Reimagining Illness
eBook - ePub

Reimagining Illness

Women Writers and Medicine in Eighteenth-Century Britain

Heather Meek

Condividi libro
  1. English
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Reimagining Illness

Women Writers and Medicine in Eighteenth-Century Britain

Heather Meek

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

In eighteenth-century Britain the worlds of literature and medicine were closely intertwined, and a diverse group of people participated in the circulation of medical knowledge. In this pre-professionalized milieu, several women writers made important contributions by describing a range of common yet often devastating illnesses.

In Reimagining Illness Heather Meek reads works by six major eighteenth-century women writers – Jane Barker, Anne Finch, Lady Mary Wortley Montagu, Hester Lynch Thrale Piozzi, Mary Wollstonecraft, and Frances Burney – alongside contemporaneous medical texts to explore conditions such as hysteria, melancholy, smallpox, maternity, consumption, and breast cancer. In novels, poems, letters, and journals, these writers drew on their learning and literary skill as they engaged with and revised male-dominated medical discourse. Their works provide insight into the experience of suffering and interrogate accepted theories of women's bodies and minds. In ways relevant both then and now, these women demonstrate how illness might be at once a bodily condition and a malleable construct full of ideological meaning and imaginative possibility.

Reimagining Illness offers a new account of the vital period in medico-literary history between 1660 and 1815, revealing how the works of women writers not only represented the medicine of their time but also contributed meaningfully to its developments.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Reimagining Illness è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a Reimagining Illness di Heather Meek in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Literature e English Literary Criticism. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti