Introduzione all'economia neoclassica
eBook - ePub

Introduzione all'economia neoclassica

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Introduzione all'economia neoclassica

Dettagli del libro
Anteprima del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

Queste note, realizzate nell'ambito dei progetti di ricerca che fanno capo al Dipartimento di Economia Internazionale, delle Istituzioni e dello Sviluppo dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, sono state utilizzate sia nel corso di Analisi Economica della Facoltà di Scienze Politiche, sia per richiamare nozioni propedeutiche nei corsi preliminari per gli studenti dell'Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali (ASERI) per illustrare costruzioni utilizzate nella teoria del commercio internazionale. Questa è una delle ragioni per l'ordine in cui sono trattati i vari argomenti. Gli studenti dell'ASERI sono interessati principalmente ai primi due capitoli, mentre gli altri capitoli sviluppano i temi introdotti così da fornire una prima presentazione degli strumenti di base per chi voglia studiare la teoria dell'equilibrio economico generale nella sua formulazione più semplice. Non si è cercato tanto il rigore analitico quanto la presentazione intuitiva dei principali risultati della teoria neoclassica. Come si noterà, vi sono numerose digressioni mirate soprattutto a suscitare curiosità toccando campi di applicazione forse inusuali per chi non ha una formazione da economista. Tratto dalla Prefazione dell'Autore

Domande frequenti

È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì, puoi accedere a Introduzione all'economia neoclassica di Carlo Beretta in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Economía e Teoría económica. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2014
ISBN
9788867805013
Argomento
Economía

Capitolo 1

L’economia di Robinson -
di Carlo Beretta e Simona Beretta

Può sembrare paradossale che una prima parte, molto lunga, delle note su corsi che studiano sistemi economici complessi, addirittura il commercio internazionale, riguardi il caso di un agente isolato, la così detta economia di Robinson. La giustificazione principale di questa scelta è che si limita ad analizzare un sistema economico particolarmente semplice ma non per questo banale. Vi è un solo agente e quindi, nel modo usuale di intenderlo, un solo centro di decisioni; non si pongono perciò, almeno all’appa­renza, problemi di definizione delle sfere di autonomia e dei modi di interazione, e quindi dei meccanismi ed istituti che le regolano. I motivi per interessarsi a questo caso sono numerosi.
In primo luogo, consente di introdurre in maniera molto intuitiva gran parte della strumentazione analitica utilizzata per studiare sistemi più generali e complessi. In secondo luogo, permette di vedere come il problema di Robinson possa essere formulato in almeno due maniere molto diverse: quella dell’ottimizzazione, da un lato, e quella dell’equilibrio, dall’altro lato. Si apre così la possibilità di interpretare il modello in modi molto diversi, come si vedrà a chiusura del capitolo, modi che vengono spesso usati, soprattutto nella letteratura più informale ed intuitiva. Il loro esame permette di vedere quando e per quali ragioni rappresentazioni di questo tipo possano risultare fuorvianti.
Prima di passare a una trattazione un po’ più dettagliata e formale è opportuno dare un’idea del percorso che si intende fare e spiegare un po’ meglio le ragioni di ciò che si farà nella prima parte del capitolo.
Si pensi a Robinson Crusoe, ormai ripresosi dal naufragio, mentre fa l’inventario di ciò che ha potuto recuperare dalla nave e valuta le risorse e le potenzialità produttive dell’isola appena esplorata, già rassegnato alla prospettiva di un lungo periodo di solitudine, che si protrarrà magari fino alla fine dei propri giorni. Ciò che deve decidere è cosa fare della propria vita, come vivere il resto dei propri giorni, o più materialmente quali azioni compiere. Per far questo deve, in primo luogo, vedere quali alternative realizzabili di comportamento ha a disposizione; in secondo luogo, deve ordinare queste alternative in base alla misura in cui esse gli permettono di raggiungere i propri obiettivi, a quanto “senso” danno al proprio vivere; infine, deve accertare se esiste un comportamento “migliore”, o ottimo, tra quelli disponibili, individuarlo e metterlo in atto.
Per vedere quali comportamenti alternativi realizzabili ha a propria disposizione, deve partire da una descrizione della situazione di partenza, delle risorse di cui si trova a disporre nel momento iniziale, quella che verrà detta la sua dotazione iniziale, da un elenco delle quantità disponibili di ciascun bene.
Per dar senso all’elenco, bisogna introdurre la nozione di bene e di insieme dei beni contenuti nell’economia.
Nell’impostazione usuale, un bene è definito dall’insieme di caratteristiche fisico-chimiche che possiede, dal tempo e dal luogo in cui esso diventa disponibile. Sulla rilevanza delle caratteristiche fisico-chimiche come elemento di definizione forse non è necessario insistere; val la pena di sottolineare che pane disponibile oggi è un bene diverso da pane disponibile domani, e pane disponibile in un luogo è diverso dal pane disponibile a 100 km di distanza.
L’insieme dei beni non è altro che l’elenco di tutti i beni che compaiono nell’economia. Esso verrà indicato con I, e un generico bene con i. Quel che è importante è che si supporrà che I sia finito, anche se grande a piacere, e che sia noto a Robinson. Con queste ipotesi, diventa naturale scrivere:
I = {1,..., i, ..., I}
Per semplicità, e soprattutto per usare rappresentazioni grafiche intuitive, ci si ridurrà spesso al caso in cui esistono solo due beni, chiamati bene 1 e bene 2; allora, si indicherà con x1 la quantità disponibile di bene 1 e con x2 quella di bene 2.
La dotazione iniziale, che verrà indicata con x, non è altro che un insieme ordinato di numeri, quello che viene comunemente detto un vettore, o più spesso, in economia, un paniere di beni. Nel caso particolare sopra indicato, esso avrà solo due componenti, x =...

Indice dei contenuti

  1. Indice
  2. Prefazione
  3. Capitolo 1 L’economia di Robinson - di Carlo Beretta e Simona Beretta
  4. Capitolo 2 Caratterizzazionedi un’economia con più agenti
  5. Capitolo 3 Elementi di teoria del consumatore
  6. Capitolo 4 Elementi di teoria dell’impresa
  7. Capitolo 5 Una introduzione ai problemi dell’equilibrio generale
  8. Riferimenti bibliografici