Niccolò Tartaglia nella storia con antologia degli scritti
eBook - PDF

Niccolò Tartaglia nella storia con antologia degli scritti

Pierluigi Pizzamiglio, Pierluigi Pizzamiglio

Condividi libro
  1. Italian
  2. PDF
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

Niccolò Tartaglia nella storia con antologia degli scritti

Pierluigi Pizzamiglio, Pierluigi Pizzamiglio

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

Il volume Niccolò Tartaglia nella storia nasce in occasione del V centenario del ferimento del grande matematico, padre dell'omonimo triangolo.
«Il cognome di Tartaglia sarebbe stato poi da lui stesso scelto e assunto a ricordo – e un po' certo come rivalsa – rispetto alle ferite subite alla testa e alle labbra, che provocarono una sua difficoltà di eloquio; un tragico evento accaduto durante il cosiddetto "Sacco di Brescia" e che viene ricordato da una lapide (dettata da Giuseppe Gallia, allora Segretario dell'Ateneo di Brescia) collocata nel 1878 accanto al portale d'ingresso del Duomo Vecchio o Rotonda di Brescia.
Come si sa quel fatto porta la data del 19 e 20 febbraio 1512, allorché Brescia venne saccheggiata dai soldati francesi.» Nel volume di Luigi Pizzamiglio la figura di Niccolò Tartaglia diventa uno strumento per indagare il metodo di lavoro storiografico: la vita del matematico emerge dallo studio delle fonti dirette e indirette a lui collegate.
Il volume si compone pertanto di due sezioni distinte: una rassegna puntuale sulla bibliografia relativa a Tartaglia e alle sue opere e un'antologia di testi proveniente dalla diretta produzione del matematico al fine di fornire una duplice chiave di lettura, ovvero Niccolò Tartaglia nella storiografia e nella storia.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Niccolò Tartaglia nella storia con antologia degli scritti è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a Niccolò Tartaglia nella storia con antologia degli scritti di Pierluigi Pizzamiglio, Pierluigi Pizzamiglio in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Mathematik e Mathematik-Referate. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2014
ISBN
9788867801336

Indice dei contenuti