Itinerari di diritto islamico Tra pluralità e alterità
eBook - ePub

Itinerari di diritto islamico Tra pluralità e alterità

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Itinerari di diritto islamico Tra pluralità e alterità

Dettagli del libro
Anteprima del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

Il mito di Narciso, richiamato nella copertina di questo volume, racchiude in sé l'afflato ancestrale dell'individuo sia a conoscere se stesso, per autodeterminarsi, sia ad incontrare l'altro, per rendere tale atto non un mero gesto di autoreferenzialità, bensì un comportamento che permetta di vivere nella società, in tutte le sue dimensioni, in modo sempre più pieno, libero, vero e conscio.
Se questo desiderio a "sitim sedare" può essere interpretato alla stregua di una condizione antropologica essenziale ed individuale, tuttavia non può sfuggire come, su ampia scala e mutatis mutandis, la necessità di conoscenza dell'altro da sé possa e debba essere anche applicata, su ampia scala, ai sistemi giuridici. Ciò specialmente nel contesto storico in cui versiamo, ove fenomeno migratorio (relativamente nuovo per l'Italia, almeno rispetto ad altri Paesi europei a tradizione coloniale) e globalizzazione necessitano non solo l'incontro tra individui ma anche l'accostamento di situazioni culturali, sociali, religiose e giuridiche tra di sé differenti. Su questa premessa risulta fondamentale che quanti, studiosi e pratici, operano con il diritto siano in grado di comprendere appieno il substrato giuridico di chi entra in contatto con loro, al fine di poterne appieno comprendere le istanze ed essere un veicolo privilegiato affinché pluralità sia ricchezza e valorizzazione di tutti, comprensione ed accettazione dell'alterità, senza rischio di snaturare la propria peculiarità, e non si trasformi invece in drammatico conflitto.

Domande frequenti

È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì, puoi accedere a Itinerari di diritto islamico Tra pluralità e alterità di Anna Sammassimo in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Law e Civil Law. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
EDUCatt
Anno
2018
ISBN
9788893353557
Argomento
Law
Categoria
Civil Law

Note

[←1]
Il contributo è frutto della riflessione comune dei tre curatori; tuttavia, l’introduzione e conclusione sono opera di Paolo Lobiati, i paragrafi 1 e 2 di Anna Sammassimo ed il paragrafo 3 di Rosa Palavera.
[←2]
Professore associato di Diritto pubblico, internazionale e comunitario, Università degli Studi di Padova. L’autore esprime un sentito ringraziamento alla dott.ssa Anna Sammassimo per lo sforzo scientifico e didattico, davvero pregevole, e i colleghi Marco Ventura e Javier Marinez Torròn per il dialogo in cui si è sviluppato questo intervento.
[←3]
Professore associato confermato di Lingua e Letteratura araba, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
[←4]
Cf. A.K.S. Lambtom, State and Government in Medieval Islam, 3a ed. Routledge, Oxford 1991, p. 70 ss, Y. Ibish, Life and Works of al-Bâqillânî, in Islamic Studies, 1965, p. 227 ss.
[←5]
Abu Bakr Muh B. al-Tayyib B. al-Baqillàni, al-Tamhîd fî-l-radd ‘alâ al-mulhida al-mu’attila wa-l-râfida wa-l-khawârij wa-l-mu’tazila, ed. M.M. al-Kudayri e M.A. Abu Rida, Dar al-fikr al-arabi, Il Cairo 1947, p. 183, p. 184.
[←6]
Cf. A.K.S. Lambtom, op. cit., p. 77ss.
[←7]
Abu Mansur ‘Abd al-Qahir B. Tahir al-Tamimi al-Baghdàdi, Kitâb Usûl al-Dîn, Beirut 1981 (riprod. delledizione di Istanbul del 1928), p. 271.
[←8]
Ibidem.
[←9]
Cf. E.I.J. Rosenthal, Political Thought in Medieval Islam, Cambridge University Press, Cambridge 1958, p. 27 ss; H. Laoust, La pensée et l’action politique d’al-Mâwardî, in Revue des Etudes Islamiques, 1968, p. 11 ss; D.P. Little, A new look at al-Ahkâm al-sultâniyya in The Muslim World, 1974, p. 1 ss; A.K.S. Lambtom, op. cit., p. 83 ss; H. Mikhail, Politics and Revelation. Mâwardî and after, Edinburgh University Press, Edimburgo 1995.
[←10]
H.A.R. Gibb, al-Mâwardî’s theory of the caliphate in Islamic Culture, 1937, p. 162, ripreso in A.K.S. Lambtom, op. cit., p. 84.
[←11]
Abu-l-Hasan ‘Ali B. Muhammad Habib al-Mawardi, al-Ahkâm al-sultâniyya, Dâr al-kutub al-ilmiyya, Beirut s.d., p. 23. Per quanto attiene alla coercizione, si tratta del caso in cui limâm sia tenuto prigioniero da musulmani ribelli o da infedeli.
[←12]
Ibid., 6.
[←13]
Cf. A.K.S. Lambtom, op. cit., p. 104 ss.
[←14]
Cf. L. Binder, Al-Ghazâlî’s Theory of Islamic Government in The Muslim World, 1955, p. 229ss; E.I.J. Rosenthal, op. cit., p. 38 ss; H. Laoust, La pensée et l’action politique d’al-Mâwardî, Revue des Etudes Islamiques, Parigi (1968); A.K.S. Lambtom, op. cit., p. 107 ss.
[←15]
Abu Hamid al-Ghazali, al-Iqtisâd fî-l-i’tiqâd, cit. in D. Santillana, Istituzioni di diritto musulmano, IPO, Roma, 1943, p. 29.
[←16]
E.I.J. Rosenthal, op. cit., p. 43 ss e A.K.S. Lambtom, op. cit., p. 138 ss.
[←17]
Faremo qui riferimento alledizione critica a cura di Fuâd Abd al-Munim Ahmad, Doha 1985.
[←18]
Cf. H. Laoust, Essai sur les doctrines sociales et politiques de Takî-d-Dîn Ahmad b. Taimîya, IFAO, Il Cairo 1939; E.I.J. Rosenthal, op. cit., p 51 ss; A.K.S. Lambtom, op. cit., p. 143 ss; Q. Khan, The Political Thought of Ibn Taymîyah, 2a ed. Islamabad 1985.
[←19]
È il caso di moderni movimenti come Al-takfîr wa-l-hijra che nel suo stesso nome implica l’idea di un’accusa di miscredenza (takfîr) nei confronti degli altri musulmani e di una nuova egira o migrazione verso terre incontaminate per costituire un’autentica società islamica.
[←20]
Cf. N. Nassar, La pensée réaliste d’Ibn Khaldûn, Puf, Paris 1967.
[←21]
Cf. H.A.R. Gibb, The Islamic Background of Ibn Khaldun’s Political Theory, in Id., Studies on the Civilization of Islam, Princeton University Press, 1962, p. 166 ss.
[←22]
Ibn Khaldun, Muqaddima, p. 205.
[←23]
Ibn Khaldun, Muqaddima, p. 206 e p. 207.
[←24]
Cfr. W.B. Hallaq, Introduzione al diritto islamico, Il Mulino, Bologna, 2013.
[←25]
22 H. Ahmad Amin, Hawla tatbiq al-shari’a al-islamiyya (Circa l’applicazione della shari’a), Madbuli, Il Cairo 1987.
[←...

Indice dei contenuti

  1. Sommario
  2. Itinerari di diritto islamico:note introduttive1
  3. Diritto musulmano e modernità.Il costituzionalismo in Medio Orientee Nord Africa
  4. Il diritto islamico alla provadella modernità e delle migrazioni
  5. Elementi di diritto matrimoniale islamico
  6. I matrimoni misti cattolici e musulmanitra disparitas cultus e pari nativa dignitas
  7. On the Distinctionbetween Land of Islam and Land of Warand its Ongoing Reflectionson the Prohibition for Muslim Womento marry Christians and Hebrews
  8. Bioetica islamica e problema femminile.Alcune prospettive interpretative
  9. Associazionismo islamico e rapporticon le istituzioni in Italia
  10. Luoghi di culto, tra libertà religiosae ordine pubblico
  11. The right to education: a fundamentaland universal right
  12. Appunti in temadi principi contrattuali islamici
  13. Il sistema finanziario islamicotra diritto e religione
  14. Reati e sanzioni nel diritto penale islamico. Un inquadramento preliminare
  15. Diritto penale islamicoe diritto sanzionatorio della Chiesa.Profili di comparazione
  16. “Riflessioni” dal diritto penale islamico. Comparazione, dialogo, frammenti di verità
  17. Note