La montagna dentro
eBook - ePub

La montagna dentro

Hervé Barmasse

Buch teilen
  1. 240 Seiten
  2. Italian
  3. ePUB (handyfreundlich)
  4. Über iOS und Android verfügbar
eBook - ePub

La montagna dentro

Hervé Barmasse

Angaben zum Buch
Buchvorschau
Inhaltsverzeichnis
Quellenangaben

Über dieses Buch

«Appendo l'amaca. Sotto di me il vuoto, sopra di me le stelle. Guardo le luci della vallata e mi sento in pace. Non vorrei essere in nessun altro posto.»

Tempo fa ho detto che l'alpinismo era fallito, ma oggi dico no, non è vero, perché ci sono giovani come Hervé Barmasse. Hervé è capace di trovare l'avventura sulle Alpi e non solo in Himalaya o in Patagonia. Giovani come lui difendono i valori veri dell'alpinismo tradizionale. Tempo fa ho detto che ci sarebbero mancati giovani che fanno cultura dell'alpinismo, ma oggi dico no, ci sono ancora. Reinhold Messner

È soprattutto sulle montagne di casa, sulle Alpi, che Barmasse dimostra la bellezza della sua filosofia alpinistica, la determinazione delle sue solitarie sul Cervino, l'apertura di nuove vie. Matteo Bartocci, "il manifesto"

Barmasse intreccia racconti della sua vita con quelli della montagna. Emerge in queste pagine l'immagine di un grande alpinista che ha saputo mantenersi umile nonostante il successo, di un uomo cresciuto all'ombra del Cervino, che ha sempre guardato e scalato con grande rispetto. Cristina Zerbi, "Meridiani Montagne"

Häufig gestellte Fragen

Wie kann ich mein Abo kündigen?
Gehe einfach zum Kontobereich in den Einstellungen und klicke auf „Abo kündigen“ – ganz einfach. Nachdem du gekündigt hast, bleibt deine Mitgliedschaft für den verbleibenden Abozeitraum, den du bereits bezahlt hast, aktiv. Mehr Informationen hier.
(Wie) Kann ich Bücher herunterladen?
Derzeit stehen all unsere auf Mobilgeräte reagierenden ePub-Bücher zum Download über die App zur Verfügung. Die meisten unserer PDFs stehen ebenfalls zum Download bereit; wir arbeiten daran, auch die übrigen PDFs zum Download anzubieten, bei denen dies aktuell noch nicht möglich ist. Weitere Informationen hier.
Welcher Unterschied besteht bei den Preisen zwischen den Aboplänen?
Mit beiden Aboplänen erhältst du vollen Zugang zur Bibliothek und allen Funktionen von Perlego. Die einzigen Unterschiede bestehen im Preis und dem Abozeitraum: Mit dem Jahresabo sparst du auf 12 Monate gerechnet im Vergleich zum Monatsabo rund 30 %.
Was ist Perlego?
Wir sind ein Online-Abodienst für Lehrbücher, bei dem du für weniger als den Preis eines einzelnen Buches pro Monat Zugang zu einer ganzen Online-Bibliothek erhältst. Mit über 1 Million Büchern zu über 1.000 verschiedenen Themen haben wir bestimmt alles, was du brauchst! Weitere Informationen hier.
Unterstützt Perlego Text-zu-Sprache?
Achte auf das Symbol zum Vorlesen in deinem nächsten Buch, um zu sehen, ob du es dir auch anhören kannst. Bei diesem Tool wird dir Text laut vorgelesen, wobei der Text beim Vorlesen auch grafisch hervorgehoben wird. Du kannst das Vorlesen jederzeit anhalten, beschleunigen und verlangsamen. Weitere Informationen hier.
Ist La montagna dentro als Online-PDF/ePub verfügbar?
Ja, du hast Zugang zu La montagna dentro von Hervé Barmasse im PDF- und/oder ePub-Format sowie zu anderen beliebten Büchern aus Scienze sociali & Cultura popolare. Aus unserem Katalog stehen dir über 1 Million Bücher zur Verfügung.

Information

Jahr
2017
ISBN
9788858130827

Immagini

1. La parete ovest del Cervino, alta quasi 1500 metri.
1. La parete ovest del Cervino, alta quasi 1500 metri.
2. Paffuto ma determinato. Nessuno avrebbe mai pensato che sarei diventato un alpinista.
2. Paffuto ma determinato.
Nessuno avrebbe mai pensato che sarei diventato un alpinista.
3. La discesa libera, la regina delle discipline veloci nello sci alpino.
3. La discesa libera, la regina delle discipline veloci nello sci alpino.
4. Terra del Fuoco, 1956. Mio nonno Luigi (Gino) verso il Monte Italia. Quando arrivare alla base delle montagne era altrettanto difficile che scalarle.
4. Terra del Fuoco, 1956. Mio nonno Luigi (Gino) verso il Monte Italia.
Quando arrivare alla base delle montagne era altrettanto difficile che scalarle.
5. La casa di Jean-Antoine Carrel, nella frazione di Cretaz, è stata anche la casa dei Barmasse; dal bisnonno alla quarta generazione, che io rappresento, una famiglia di guide.
5. La casa di Jean-Antoine Carrel, nella frazione di Cretaz,
è stata anche la casa dei Barmasse; dal bisnonno alla quarta generazione,
che io rappresento, una famiglia di guide.
6. Il mio primo Cervino in inverno (avevo 19 anni). Da allora ho iniziato a guardare le montagne con gli occhi dello scalatore e non più con quelli dello sciatore.
6. Il mio primo Cervino in inverno (avevo 19 anni).
Da allora ho iniziato a guardare le montagne con gli occhi dello scalatore
e non più con quelli dello sciatore.
7. Pakistan, 2005. «Non dire cazzate, Hervé, è estate e siamo in Karakorum», mi avrebbe detto Massimo.
7. Pakistan, 2005. «Non dire cazzate, Hervé, è estate e siamo in Karakorum»,
mi avrebbe detto Massimo.
8. La parete sud del Cervino, teatro di quasi tutte le mie “prime” su questa montagna.
8. La parete sud del Cervino, teatro di quasi tutte le mie “prime” su questa montagna.
9. Durante la prima solitaria della parete sud del Cervino. In questo tratto, involontariamente, ho aperto la variante che oggi costituisce la difficoltà maggiore della via che ho seguito, la “Direttissima”.
9. Durante la prima solitaria della parete sud del Cervino.
In questo tratto, involontariamente, ho aperto la variante che oggi costituisce
la difficoltà maggiore della via che ho seguito, la “Direttissima”.
10. Lorenzo Lanfranchi lotta contro il vento sul Cerro San Lorenzo, che abbiamo raggiunto con Matteo Bernasconi e Giovanni Ongaro dopo aver aperto la via Caffè Cortado.
10. Lorenzo Lanfranchi lotta contro il vento sul Cerro San Lorenzo,
che abbiamo raggiunto con Matteo Bernasconi e Giovanni Ongaro
dopo aver aperto la via Caffè Cortado.
11. Patagonia, 2006. L’immensa lavagna di granito del Cerro Piergiorgio, alta quasi 1000 metri.
11. Patagonia, 2006.
L’immensa lavagna di granito del Cerro Piergiorgio,
alta quasi 1000 metri.
12. Patagonia, 2007. Durante l’apertura della via nuova al Cerro Piergiorgio.
12. Patagonia, 2007.
Durante l’apertura della via nuova al Cerro Piergiorgio.
13. Patagonia, 2008. Aiuto Giovanni Ongaro a scendere dal canale che porta alla base del Cerro Piergiorgio. Le mani raccolte al petto e la sofferenza disegnata sul volto. È un momento drammatico e allo stesso tempo di grande fratellanza.
13. Patagonia, 2008.
Aiuto Giovanni Ongaro a scendere dal canale
che porta alla base del Cerro Piergiorgio.
Le mani raccolte al petto e la sofferenza disegnata sul volto.
È un momento drammatico e allo stesso tempo di grande fratellanza.
14. Pakistan, 2008. Questo scatto in cui ritraggo Simone Moro al tramonto del primo giorno sul Beka Brakai Chhok precede un bivacco all’addiaccio che entrambi ricorderemo per sempre.
14. Pakistan, 2008.
Questo scatto in cui ritraggo Simone Moro al tramonto
del primo giorno sul Beka Brakai Chhok precede un bivacco
all’addiaccio che entrambi ricorderemo per sempre.
15. Patagonia, 2009. Fiordo Estero Falcón. A breve, una scialuppa ci verrà a recuperare in quell’oceano di piccoli iceberg. È la fine della nostra traversata dello Hielo Continental Sur.
15. Patagonia, 2009. Fiordo Estero Falcón.
A breve, una scialuppa ci verrà a recuperare in quell’oceano di piccoli iceberg.
È la fine della nostra traversata dello Hielo Continental Sur.
2323__perlego__chapter_divide...

Inhaltsverzeichnis