The Battle of the Negro Fort
eBook - ePub

The Battle of the Negro Fort

The Rise And Fall Of A Fugitive Slave Community

Matthew J. Clavin

Condividi libro
  1. English
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

The Battle of the Negro Fort

The Rise And Fall Of A Fugitive Slave Community

Matthew J. Clavin

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

The dramatic story of the United States’ destruction of a free and independent community of fugitive slaves in Spanish Florida

In the aftermath of the War of 1812, Major General Andrew Jackson ordered a joint United States army-navy expedition into Spanish Florida to destroy a free and independent community of fugitive slaves. The result was the Battle of Negro Fort, a brutal conflict among hundreds of American troops, Indian warriors, and black rebels that culminated in the death or re-enslavement of nearly all of the fort’s inhabitants. By eliminating this refuge for fugitive slaves, the United States government closed an escape valve that African Americans had utilized for generations. At the same time, it intensified the subjugation of southern Native Americans, including the Creeks, Choctaws, and Seminoles. Still, the battle was significant for another reason as well.

During its existence, Negro Fort was a powerful symbol of black freedom that subverted the racist foundations of an expanding American slave society. Its destruction reinforced the nation’s growing commitment to slavery, while illuminating the extent to which ambivalence over the institution had disappeared since the nation’s founding. Indeed, four decades after declaring that all men were created equal, the United States destroyed a fugitive slave community in a foreign territory for the first and only time in its history, which accelerated America’s transformation into a white republic. The Battle of Negro Fort places the violent expansion of slavery where it belongs, at the center of the history of the early American republic.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
The Battle of the Negro Fort è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a The Battle of the Negro Fort di Matthew J. Clavin in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a History e Early American History. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
NYU Press
Anno
2019
ISBN
9781479879816

Indice dei contenuti