Feminist Film Theory and Pretty Woman
eBook - PDF

Feminist Film Theory and Pretty Woman

Mari Ruti

  1. 216 pagine
  2. English
  3. PDF
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

Feminist Film Theory and Pretty Woman

Mari Ruti

Dettagli del libro
Anteprima del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

In Feminist Film Theory and Pretty Woman, Mari Ruti traces the development of feminist film theory from its foundational concepts such as the male gaze, female spectatorship, and the masquerade of femininity to 21st-century analyses of neoliberal capitalism, consumerism, postfeminism, and the revival of "girly" femininity as a cultural ideal. By interpreting Pretty Woman as a movie that defies easy categorization as either feminist or antifeminist, the book counters the all-too-common critical dismissal of romantic comedies as mindless drivel preoccupied with trivial "feminine" concerns such as love and shopping. The book's lucid presentation of the key concerns of feminist film theory, along with its balanced reading of Pretty Woman, shed light on a Hollywood genre often overlooked by film critics: the romantic comedy.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Feminist Film Theory and Pretty Woman è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a Feminist Film Theory and Pretty Woman di Mari Ruti in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Mezzi di comunicazione e arti performative e Film e video. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2016
ISBN
9781501319440
182
NOTES
Introduction
Helen 
Warner, 
“‘A 
New 
Feminist 
Revolution 
in 
Hollywood 
Comedy’?: 
Postfeminist 
Discourses 
and 
the 
Critical 
Reception 
of 
Bridesmaids
,” 
in 
Postfeminism 
and 
Contemporary 
Hollywood 
Cinema
ed. 
Joel 
Gwynne 
and 
Nadine 
Muller 
(London: 
Palgrave 
Macmillan, 
2013), 
266.
This 
statement 
can 
be 
found 
on 
the 
DVD 
cover 
of 
Bridesmaids
Warner, 
“‘A 
New 
Feminist 
Revolution 
in 
Hollywood 
Comedy,’” 
288.
Ibid., 
229.
Ibid., 
231.
Diane 
Negra, 
“Structural 
Integrity, 
Historical 
Reversion, 
and 
the 
Post-9/11 
Chick 
Flick,” 
Feminist 
Media 
Studies
8, 
no. 
(2008): 
51. 
Tamar 
Jeffers 
McDonald, 
Romantic 
Comedy: 
Boy 
Meets 
Girl 
Meets 
Genre
(London: 
Wallflower, 
2002), 
7.
Warner, 
“‘A 
New 
Feminist 
Revolution 
in 
Hollywood 
Comedy,’” 
222.
Hilary 
Radner, 
Neo-Feminist 
Cinema: 
Girly 
Films, 
Chick 
Flicks, 
and 
Consumer 
Culture
(New 
York: 
Routledge, 
2011), 
41.
10 
Ibid., 
28.
11 
Ibid., 
40.
12 
The 
screwball 
comedies 
of 
the 
1930s 
and 
the 
1940s 
are 
arguably 
more 
straightforwardly 
feminist 
than 
many 
contemporary 
romantic 
comedies. 
However, 
even 
they 
often 
end 
in 
manner 
that 
“tames” 
the 
female 
lead, 
usually 
through 
romantic 

Indice dei contenuti