Il contenzioso amministrativo relativo ai religiosi prima del CIC 1983
eBook - ePub

Il contenzioso amministrativo relativo ai religiosi prima del CIC 1983

Analisi delle sentenze e indirizzi giurisprudenziali

Aldo Figliuzzi

Condividi libro
  1. 569 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Il contenzioso amministrativo relativo ai religiosi prima del CIC 1983

Analisi delle sentenze e indirizzi giurisprudenziali

Aldo Figliuzzi

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

S. Paolo VI, istituendo la Sectio Altera del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica, fece sì che il contenzioso amministrativo divenisse un mezzo per stimolare e vivere la fedeltà a Dio nella comunione, nonché uno strumento molto rilevante per mostrare la dimensione salvifica sacramentale della Chiesa.Il presente studio, delimitato ad un lasso di tempo ben determinato (dal 1968 al 1982, cioè dall'istituzione della Sectio Altera alla promulgazione del CIC 1983) e circoscritto ad una definita categoria di persone fisiche (i membri degli istituti religiosi), offre, insieme alla traduzione in italiano, un'analisi delle quattordici sentenze di contenzioso amministrativo pubblicate nonché di alcuni indirizzi giurisprudenziali presenti in esse.La ricerca (vagliando l'attività interpretativa dei giudici alla luce del can. 16 § 3 CIC 1983, le massime giurisprudenziali e gli obiter dicta) dimostra che la Sectio Altera ha il compito di responsabilizzare i fedeli a riguardo dei loro diritti e doveri, per far comprendere la ragione dei rapporti giuridici, al fine di viverli pienamente con frutto. Nello stesso tempo, analizzando il suo operato negli anni 1968-1982 (con una presentazione di tutte le 51 decisioni pubblicate in tale periodo e una rassegna della materia riguardante i membri degli istituti religiosi in quanto oggetto di alcune decisioni) evidenzia l'indole diaconale della Chiesa che cerca di superare e di risolvere i conflitti affinché la comunione sia reale.La presentazione di alcuni chiarimenti dei concetti giuridici operato in ambito sostantivo e in ambito processuale rende manifesto che la controversia non è un momento di scontro inconciliabile, ma un'autentica forma di promozione e di tutela dei diritti fondamentali della persona umana. Infine, attraverso otto elementi scelti e approfonditi, si è dimostrato come la Sectio Altera non si è limitata alla mera verifica della legalità formale di un atto amministrativo, ma ha esplicato un'opera di discernimento e di ragionamento che, nella continuità della tradizione legislativa della Chiesa, ha operato, in maniera innovativa e incisiva, una riscoperta di quei valori che erano andati sommersi nel solco della tradizione e la cui valorizzazione ha portato a quel rinnovamento nella continuità con la revisione del Codice di Diritto Canonico.Aldo Figliuzzi, nato a Taurianova (RC) nel 1977, è stato ordinato presbitero per la Diocesi di Lamezia Terme il 29 giugno 2002. Ha conseguito la licenza in Teologia Dogmatica con specializzazione Cristologica (Pontificia Università Lateranense), la licenza e il dottorato in Diritto Canonico (Pontificia Università della Santa Croce). Canonico del Capitolo Cattedrale, è vicario giudiziale della Diocesi di Lamezia Terme, parroco, giudice stabile presso il Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano Calabro. Autore di diverse pubblicazioni, ha frequentato lo Studio Rotale sostenendo tutti gli esami ed ha approfondito gli studi ottenendo i diplomi in: Magistero ecclesiale e Normativa canonica della Vita Consacrata (Dicastero per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica); Specializzazione in Studi Sindonici (Ateneo Pontificio Regina Apostolorum); Arte e Teologia (Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale, sez. San Luigi).

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Il contenzioso amministrativo relativo ai religiosi prima del CIC 1983 è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a Il contenzioso amministrativo relativo ai religiosi prima del CIC 1983 di Aldo Figliuzzi in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Teologia e religione e Canone biblico e diritto ecclesiastico. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
EDUSC
Anno
2024
ISBN
9791254822494

Indice dei contenuti