Self-Regularity
eBook - ePub

Self-Regularity

A New Paradigm for Primal-Dual Interior-Point Algorithms

Jiming Peng, Cornelis Roos, Tamás Terlaky

Condividi libro
  1. 208 pagine
  2. English
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Self-Regularity

A New Paradigm for Primal-Dual Interior-Point Algorithms

Jiming Peng, Cornelis Roos, Tamás Terlaky

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

Research on interior-point methods (IPMs) has dominated the field of mathematical programming for the last two decades. Two contrasting approaches in the analysis and implementation of IPMs are the so-called small-update and large-update methods, although, until now, there has been a notorious gap between the theory and practical performance of these two strategies. This book comes close to bridging that gap, presenting a new framework for the theory of primal-dual IPMs based on the notion of the self-regularity of a function.
The authors deal with linear optimization, nonlinear complementarity problems, semidefinite optimization, and second-order conic optimization problems. The framework also covers large classes of linear complementarity problems and convex optimization. The algorithm considered can be interpreted as a path-following method or a potential reduction method. Starting from a primal-dual strictly feasible point, the algorithm chooses a search direction defined by some Newton-type system derived from the self-regular proximity. The iterate is then updated, with the iterates staying in a certain neighborhood of the central path until an approximate solution to the problem is found. By extensively exploring some intriguing properties of self-regular functions, the authors establish that the complexity of large-update IPMs can come arbitrarily close to the best known iteration bounds of IPMs.
Researchers and postgraduate students in all areas of linear and nonlinear optimization will find this book an important and invaluable aid to their work.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Self-Regularity è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a Self-Regularity di Jiming Peng, Cornelis Roos, Tamás Terlaky in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Mathématiques e Mathématiques appliquées. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti