I nostri piú vecchi amici
eBook - ePub

I nostri piú vecchi amici

La storia dei primi cani

Pat Shipman, Antonio Casto

Compartir libro
  1. 216 páginas
  2. Italian
  3. ePUB (apto para móviles)
  4. Disponible en iOS y Android
eBook - ePub

I nostri piú vecchi amici

La storia dei primi cani

Pat Shipman, Antonio Casto

Detalles del libro
Vista previa del libro
Índice
Citas

Información del libro

I cani e gli uomini sono inseparabili da piú di 40 000 anni. Una relazione fondamentale per la nostra storia evolutiva come per quella dei nostri amici canidi; ma come e perché ci siamo scelti a vicenda? Fu un caso? Era inevitabile? L'antropologa Pat Shipman rintraccia ogni risposta scavando nel passato dell'umanità. Dalla tundra ghiacciata dell'estremo nord agli infuocati deserti australiani o le umide foreste pluviali dell'Amazzonia, abbiamo sempre domesticato dei canidi, sperimentandone enormi vantaggi. Ma quando iniziammo a domesticare i lupi, non prevedevamo certo la profonda comunicazione e il forte legame di cui oggi godiamo. I lupi, infatti, erano allora temuti e considerati un pericoloso e feroce concorrente nella caccia alle prede. Eppure, questa sorprendente trasformazione riuscí con dei lupi evoluti, e con reciproci benefici. Lungo il percorso, i cani cambiarono fisicamente, nel comportamento ed emotivamente, come del resto è accaduto anche a noi. «Perché furono i cani i primi e piú comuni animali domesticati? Perché furono loro a diventare i nostri compagni di viaggio, di vita, di gioco, che per noi fanno da guardiani, mandriani, protettori, pastori, che ci danno calore e ci sostengono nella caccia? Perché gli umani inventarono - o scoprirono per caso - il processo della domesticazione interagendo con lupi o cani e non con cervi o bovini selvatici o capre? Per rispondere dobbiamo comprendere la natura della caninità e cosa significa domesticare un altro predatore e viverci a stretto contatto. Nei limiti di quanto è possibile desumere dalle testimonianze, tenterò di descrivere come questo processo straordinario si configurò nella vita reale. Comprendere la domesticazione del cane significa spiegare il motivo per cui formiamo legami emotivi cosí forti con questa specie. Ritengo anzi che il legame emotivo sia stato il primo passo».

Preguntas frecuentes

¿Cómo cancelo mi suscripción?
Simplemente, dirígete a la sección ajustes de la cuenta y haz clic en «Cancelar suscripción». Así de sencillo. Después de cancelar tu suscripción, esta permanecerá activa el tiempo restante que hayas pagado. Obtén más información aquí.
¿Cómo descargo los libros?
Por el momento, todos nuestros libros ePub adaptables a dispositivos móviles se pueden descargar a través de la aplicación. La mayor parte de nuestros PDF también se puede descargar y ya estamos trabajando para que el resto también sea descargable. Obtén más información aquí.
¿En qué se diferencian los planes de precios?
Ambos planes te permiten acceder por completo a la biblioteca y a todas las funciones de Perlego. Las únicas diferencias son el precio y el período de suscripción: con el plan anual ahorrarás en torno a un 30 % en comparación con 12 meses de un plan mensual.
¿Qué es Perlego?
Somos un servicio de suscripción de libros de texto en línea que te permite acceder a toda una biblioteca en línea por menos de lo que cuesta un libro al mes. Con más de un millón de libros sobre más de 1000 categorías, ¡tenemos todo lo que necesitas! Obtén más información aquí.
¿Perlego ofrece la función de texto a voz?
Busca el símbolo de lectura en voz alta en tu próximo libro para ver si puedes escucharlo. La herramienta de lectura en voz alta lee el texto en voz alta por ti, resaltando el texto a medida que se lee. Puedes pausarla, acelerarla y ralentizarla. Obtén más información aquí.
¿Es I nostri piú vecchi amici un PDF/ePUB en línea?
Sí, puedes acceder a I nostri piú vecchi amici de Pat Shipman, Antonio Casto en formato PDF o ePUB, así como a otros libros populares de Scienze biologiche y Storia naturale. Tenemos más de un millón de libros disponibles en nuestro catálogo para que explores.

Información

Editorial
EINAUDI
Año
2022
ISBN
9788858438817

Indice analitico

  • abilità acquisite da altre specie; vedi anche caccia.
  • aborigeni australiani, vedi australiani, primi/indigeni.
  • acqua.
  • addomesticamento e domesticazione.
  • aDNA (DNA antico).
  • Africa:
  • canidi in –;
  • diversità genetica in –;
  • massa continentale dell’ –;
  • migrazione inversa in –;
  • potenziale origine del cane in –;
  • vedi anche primi umani moderni.
  • africani, geni neandertaliani negli.
  • agricoltura; vedi anche piante, e domesticazione.
  • ‘Ain Mallaha, sepoltura.
  • Akey, Joshua.
  • aldilà, punti di vista.
  • Allen, James.
  • allevamento, vedi agricoltura.
  • allevamento di cani:
  • – intenzionale;
  • – per compiti specifici;
  • – per caratteristiche.
  • altitudine.
  • Americhe:
  • cani da slitta groenlandesi nelle –;
  • cani presenti prima del contatto europeo nelle –;
  • – collegamento con l’Asia, vedi Beringia;
  • conquista delle –;
  • geni denisoviani nelle –;
  • potenziale origine del cane nelle –;
  • vedi anche migrazione nelle Americhe; nativi americani; Sud America.
  • ami.
  • amichevolezza.
  • amore; vedi anche compagnia; legami.
  • AMY2B, gene.
  • anatomia, prove per l’origine del cane.
  • animali da allevamento.
  • anime, ciclo delle.
  • ansia da separazione.
  • Anzick, bambino di.
  • aplotipi:
  • – MGAM;
  • vedi anche cladi; genetica/genomica, studi.
  • appartenenza al gruppo.
  • archeologia in Siberia:
  • – siti del Cisbajkal;
  • – siti del Transbajkal;
  • – sito di Žočov.
  • archeologia nella Grande Australia:
  • – rifugio roccioso di Nauwalabila;
  • – rifugio roccioso di Warratyi;
  • – siti di Obi;
  • – sito della grotta di Boodie;
  • – sito di Asitau Kuru (Jerimalai);
  • – sito di Carpenter’s Gap;
  • – sito di Devil’s Lair;
  • – sito di Madjedbebe.
  • archeologia nelle Americhe:
  • – cane di Stillwell;
  • – cani di Koster;
  • – siti pre-Clovis;
  • – sito di Monte Verde;
  • – sito di Upward Sun River;
  • – teoria «Clovis per primi»;
  • vedi anche migrazione nelle Americhe.
  • Ardalan, Arman.
  • armi a distanza.
  • artico; vedi anche Siberia.
  • artico americano.
  • asce.
  • Asia:
  • cani randagi in –;
  • – collegamento con le Americhe, vedi Beringia;
  • cultura Jōmon in –;
  • domesticazione delle piante in –;
  • massa continentale dell’ –;
  • possibile origine del cane in –;
  • prove fossili degli ominini in –;
  • vedi anche Eurasia.
  • Asitau Kuru (Jerimalai), sito.
  • Australia, vedi archeologia, nella Grande Australia; australiani, primi/indigeni; dingo; Grande Australia (Sahul); migrazione nella Grande Australia.
  • australiani, primi/indigeni:
  • adattamento dei –;
  • assenza dei cani con i –;
  • conoscenze dei –;
  • dieta dei –;
  • dispersione in altre regioni dei –;
  • – e colonizzazione europea;
  • – e dingo;
  • – e sfruttamento delle risorse marine;
  • – Generazione Rubata;
  • gestione della terra d...

Índice