1368
eBook - ePub

1368

China and the Making of the Modern World

Ali Humayun Akhtar

Condividi libro
  1. 256 pagine
  2. English
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

1368

China and the Making of the Modern World

Ali Humayun Akhtar

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

A new picture of China's rise since the Age of Exploration and its historical impact on the modern world.

The establishment of the Great Ming dynasty in 1368 was a monumental event in world history. A century before Columbus, Beijing sent a series of diplomatic missions across the South China Sea and Indian Ocean that paved the way for China's first modern global era. 1368 maps China's ascendance from the embassies of Admiral Zheng He to the arrival of European mariners and the shock of the Opium Wars. In Ali Humayun Akhtar's new picture of world history, China's current rise evokes an earlier epoch, one that sheds light on where Beijing is heading today.

Spectacular accounts in Persian and Ottoman Turkish describe palaces of silk and jade in Beijing's Forbidden City. Malay legends recount stories of Chinese princesses arriving in Melaka with gifts of porcelain and gold. During Europe's Age of Exploration, Iberian mariners charted new passages to China, which the Dutch and British East India Companies transformed into lucrative tea routes.

But during the British Industrial Revolution, the rise of steam engines and factories allowed the export of the very commodities once imported from China. By the end of the Opium Wars and the arrival of Commodore Perry in Japan, Chinese and Japanese reformers called for their own industrial revolutions to propel them into the twentieth century.

What has the world learned from China since the Ming, and how did China reemerge in the 1970s as a manufacturing superpower? Akhtar's book provides much-needed context for understanding China's rise today and the future of its connections with both the West and a resurgent Asia.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
1368 è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a 1368 di Ali Humayun Akhtar in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Histoire e Histoire du monde. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2022
ISBN
9781503631519
Edizione
1
Argomento
Histoire

Indice dei contenuti