The Poems of Optatian
eBook - ePub

The Poems of Optatian

Puzzling out the Past in the Time of Constantine the Great

Linda Jones Hall

Condividi libro
  1. 256 pagine
  2. English
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

The Poems of Optatian

Puzzling out the Past in the Time of Constantine the Great

Linda Jones Hall

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

For the first time, the poems and accompanying letters of Publilius Optatianus Porfyrius (Optatian) are published here with a translation and detailed commentary, along with a full introduction to Optatian's work during this period. Optatian was sent into exile by Constantine sometime after the Emperor's ascent to power in Rome in 312 AD. Hoping to receive pardon, Optatian sent a gift of probably twenty design poems to Constantine around the time of the ruler's twentieth anniversary (325/326 AD). To enable the reader to experience the multiple messages of the poems, the Latin text is presented near the English translation with any related design close by. Some poems, laid out on a grid of up to 35 letters across and down, have an interwoven poem marking key letters in the primary poem, thereby revealing a highlighted image. Some designs include the Chi-Rho or numerals created from V's and X's to mark imperial anniversaries. Other (previously unrecognised) designs seem to represent senatorial, imperial, military or bureaucratic motifs or to derive from coin images. Shape poems representing a water organ, an altar and a panpipe reveal their relevance immediately. The introduction and commentary elucidate literary allusions from over 100 authors (lines from Vergil, Ovid, Lucan, Silius Italicus, Statius, and lesser-known writers abound) and mythological references, mostly to the Muses and Apollo. Optatian's prestige as an official in both Greece and Rome is well attested - these poems mark Optatian as a fascinating writer of his time, holding onto the classical past while acknowledging Christian symbolism.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
The Poems of Optatian è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a The Poems of Optatian di Linda Jones Hall in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Literature e Ancient & Classical Literary Collections. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2024
ISBN
9781350374393

Indice dei contenuti