Artificial Intelligence in Greek and Roman Epic
eBook - ePub

Artificial Intelligence in Greek and Roman Epic

Andriana Domouzi, Silvio Bär, Andriana Domouzi, Silvio Bär

Condividi libro
  1. 320 pagine
  2. English
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Artificial Intelligence in Greek and Roman Epic

Andriana Domouzi, Silvio Bär, Andriana Domouzi, Silvio Bär

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

This is the first scholarly exploration of concepts and representations of Artificial Intelligence in ancient Greek and Roman epic, including their reception in later literature and culture. Contributors look at how Hesiod, Homer, Apollonius of Rhodes, Moschus, Ovid and Valerius Flaccus crafted the first literary concepts concerned with automata and the quest for artificial life, as well as technological intervention improving human life. Parts one and two consider, respectively, archaic Greek, and Hellenistic and Roman, epics. Contributors explore the representations of Pandora in Hesiod, and Homeric automata such as Hephaestus' wheeled tripods, the Phaeacian king Alcinous' golden and silver guard dogs, and even the Trojan Horse. Later examples cover Artificial Intelligence and automation (including Talos) in the Argonautica of Apollonius and Valerius Flaccus, and Pygmalion's ivory woman in Ovid's Metamorphoses. Part three underlines how these concepts benefit from analysis of the ekphrasis device, within which they often feature. These chapters investigate the cyborg potential of the epic hero and the literary implications of ancient technology. Moving into contemporary examples, the final chapters consider the reception of ancient literary Artificial Intelligence in contemporary film and literature, such as the Czech science-fiction epic Starvoyage, or Small Cosmic Odyssey by Jan Kr?esadlo (1995) and the British science-fiction novel The Holy Machine by Chris Beckett (2004).

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Artificial Intelligence in Greek and Roman Epic è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a Artificial Intelligence in Greek and Roman Epic di Andriana Domouzi, Silvio Bär, Andriana Domouzi, Silvio Bär in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Literatura e Crítica literaria antigua y clásica. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2024
ISBN
9781350260719

Indice dei contenuti