Mei Niang's Long-Lost First Writings
eBook - ePub

Mei Niang's Long-Lost First Writings

Young Lady's Collection

Norman Smith

Condividi libro
  1. 124 pagine
  2. English
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Mei Niang's Long-Lost First Writings

Young Lady's Collection

Norman Smith

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

In 1944, the novel Xie (Crabs) by Mei Niang (1916-2013) was honored with the Japanese Empire's highest literary award, Novel of the Year. Then, at the peak of her popularity, Mei Niang published in Japanese-owned, Chinese-language journals and newspapers in the Japanese puppet state of Manchukuo (1932-1945), Japan, and north China. Contemporaries lauded her writings, especially for introducing liberalism to Manchuria's literary world. In Maoist China, however, Mei Niang was condemned as a traitor and a Rightist with her life and career torn to shreds until her formal vindication in the late 1970s. In 1997, Mei Niang was named one of "Modern China's 100 Writers." The collection that is translated in this volume, Xiaojie ji ( Young lady's collection), was published in 1936, when she was 19 years old. Long thought forever lost in the violence of China's civil war and Maoist strife, the collection was only re-discovered in 2019.

This is the first book-length, English-language translation of the work of this high-profile, prolific New Woman writer from Northeast China. Mei Niang's Long-Lost First Writings will appeal to those interested in Chinese literature, the Japanese Empire, historic fiction, history, women's/gender history, and students in undergraduate and graduate level courses. To date, English-language volumes of translated Chinese literature have rarely focused on Manchukuo's Chinese writers or centered on those who left the puppet state by1935.

This volume fills an important historical lacuna – a teenaged Chinese woman's views of life and literature in Japanese-occupied Manchuria.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Mei Niang's Long-Lost First Writings è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a Mei Niang's Long-Lost First Writings di Norman Smith in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a History e World History. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
Routledge
Anno
2023
ISBN
9781000893311
Edizione
1
Argomento
History
Categoria
World History

Indice dei contenuti