Feminista Frequencies
eBook - ePub

Feminista Frequencies

Community Building through Radio in the Yakima Valley

Monica De La Torre, Piya Chatterjee

Condividi libro
  1. 176 pagine
  2. English
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Feminista Frequencies

Community Building through Radio in the Yakima Valley

Monica De La Torre, Piya Chatterjee

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

How Chicana and Chicano community radio strengthened a movement and transformed the airwaves Beginning in the 1970s Chicana and Chicano organizers turned to community radio broadcasting to educate, entertain, and uplift Mexican American listeners across the United States. In rural areas, radio emerged as the most effective medium for reaching relatively isolated communities such as migrant farmworkers. And in Washington's Yakima Valley, where the media landscape was dominated by perspectives favorable to agribusiness, community radio for and about farmworkers became a life-sustaining tool. Feminista Frequencies unearths the remarkable history of one of the United States' first full-time Spanish-language community radio stations, Radio KDNA, which began broadcasting in the Yakima Valley in 1979. Extensive interviews reveal the work of Chicana and Chicano producers, on-air announcers, station managers, technical directors, and listeners who contributed to the station's success. Monica De La Torre weaves these oral histories together with a range of visual and audio artifacts, including radio programs, program guides, and photographs to situate KDNA within the larger network of Chicano community-based broadcasting and social movement activism. Feminista Frequencies highlights the development of a public broadcasting model that centered Chicana radio producers and documents the central role of women in developing this infrastructure in the Yakima Valley. De La Torre shows how KDNA revolutionized community radio programming, adding new depth to the history of the Chicano movement, women's activism, and media histories.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Feminista Frequencies è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a Feminista Frequencies di Monica De La Torre, Piya Chatterjee in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Social Sciences e Hispanic American Studies. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti