La dottrina Obama e le sue conseguenze. Gli Stati Uniti e il mondo, un nuovo inizio?
eBook - ePub

La dottrina Obama e le sue conseguenze. Gli Stati Uniti e il mondo, un nuovo inizio?

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

La dottrina Obama e le sue conseguenze. Gli Stati Uniti e il mondo, un nuovo inizio?

Dettagli del libro
Anteprima del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

Il 20 gennaio 2017 Barack Obama lascerà la Casa Bianca. Il suo lascito è molto controverso: sarà ricordato perché è stato il primo presidente afro-americano o per quello che ha realizzato o per entrambi? Certamente sarà ricordato per la "dottrina Obama", il suo tentativo di ridefinire il ruolo degli Stati Uniti nel mondo.
In questo libro sono presentati con chiarezza e sinteticità i cardini di questa politica: in primo luogo lo spostamento del baricentro della politica americana verso l'Asia e l'Africa, grazie all'indipendenza energetica raggiunta dagli USA con lo shale gas, che taglia il cordone ombelicale con il Medio Oriente e anche con un'Europa sempre più affannata. Sono in molti a mettere in discussione i risultati della dottrina Obama e tra questi Giulio Sapelli che in un saggio passa in rassegna il quadro internazionale in cui questa politica trova la sua problematica applicazione. Uno scritto di Francesco Caudullo discute le conseguenze della politica estera USA nell'area mediterranea.
Un'ora di lettura per capire quello che sta accadendo intorno a noi. Un buon investimento del proprio tempo.

Domande frequenti

È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì, puoi accedere a La dottrina Obama e le sue conseguenze. Gli Stati Uniti e il mondo, un nuovo inizio? di Francesco Caudullo, Giulio Sapelli in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Politica e relazioni internazionali e Saggi su politica e relazioni internazionali. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Barack Obama

Il ruolo dell’America nel mondo

Riproduciamo di seguito la traduzione e l’adattamento, a cura di Ilaria Amurri, dell’articolo di Jeffrey Goldberg, pubblicato su “The Atlantic” con il titolo The Obama Doctrine. L’articolo le raccoglie le conversazioni sul ruolo dell’America nel mondo e sulla politica estera americana avvenute tra il giornalista e il presidente Barack Obama.

La fine di agosto 2013 a Washington

Venerdì 30 agosto 2013, il giorno in cui l’incauto Barack Obama decise di porre fine prematuramente al predominio dell’America come unica superpotenza mondiale realmente indispensabile, o il giorno in cui fu così intelligente da guardare nell’abisso mediorientale per poi ritrarsi da un baratro che lo avrebbe consumato, cominciò con un discorso tonante del segretario di Stato John Kerry, che a Washington D.C. parlò in vece del Presidente. L’oggetto delle parole, insolitamente churchilliane di Kerry, pronunciate nella Treaty Room del dipartimento di Stato americano, fu la strage di civili siriani uccisi con il gas per ordine del Presidente della Siria, Bashar al-Assad.
Obama, nel cui governo Kerry milita fedelmente, seppure con un certo sforzo, è anch’egli un oratore eloquente, anche se il suo stile non è marziale quanto quello di Churchill. Anzi, è convinto che la retorica manichea e bellicosa comunemente associate a Churchill potesse essere giustificata dall’ascesa di Hitler e che fosse in parte sostenibile nella lotta contro l’Unione Sovietica, ma crede anche che le parole non dovrebbero essere armi, se non sporadicamente, in un contesto internazionale oggi ancora più ambiguo e complesso. Obama pensa che la retorica e soprattutto il pensiero churchilliano abbiano condotto il suo predecessore, George W. Bush, a una guerra rovinosa in Iraq, infatti era entrato alla Casa Bianca determinato a tirarsi fuori dall’Iraq e dall’Afghanistan, di certo non era in cerca di altri mulini a vento contro cui lottare ed è sempre stato particolarmente cauto nel promettere la vittoria in conflitti insostenibili. “Se il Presidente dicesse, ad esempio, che libereremo l’Afghanistan dai talebani e che costruiremo una democrazia prospera, saprebbe perfettamente che tra sette anni qualcuno pretenderà che lui mantenga quella promessa”, mi ha detto non molto tempo fa il vice consigliere per la sicurezza nazionale Ben Rhodes, assistente di Obama in materia di politica estera.
Quel giorno di agosto, però, il discorso concitato di Kerry, che riportava in parte il pensiero di Rhodes, era intriso di rabbia legittima e di promesse ardite e celava a malapena la minaccia di un attacco imminente. Kerry, così come Obama, era esterrefatto dai crimini commessi dal regime siriano quando nove giorni prima, a Ghouta, nella periferia di Damasco, l’esercito di Assad aveva ucciso più di 1.400 civili con il gas sarin, nel tentativo di soffocare una ribellione che durava da ormai due anni. La convinzione dominante all’interno dell’amministrazione Obama era che Assad si fosse meritato una dura punizione. Durante le riunioni nella Situation Room, dopo l’attacco di Ghouta, solo il capo di gabinetto della Casa Bianca, Denis McDonough, parlò esplicitamente dei rischi dell’intervento, mentre John Kerry si prodigò strenuamente in favore dell’azione.
Nel corso della storia, quando il cielo si è oscurato – disse Kerry – e noi abbiamo avuto il potere di fermare crimini indicibili, ci siamo guardati dalla tentazione di ignorarli. Sono stati molti i capi di Stato che si sono opposti all’inazione, all’indifferenza e soprattutto al silenzio, nei momenti più importanti.
Secondo Kerry il Presidente Obama è stato uno di questi leader. Un anno prima, quando l’amministrazione sospettava che Assad stesse prendendo in considerazione la possibilità di ricorrere alle armi chimiche, Obama aveva dichiarato:
Siamo stati molto chiari nei confronti del regime [...] Questo è il nostro ultimatum, non vogliamo vedere in giro armi chimiche. Questo cambierebbe tutto, ci costringerebbe a cambiare programma.
Nonostante la minaccia di Assad, a molti oppositori sembrava che Obama fosse freddamente distaccato rispetto alle sofferenze degli innocenti siriani. Alla fine del 2011 aveva intimato al dittatore di ritirarsi: “Per il bene del popolo siriano”, aveva detto, “è giunto il momento che il Presidente Assad si faccia da parte”, ma all’inizio fece ben poco per porre fine al regime.
In parte, il Presidente resistette alle pressioni interventiste perché presupponeva, in base alle analisi dei servizi segreti americani, che Assad sarebbe caduto senza il suo sostegno. “Era convinto che avrebbe fatto la fine di Mubarak”, dice Dennis Ross, ex consulente di Obama per il Medio Oriente, riferendosi alla rapida dipartita del Presidente egiziano Hosni Mubarak all’inizio del 2011, un evento che rappresentò il culmine della Primavera araba. Tuttavia, man mano che Assad si aggrappava al potere, la riluttanza di Obama all’intervento diretto non fece che aumentare. Dopo aver riflettuto per diversi mesi, autorizzò la cia ad addestrare e a finanziare i ribelli siriani, pur condividendo la prospettiva del suo ex segretario della difesa, Robert Gates, il quale aveva fatto notare ripetutamente “non dovremmo concludere le due guerre che abbiamo iniziato prima di cominciarne un’altra?”.

Intervenire o non-interv...

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Frontespizio
  3. Colophon
  4. Presentazione
  5. Gli autori
  6. Introduzione
  7. Giulio Sapelli — Il quadro geostrategico globale
  8. Francesco Caudullo — Il Mediterraneo di Obama nell’inesistenza di un nuovo ordine mondiale
  9. Barack Obama — Il ruolo dell’America nel mondo
  10. Barack Obama — A new beginning
  11. Lista dei nomi e dei luoghi citati