The Uyghurs
eBook - ePub

The Uyghurs

Strangers in Their Own Land

Gardner Bovingdon

Condividi libro
  1. English
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

The Uyghurs

Strangers in Their Own Land

Gardner Bovingdon

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

For more than half a century many Uyghurs, members of a Muslim minority in northwestern China, have sought to achieve greater autonomy or outright independence. Yet the Chinese government has consistently resisted these efforts, countering with repression and a sophisticated strategy of state-sanctioned propaganda emphasizing interethnic harmony and Chinese nationalism. After decades of struggle, Uyghurs remain passionate about establishing and expanding their power within government, and China's leaders continue to push back, refusing to concede any physical or political ground.

Beginning with the history of Xinjiang and its unique population of Chinese Muslims, Gardner Bovingdon follows fifty years of Uyghur discontent, particularly the development of individual and collective acts of resistance since 1949, as well as the role of various transnational organizations in cultivating dissent. Bovingdon's work provides fresh insight into the practices of nation building and nation challenging, not only in relation to Xinjiang but also in reference to other regions of conflict. His work highlights the influence of international institutions on growing regional autonomy and underscores the role of representation in nationalist politics, as well as the local, regional, and global implications of the "war on terror" on antistate movements. While both the Chinese state and foreign analysts have portrayed Uyghur activists as Muslim terrorists, situating them within global terrorist networks, Bovingdon argues that these assumptions are flawed, drawing a clear line between Islamist ideology and Uyghur nationhood.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
The Uyghurs è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a The Uyghurs di Gardner Bovingdon in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Politik & Internationale Beziehungen e Internationale Beziehungen. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Indice dei contenuti