Maria tutta Madre
eBook - ePub

Maria tutta Madre

Maria Eugenio di Gesù Bambino

Compartir libro
  1. 168 páginas
  2. Italian
  3. ePUB (apto para móviles)
  4. Disponible en iOS y Android
eBook - ePub

Maria tutta Madre

Maria Eugenio di Gesù Bambino

Detalles del libro
Vista previa del libro
Índice
Citas

Información del libro

Il beato Maria Eugenio di Gesù Bambino, carmelitano scalzo, è il fondatore dell'Istituto Notre-Dame de Vie. Affascinato dal mistero della maternità di grazia di Maria, Madre della Vita, è vissuto nell'irradiazione della sua presenza vivente. Da lei catturato per la detta fondazione, ha sperimentato lo zampillio della sua "fecondità inesauribile" e si è abbandonato totalmente a lei per tale opera.

Preguntas frecuentes

¿Cómo cancelo mi suscripción?
Simplemente, dirígete a la sección ajustes de la cuenta y haz clic en «Cancelar suscripción». Así de sencillo. Después de cancelar tu suscripción, esta permanecerá activa el tiempo restante que hayas pagado. Obtén más información aquí.
¿Cómo descargo los libros?
Por el momento, todos nuestros libros ePub adaptables a dispositivos móviles se pueden descargar a través de la aplicación. La mayor parte de nuestros PDF también se puede descargar y ya estamos trabajando para que el resto también sea descargable. Obtén más información aquí.
¿En qué se diferencian los planes de precios?
Ambos planes te permiten acceder por completo a la biblioteca y a todas las funciones de Perlego. Las únicas diferencias son el precio y el período de suscripción: con el plan anual ahorrarás en torno a un 30 % en comparación con 12 meses de un plan mensual.
¿Qué es Perlego?
Somos un servicio de suscripción de libros de texto en línea que te permite acceder a toda una biblioteca en línea por menos de lo que cuesta un libro al mes. Con más de un millón de libros sobre más de 1000 categorías, ¡tenemos todo lo que necesitas! Obtén más información aquí.
¿Perlego ofrece la función de texto a voz?
Busca el símbolo de lectura en voz alta en tu próximo libro para ver si puedes escucharlo. La herramienta de lectura en voz alta lee el texto en voz alta por ti, resaltando el texto a medida que se lee. Puedes pausarla, acelerarla y ralentizarla. Obtén más información aquí.
¿Es Maria tutta Madre un PDF/ePUB en línea?
Sí, puedes acceder a Maria tutta Madre de Maria Eugenio di Gesù Bambino en formato PDF o ePUB, así como a otros libros populares de Theology & Religion y Religion. Tenemos más de un millón de libros disponibles en nuestro catálogo para que explores.

Información

Editorial
Edizioni OCD
Año
2019
ISBN
9788872297797
Categoría
Religion
Maria Eugenio
di Gesù Bambino,


Maria
tutta Madre
,









Edizioni OCD
Prefazione
La spiritualità cristiana è, prima di tutto, un’esperienza di Dio, della sua presenza e del suo intervento nella storia della salvezza. In questo, Maria occupa un posto centrale a motivo della sua missione come Madre del Redentore. Per questa ragione, il Concilio Vaticano l’ha presentata nell’ambito del mistero di Cristo e della Chiesa.
Questo libro di padre Maria Eugenio di Gesù Bambino raccoglie le sue riflessioni basate sul Vangelo e su un’esperienza contemplativa di Maria. In queste riflessioni, percorrendo le varie tappe del pellegrinaggio di Maria, è come se padre Maria Eugenio ci portasse per mano a scoprire la donna semplice di Nazareth, la Madre di Dio e Madre della Vita.
Attraverso le pagine di questo libro, siamo in grado di conoscere Maria come una donna totalmente disponibile e aperta a Dio, perché sapeva come ascoltare la sua parola, credere in essa e vivere le sue esigenze, nei momenti di luce e in quelli di oscurità.
Possiamo vedere in modo speciale la Vergine contemplativa, che sapeva come percepire la presenza del Signore in tutto, e cercare la Sua volontà in quello che succedeva. La sua vita fu di preghiera fedele, contemplativa ed ecclesiale. Fu contemplativa prima del mistero della Redenzione, ed ecclesiale dal momento che, ai piedi della croce, ricevette in Giovanni tutti coloro che credono in Cristo, coloro che formano la sua famiglia, il suo popolo.
Leggendo queste pagine di padre Maria Eugenio, ci rimane l’icona di Maria che rivela il volto materno e misericordioso di Dio, un’icona che mostra il Dio della Vita e che cammina con la sua luce precedendo quelli che credono in Cristo, come segno di speranza sicura e come modello per gli uomini e le donne di tutti i tempi.
Pellegrina di fede e di speranza, immagine di autentica libertà e di liberazione dell’umanità e del cosmo, Maria, totalmente Madre, irradia luce sulle difficili e, a volte, intricate vie che gli esseri umani devono percorrere.
Le considerazioni teologiche che padre Maria Eugenio ci offre sono chiare. Scopriamo in quello che ci dice un’esperienza spirituale profonda della presenza e vicinanza di Maria nella vita della Chiesa e di ognuno dei suoi membri. Cronologicamente, le pagine del Vangelo concernenti Maria si aprono per noi come finestre, in modo da poter vedere il cuore di Maria: l’Annunciazione, che ci mostra la sua ricerca nella fede e la sua disponibilità ad accettare la volontà del Signore; la Visitazione, che rivela la sua pienezza di Spirito Santo; la nascita di Gesù, Dio della Vita; la vita ordinaria in Nazareth, spazio vitale della più grande creatura; la Passione del Signore, che la portò a prendere parte nel dolore e nella sofferenza, nell’oscurità della fede unita a una amorosa e fiduciosa fedeltà; la Risurrezione, splendore di vita e di gioia, che la portò a vivere e a testimoniare la fase gloriosa del mistero pasquale.
Sono sicuro che la lettura e la meditazione di queste pagine, così ricche di esperienza spirituale, saranno un aiuto per vivere la devozione a Maria, Madre della Vita, dalla prospettiva biblica, liturgica e antropologica, richiesta da Paolo VI nella sua Esortazione apostolica Marialis cultus.
Roma, 15 agosto 2001
Solennità dell’Assunzione di Maria
P. Camilo Maccise, ocd (†)
Superiore Generale
Introduzione
Per interpretare l’insegnamento di padre Maria Eugenio di Gesù Bambino, carmelitano, fondatore dell’Istituto Notre-Dame de Vie, conviene citare una delle ultime pagine scritte da santa Teresa di Gesù Bambino:
Non è forse dall’orazione che i Santi Paolo, Agostino, Giovanni della Croce, Tommaso d’Aquino, Francesco, Domenico e tanti altri illustri Amici di Dio hanno attinto questa scienza divina che affascina i geni più grandi? Uno scienziato ha detto: «Datemi una leva, un punto d’appoggio, e solleverò il mondo». Quello che Archimede non ha potuto ottenere perché la sua ...

Índice