the common good; economic and social democracy; religion and the principles of political obligation; citizenship and gender; ethnicity, race, and nationalism; democratic crises, revolutions, and civil resistance; international relations; and the scalability of democracy beyond the limits of a single city. These ten themes add up to an extensive, synoptic coverage of the subject.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
A Cultural History of Democracy in the Medieval Age è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a A Cultural History of Democracy in the Medieval Age di David Napolitano, Kenneth J. Pennington, Eugenio Biagini, David Napolitano, Kenneth J. Pennington in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Storia e Riferimenti storici. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2022
ISBN
9781350272811
Edizione
1
Argomento
Storia

Indice dei contenuti