Guida Introduttiva su Wordpress
eBook - ePub

Guida Introduttiva su Wordpress

Riccardo Andronaco

Partager le livre
  1. Italian
  2. ePUB (adapté aux mobiles)
  3. Disponible sur iOS et Android
eBook - ePub

Guida Introduttiva su Wordpress

Riccardo Andronaco

DĂ©tails du livre
Aperçu du livre
Table des matiĂšres
Citations

À propos de ce livre

Segui l'autore sui social:
Twitter: @RPJect
Instagram: @riccardoandronaco
Sito Web: www.rpcreative.net Il libro Guida Introduttiva su Wordpress Ăš un ebook mirato a chi Ăš ai primi passi con i Siti Web, Ăš dedicato a coloro che sono alle prime armi e che non hanno alcuna conoscenza di linguaggi di programmazione. Se la vostra passione Ăš quella di condividere qualcosa col mondo allora avete acquistato l'ebook giusto. In pochi e semplici passi vi mostrerĂČ come funziona il mondo del Blogger, e potrete facilmente creare e condividere i vostri post online.

Foire aux questions

Comment puis-je résilier mon abonnement ?
Il vous suffit de vous rendre dans la section compte dans paramĂštres et de cliquer sur « RĂ©silier l’abonnement ». C’est aussi simple que cela ! Une fois que vous aurez rĂ©siliĂ© votre abonnement, il restera actif pour le reste de la pĂ©riode pour laquelle vous avez payĂ©. DĂ©couvrez-en plus ici.
Puis-je / comment puis-je télécharger des livres ?
Pour le moment, tous nos livres en format ePub adaptĂ©s aux mobiles peuvent ĂȘtre tĂ©lĂ©chargĂ©s via l’application. La plupart de nos PDF sont Ă©galement disponibles en tĂ©lĂ©chargement et les autres seront tĂ©lĂ©chargeables trĂšs prochainement. DĂ©couvrez-en plus ici.
Quelle est la différence entre les formules tarifaires ?
Les deux abonnements vous donnent un accĂšs complet Ă  la bibliothĂšque et Ă  toutes les fonctionnalitĂ©s de Perlego. Les seules diffĂ©rences sont les tarifs ainsi que la pĂ©riode d’abonnement : avec l’abonnement annuel, vous Ă©conomiserez environ 30 % par rapport Ă  12 mois d’abonnement mensuel.
Qu’est-ce que Perlego ?
Nous sommes un service d’abonnement Ă  des ouvrages universitaires en ligne, oĂč vous pouvez accĂ©der Ă  toute une bibliothĂšque pour un prix infĂ©rieur Ă  celui d’un seul livre par mois. Avec plus d’un million de livres sur plus de 1 000 sujets, nous avons ce qu’il vous faut ! DĂ©couvrez-en plus ici.
Prenez-vous en charge la synthÚse vocale ?
Recherchez le symbole Écouter sur votre prochain livre pour voir si vous pouvez l’écouter. L’outil Écouter lit le texte Ă  haute voix pour vous, en surlignant le passage qui est en cours de lecture. Vous pouvez le mettre sur pause, l’accĂ©lĂ©rer ou le ralentir. DĂ©couvrez-en plus ici.
Est-ce que Guida Introduttiva su Wordpress est un PDF/ePUB en ligne ?
Oui, vous pouvez accĂ©der Ă  Guida Introduttiva su Wordpress par Riccardo Andronaco en format PDF et/ou ePUB ainsi qu’à d’autres livres populaires dans Computer Science et Content Management Systems. Nous disposons de plus d’un million d’ouvrages Ă  dĂ©couvrir dans notre catalogue.

Informations

Année
2015
ISBN
9788892532120
I Widget sono degli elementi aggiuntivi che verranno mostrati in ogni singolo post di tutto il blog. Essi vengono inseriti nella Sidebar laterale (a lato del post) oppure nei menĂč nel footer (sotto il post). I Widget possono servire per svariati motivi, tra i quali vi Ăš la possibilitĂ  di inserire un banner pubblicitario o un collegamento ai social come Facebook e Twitter. Ora vi mostrerĂČ qualche esempio per farvi capire bene ciĂČ che intendo.ïżŒ
image-14.png
Questa ù la pagina Widget, a sinistra trovate le componenti aggiuntive disposte da Wordpress e disponibili per l’uso, a sinistra le varie posizioni in cui sarà possibile inserirle. In particolare, l’utilizzo del tema che uso io, mi permette molte personalizzazioni, molte colonne dove sarà possibile inserire alcuni widget.
Per ogni widget sulla destra troverete la descrizione poco sotto, sono cose molto semplici e vedrete che vi verrĂ  naturale inserirle e personalizzarle.
Nel caso in cui vogliate inserire un widget personalizzato con codice HTML, posizionate il widget testo nella rispettiva sidebar da voi scelta.
Per inserire un widget nella rispettiva sidebar, dovrete soltanto spostarlo con il cursore del mouse. PiĂč semplice di cosĂŹ!

Menu

Il menĂč Ăš molto utile per organizzare il meglio il nostro sito web, e per suddividere i vari contenuti in modo semplice e efficace.ïżŒ
image-15.png
In corrispondenza al tuo tema potrai avere tanti menĂč diversi, noi vedremo come personalizzare quello principale, e quindi tutti gli altri si personalizzerebbero in modo analogo.
CiĂČ che dobbiamo costruire Ăš la struttura del menĂč, in essa dobbiamo inserire dei link, collegamenti, verso dei post o delle pagine del nostro sito web. Dal menĂč a sinistra dovete aggiungere qualche elemento a vostra scelta, vedrete che subito l’elemento sarĂ  inserito nella struttura. Il menĂč ovviamente puĂČ avere anche dei sotto menĂč. Come vedete nell’esempio “Informatica” Ăš un sotto menĂč di Uni-Blog. Anche tutto questo Ăš facilmente fattibile grazie al semplice utilizzo del cursore. Vi basterĂ  infatti spostare una parte del menĂč e aspettare che Wordpress vi guidi mettendolo leggermente a destra. Avete creato quindi un sottomenu figlio del menu genitore.
Fate attenzione alla gestione dei menu perchĂ© se organizzate bene il vostro sito sarĂ  piĂč facile che un utente visiti spesso il vostro blog.

Editor

Come ho detto all’inizio di questo libro, nella premessa, il mio intento Ăš quello di mostrare in modo semplice a chi non conosce codici di programmazione, la creazione di un blog personale. Su aspetto, la sezione Editor, Ăš dedicata a tutti coloro che sono piĂč smanettoni e che vogliono personalizzare al meglio il proprio sito.
Wordpress infatti, Ăš un software di blogging professionale, e naturalmente non poteva mancare il codice personalizzabile.
Se siete a conoscenza del codice PHP e HTML potrete personalizzare proprio su editor ogni singola particolaritĂ  del vostro sito.
Il mio consiglio e di testare qualche modifica, conoscendo le nozioni base di questi splendidi linguaggi di programmazione. Cercate quindi di imparare qualcosa di molto utile per il futuro del vostro sito web.

Opzioni Sito Aggiuntive

Quelle che vi ho elencato sono semplicemente le caratteristiche tipiche, di default, di un sito creato con Wordpress. Naturalmente oltre queste troverete delle personalizzazioni particolari del vostro tema. Sarà proprio su aspetto che troverete un pannello creato dall’autore del tema che vi permetterà in pochi e semplici passaggi una customizzazione completa!
Plugin

Plugin Installati

I plugin costituiscono uno delle fondamenta di Wordpress, grazie ad essi potremmo aggiungere tante importanti funzionalitĂ  al nostri sito che po...

Table des matiĂšres