Reorienting the East
eBook - PDF

Reorienting the East

Jewish Travelers to the Medieval Muslim World

Martin Jacobs

Condividi libro
  1. 344 pagine
  2. English
  3. PDF
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

Reorienting the East

Jewish Travelers to the Medieval Muslim World

Martin Jacobs

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

Reorienting the East explores the Islamic world as it was encountered, envisioned, and elaborated by Jewish travelers from the Middle Ages to the early modern period. The first comprehensive investigation of Jewish travel writing from this era, this study engages with questions raised by postcolonial studies and contributes to the debate over the nature and history of Orientalism as defined by Edward Said.Examining two dozen Hebrew and Judeo-Arabic travel accounts from the mid-twelfth to the early sixteenth centuries, Martin Jacobs asks whether Jewish travelers shared Western perceptions of the Islamic world with their Christian counterparts. Most Jews who detailed their journeys during this period hailed from Christian lands and many sailed to the Eastern Mediterranean aboard Christian-owned vessels. Yet Jacobs finds that their descriptions of the Near East subvert or reorient a decidedly Christian vision of the region. The accounts from the crusader era, in particular, are often critical of the Christian church and present glowing portraits of Muslim-Jewish relations. By contrast, some of the later travelers discussed in the book express condescending attitudes toward Islam, Muslims, and Near Eastern Jews. Placing shifting perspectives on the Muslim world in their historical, social, and literary contexts, Jacobs interprets these texts as mirrors of changing Jewish self-perceptions. As he argues, the travel accounts echo the various ways in which premodern Jews negotiated their mingled identities, which were neither exclusively Western nor entirely Eastern.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Reorienting the East è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a Reorienting the East di Martin Jacobs in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Critica letteraria del periodo medievale e dei primordi dell'età moderna. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Indice dei contenuti