Il canto nero
eBook - PDF

Il canto nero

Guido Michelone

Condividi libro
  1. Italian
  2. PDF
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

Il canto nero

Guido Michelone

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

Da molti anni, in particolare da quando e attivato l'insegnamento di Storia della Musica Afroamericana al Master in Comunicazione musicale dell'Universita Cattolica di Milano, mi sto chiedendo quali siano gli strumenti critici migliori da presentare agli studenti affinche questi ultimi riescano a riflettere su una disciplina e una musica (o meglio una serie di musiche) in modo utile e dilettevole.
Le risposte piu semplici, razionali ed efficaci sono due, in particolare riferite al cosiddetto 'canto nero', termine che scelgo volentieri per indicare le diverse espressioni del vocalismo afroamericano: da un lato l'ascolto meditato, intensivo, partecipante di album e concerti che riguardano le numerose sonorita 'black' dalle origini a oggi per quel che concerne il canto spiritual, blues, jazz, ma anche soul, funky, brasiliano, caraibico, eccetera. E dall'altro una bibliografia esauriente che non debba prescindere da alcuni 'classici' del settore, a livello tanto di musicologia quanto di sociologia musicale, di semiotica e mediologia applicate al linguaggio
sonoro: penso in tal senso ad esempio ai libri fondamentali di Luciano Federighi sul canto jazz o americano in genere.
Tra questi due estremi possono invece coesistere alcuni passaggi intermedi che concernono sia l'ascolto sia la lettura e lo studio: se nel primo caso si sopperisce tranquillamente con antologie e raccolte (nel caso del canto nero, poi, vanno anche di moda), nel secondo purtroppo non esiste in Italia un manuale di Storia della Musica Afroamericana che riguardi tanto l'intero fenomeno quanto gli aspetti precipui del vocalismo classico, moderno, contemporaneo, uno o piu libri paragonabili insomma ai molti testi introduttivi, di cui per fortuna abbondano l'editoria straniera e quella universitaria in altri settori (mediologia e musica comprese). Nell'ambito sonoro contemporaneo vi sono parecchie guide illustrate sul jazz o sul rock (nessuna perd specifica del canto nero), ma senza l'imprinting alla didattica.
Questo terzo volume tenta quindi di colmare una vistosa lacuna recuperando alcuni documenti importanti del recente passato o presentandone di nuovissimi assolutamente inediti. Iniziando dalla considerazione che nel Corso di Storia della Musica Afroamericana il canto nero (inteso quale canto jazz e blues, in particolare) occupi una posizione dominante, al canto jazz viene quindi dedicata la maggior parte dei saggi, alcuni dei quali si rifanno a pubblicazioni antecedenti.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Il canto nero è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a Il canto nero di Guido Michelone in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Medien & darstellende Kunst e Jazzmusik. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
EDUCatt
Anno
2023
ISBN
9791255351559

Indice dei contenuti