Fisica: teoria della relatività
eBook - ePub

Fisica: teoria della relatività

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Fisica: teoria della relatività

Dettagli del libro
Anteprima del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

In questo libro sono presentati i seguenti argomenti di fisica di base:
relatività galileiana
crisi della fisica classica
teoria della relatività ristretta
teoria della relatività generale
astrofisica e cosmologia relativistica
tentativi di unificazione e questioni aperte

Domande frequenti

È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì, puoi accedere a Fisica: teoria della relatività di Simone Malacrida in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Scienze fisiche e Relatività in fisica. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2016
ISBN
9781523658619

In particolare, un tensore del secondo ordine è antisimmetrico se e solo se la matrice associata è antisimmetrica.

Per un tensore antisimmetrico, i valori sulla diagonale principale della matrice associata sono tutti nulli.
Un campo tensoriale è ottenuto associando ad ogni punto di una varietà differenziabile, un tensore definito sullo spazio tangente nel punto.
Le coordinate del tensore espresse in una carta devono variare in modo differenziabile mentre le componenti di un campo tensoriale rispetto a carte diverse sono collegate da leggi di trasformazione espresse in derivate parziali delle funzioni coordinate.
Le forme differenziali sono campi tensoriali in cui il tensore associato è antisimmetrico di ordine (k,0).
Una forma differenziale di tale ordine può essere integrata su una sottovarietà di dimensione k.
Un tensore di ordine (0,0) è uno scalare, uno di ordine (0,1) è un vettore, uno di ordine (1,0) è un covettore.
Un tensore (0,2) è detto bivettore mentre uno (2,0) è una forma bilineare.
Un tensore (3,0) è una forma trilineare, come lo è il prodotto misto.
Un tensore (2,1) definisce il prodotto vettoriale nello spazio euclideo tridimensionale.
Definiamo delta di Kronecker un tensore di ordine (1,1) che rappresenta l’identità:

immagine 1

Il tensore di Levi-Civita è un tensore di ordine (n,0) e coincide con il determinante valutato sulle colonne di una matrice quadrata:

immagine 2

Il valore +1 si ha se gli indici sono permutazioni pari, -1 se sono permutazioni dispari, 0 se almeno due indici coincidono.
In tre dimensioni il simbolo di Levi-Civita si può usare per generalizzare il prodotto vettoriale:

immagine 3

Valgono le seguenti relazioni con il delta di Kronecker:

immagine 4

Due tensori possono essere moltiplicati dando origine ad un tensore di ordine pari alla somma degli ordini.
Tale operazione è detta prodotto tra tensori si indica con:

immagine 5

Se T ha ordine (h,k) e U ordine (q,p), R ha ordine (h+q,k+p).
Valgono le seguenti regole per tensori covarianti, controvarianti e misti:

immagine 6

Si chiama prodotto interno un’operazione che moltiplica due tensori e poi ne fa la contrazione.
Ciò è possibile solo se il tensore prodotto è misto:

immagine 7

Se vi sono due tensori del secondo ordine, definiamo prodotto misto quel prodotto pari al prodotto interno per due indici e alla contrazione per gli altri due indici:

immagine 8

La derivata covariante di un tensore di ordine (h,k) è un tensore di ordine (h,k+1).
Se consideriamo i tensori (1,0) la derivata covariante di un tensore coincide con la derivata covariante dei vettori.
Valgono le seguenti proprietà, avendo indicato la derivata covariante con la notazione del nabla:

immagine 9

Una carta è un diffeomorfismo tra due aperti, uno dei quali in uno spazio euclideo n-dimensionale.
In tale aperto sono definiti i campi di vettori coordinati costanti, dunque tutti i tensori possono essere scritti in tale coordinate.
In particolare, la derivata covariante in una direzione j qualunque è una combinazione lineare data da:

immagine 10

Dove
immagine 11
sono delle funzioni lisce dipendenti da tre parametri e sono dette simboli di Christoffel e non sono dei tensori.
La derivata covariante di un campo tensoriale di ordine (2,0) è data da:

immagine 12

La differenza tra due simboli di Christoffel è un tensore che è la torsione della connessione:

immagine 13

Una connessione ha torsione nulla se e solo se i simboli di Christoffel sono simmetrici rispetto agli indici posti in basso.
Chiamiamo derivata tensoriale di un tensore covariante del secondo ordine la seguente espressione:

immagine 14

Utilizzando i simboli d...

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Fisica: teoria della relatività
  3. Indice dei contenuti
  4. INDICE ANALITICO
  5. INTRODUZIONE
  6. I
  7. II
  8. III
  9. IV
  10. In particolare, un tensore del secondo ordine è simmetrico se e solo se la matrice associata è simmetrica.
  11. In particolare, un tensore del secondo ordine è antisimmetrico se e solo se la matrice associata è antisimmetrica.
  12. V
  13. VI