Fantasies of Gender and the Witch in Feminist Theory and Literature
eBook - ePub

Fantasies of Gender and the Witch in Feminist Theory and Literature

Justyna Sempruch

Condividi libro
  1. 200 pagine
  2. English
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Fantasies of Gender and the Witch in Feminist Theory and Literature

Justyna Sempruch

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

In Fantasies of Gender and the Witch in Feminist Theory and Literature, Justyna Sempruch analyzes contemporary representations of the "witch" as a locus for the cultural negotiation of genders. Sempruch revisits some of the most prominent traits in past and current perceptions in feminist scholarship of exclusion and difference. She examines a selection of twentieth-century US American, Canadian, and European narratives to reveal the continued political relevance of metaphors sustained in the archetype of the "witch" widely thought to belong to pop-cultural or folkloristic formulations of the past. Through a critical rereading of the feminist texts engaging with these metaphors, Sempruch develops a new concept of the witch, one that challenges traditional gender-biased theories linking it either to a malevolent "hag" on the margins of culture or to unrestrained "feminine" sexual desire. Sempruch turns, instead, to the causes for radical feminist critique of "feminine" sexuality as a fabrication of logocentric thinking and shows that the problematic conversion of the "hag" into a "superwoman" can be interpreted today as a therapeutic performance translating fixed identity into a site of continuous negotiation of the subject in process. Tracing the development of feminist constructs of the witch from 1970s radical texts to the present, Sempruch explores the early psychoanalytical writings of Cixous, Kristeva, and Irigaray, and feminist reformulations of identity by Butler and Braidotti, with fictional texts from different political and cultural contexts.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Fantasies of Gender and the Witch in Feminist Theory and Literature è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a Fantasies of Gender and the Witch in Feminist Theory and Literature di Justyna Sempruch in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Literatur e Frauenrechtlerische Literaturkritik. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti