Music and the Ineffable
eBook - ePub

Music and the Ineffable

Vladimir Jankélévitch, Carolyn Abbate

Condividi libro
  1. 200 pagine
  2. English
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Music and the Ineffable

Vladimir Jankélévitch, Carolyn Abbate

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

The classic work on the philosophy of music—now available in English to a new generation of readers Vladimir Jankélévitch left behind a remarkable œbody of work steeped as much in philosophy as in music. His writings on moral quandaries reflect a lifelong devotion to music and performance, and, as a counterpoint, he wrote on music aesthetics and on modernist composers such as Fauré, Debussy, and Ravel. Music and the Ineffable brings together these two threads, the philosophical and the musical, as an extraordinary quintessence of his thought. Jankélévitch deals with classical issues in the philosophy of music, including metaphysics and ontology. These are a point of departure for a sustained examination and dismantling of the idea of musical hermeneutics in its conventional sense.Music, Jankélévitch argues, is not a hieroglyph, not a language or sign system; nor does it express emotions, depict landscapes or cultures, or narrate. On the other hand, music cannot be imprisoned within the icy, morbid notion of pure structure or autonomous discourse. Yet if musical works are not a cipher awaiting the decoder, music is nonetheless entwined with human experience, and with the physical, material reality of music in performance. Music is "ineffable, " as Jankélévitch puts it, because it cannot be pinned down, and has a capacity to engender limitless resonance in several domains. Jankélévitch's singular work on music was central to such figures as Roland Barthes and Catherine Clément, and the complex textures and rhythms of his lyrical prose sound a unique note, until recently seldom heard outside the francophone world.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Music and the Ineffable è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a Music and the Ineffable di Vladimir Jankélévitch, Carolyn Abbate in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Medios de comunicación y artes escénicas e Música clásica. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Indice dei contenuti