L'asilo nido visto dagli Educatori, Famiglie e Tirocinanti
eBook - PDF

L'asilo nido visto dagli Educatori, Famiglie e Tirocinanti

nei Servizi d'Infanzia di Monte Porzio Catone, Grottaferrata, Frascati, Genzano, Frascati Marzo - Maggio 2000

Fausto Presutti

  1. Italian
  2. PDF
  3. Disponible en iOS y Android
eBook - PDF

L'asilo nido visto dagli Educatori, Famiglie e Tirocinanti

nei Servizi d'Infanzia di Monte Porzio Catone, Grottaferrata, Frascati, Genzano, Frascati Marzo - Maggio 2000

Fausto Presutti

Detalles del libro
Índice
Citas

Información del libro

Il Progetto Qualità Infanzia, denominato "La Qualità dei Servizi Educativi, Asili Nido e Centri per l'Infanzia e le Famiglie" presentato dall'ISPEF e dal comune di Monte Porzio Catone, approvato dalla regione Lazio nel 1999. Il progetto, denominato "Qualità Infanzia" (Q.I.), ideato da Fausto Presutti e realizzato dall'I.S.P.E.F., individua nei diversi componenti della "Comunità Educante" (famiglie, bambini, operatori, responsabili istituzionali, comunità sociale) gli elementi su cui agire sinergicamente per orientare i servizi socioeducativi verso un modello di Qualità.
Il progetto "Qualità Infanzia", messa a punto degli strumenti di rilevazione e valutazione della Qualità degli Asili Nido di Monte Porzio Catone, Grottaferrata e Frascati.
Parte essenziale del Progetto Qualità è il momento della valutazione e monitoraggio delle dimensioni che, nel Modello della Qualità "ISPEF", sono state individuate come ambiti d'osservazione privilegiati per conoscere lo "stato" di un servizio socio-educativo
- Contesto, Strutture, Arredi
- Sistema organizzativo gestionale
- Servizio educativo - relazionale
A tal fine sono stati preparati, da una commissione Tecnico-Scientifica, gli strumenti di rilevazione e valutazione della qualità dei servizi coinvolti nel progetto; si tratta di Questionari Informativi, rivolti a famiglie, educatori e tirocinanti.
Durante la stesura dei Questionari Informativi, è stato tenuto conto degli ambiti di osservazione su elencati, in modo da rintracciare la visione delle diverse caratteristiche del servizio degli attori in esso coinvolti.
Gli item di cui è composto il questionario, sono stati organizzati in "sezioni tematiche" costruite tenendo conto di variabili e indici in grado di sondare le caratteristiche del campione, i diversi atteggiamenti, le aspettative e le motivazioni espresse rispetto al servizio.
I Questionari Informativi sono stati somministrati alle famiglie dei bambini frequentanti gli Asili Nido dei comuni di: Monte Porzio Catone, Grottaferrata e Frascati; alle educatrici che in essi lavorano e alle tirocinanti dell'Istituto "Maffeo Pantaleoni", coinvolte nel progetto.
La somministrazione è avvenuta durante incontri appositamente indetti, in occasione dei quali venivano illustrate le finalità del Progetto Qualità Infanzia;
1. Adeguare la "qualità dei servizi" offerti dagli Asili Nido pubblici del Lazio ai parametri valutativi europei, garantendo criteri, standard e modalità per raggiungerli.
2. Rendere effettiva la "qualità degli Asili Nido" come risultato fra le quattro componenti che formano la "comunità educante" bambini, operatori, famiglie, forze sociali.
3. Verificare e migliorare la "qualità del servizio offerto" dagli Asili Nido, basata su quattro aspetti:
- Qualità del gruppo educativo.
- Qualità della gestione.
- Qualità e valutazione dei risultati.
- Qualità nel rapporto tra contesto ludico-educativo, genitori e "Comunità Educante".
4.Valutare la "qualità del servizio" attraverso la verifica e il controllo dei fattori che la determinano:
Gli effetti prodotti nell'Asilo Nido.
I processi metodologici e i percorsi formativi sviluppati.
Le relazioni che si instaurano con i soggetti protagonisti del servizio.
5. Sviluppare attività di ricerca, formazione, sperimentazione e valutazione rispetto alla "qualità dei servizi" sia sul piano gestionale che su quello educativo.

Preguntas frecuentes

¿Cómo cancelo mi suscripción?
Simplemente, dirígete a la sección ajustes de la cuenta y haz clic en «Cancelar suscripción». Así de sencillo. Después de cancelar tu suscripción, esta permanecerá activa el tiempo restante que hayas pagado. Obtén más información aquí.
¿Cómo descargo los libros?
Por el momento, todos nuestros libros ePub adaptables a dispositivos móviles se pueden descargar a través de la aplicación. La mayor parte de nuestros PDF también se puede descargar y ya estamos trabajando para que el resto también sea descargable. Obtén más información aquí.
¿En qué se diferencian los planes de precios?
Ambos planes te permiten acceder por completo a la biblioteca y a todas las funciones de Perlego. Las únicas diferencias son el precio y el período de suscripción: con el plan anual ahorrarás en torno a un 30 % en comparación con 12 meses de un plan mensual.
¿Qué es Perlego?
Somos un servicio de suscripción de libros de texto en línea que te permite acceder a toda una biblioteca en línea por menos de lo que cuesta un libro al mes. Con más de un millón de libros sobre más de 1000 categorías, ¡tenemos todo lo que necesitas! Obtén más información aquí.
¿Perlego ofrece la función de texto a voz?
Busca el símbolo de lectura en voz alta en tu próximo libro para ver si puedes escucharlo. La herramienta de lectura en voz alta lee el texto en voz alta por ti, resaltando el texto a medida que se lee. Puedes pausarla, acelerarla y ralentizarla. Obtén más información aquí.
¿Es L'asilo nido visto dagli Educatori, Famiglie e Tirocinanti un PDF/ePUB en línea?
Sí, puedes acceder a L'asilo nido visto dagli Educatori, Famiglie e Tirocinanti de Fausto Presutti en formato PDF o ePUB, así como a otros libros populares de Éducation y Évaluation dans le domaine de l'éducation. Tenemos más de un millón de libros disponibles en nuestro catálogo para que explores.

Información

Editorial
I.S.P.E.F.
Año
2020
ISBN
9788866241577

Índice