L'intuizione infinita
eBook - ePub

L'intuizione infinita

Saggio sugli spazi soggettivi

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

L'intuizione infinita

Saggio sugli spazi soggettivi

Dettagli del libro
Anteprima del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

Esiste qualcosa come una psicanalisi scientifica?
La domanda non attrae l'interesse della cultura corrente, cui basta che la psicanalisi funzioni da tecnica terapeutica, codificata in una professione, per alleviare il male di vivere, e, quanto alla scienza, nutre una sana diffidenza, come per un tabu.
Non discuto l'opzione pratica: la psicanalisi si giustifica pienamente come psicoterapia. La scienza, invece, non ha giustificazioni pratiche, anche quando abbia applicazioni pratiche, essendo essenzialmente la soddisfazione della curiosità fine a sé stessa del soggetto che la pratica.
Sarebbe così anche per una psicanalisi scientifica, se esistesse? Per esempio, una psicanalisi intesa solo come ricerca sull'inconscio e sulla struttura degli oggetti del desiderio? C'è un oggetto senza applicazioni pratiche che potrebbe essere comune a scienza e psicanalisi? Potrebbe essere l'infinito, si sostiene in questo libro. Singolare oggetto, l'infinito, del quale da qualche millennio restiamo in gran parte ignoranti, anche nel senso attivo di non volerne sapere, favoriti in questo dall'essere un oggetto non concettuale e poco pratico per le esigenze della vita quotidiana. L'infinito non è merce di scambio; non è un bene che si monetizzi. Ha anche poco valore d'uso. "Ti voglio un bene infinito", ma nessuna donna ci crederebbe, ammesso che qualche spudorato lo dica.
Forse la psicanalisi non è estranea alla vicenda storica e scientifica dell'infinito; forse sa qualcosa delle resistenze che hanno accompagnato l'infinito a integrarsi nella cultura. Queste sono solo congetture. Esplorarne le implicazioni è il tema che si è posto l'autore di questo libro, psicanalista freudiano di formazione lacaniana, ma critico delle formazioni psicanalitiche classiche, ignoranti dell'infinito, ma gettonate dalle scuole di psicanalisi vigenti.

Domande frequenti

È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì, puoi accedere a L'intuizione infinita di Antonello Sciacchitano in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Psicologia e Psicoanalisi. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2017
ISBN
9788899193331
Argomento
Psicologia
Categoria
Psicoanalisi

1. Siamo moderni o scimpanzé?

La sapienza inizia con il timore del Signore, recita il salmo 111 (v. 10). Si può essere d’accordo. Hegel lo era; nel IV capitolo della Fenomenologia dello Spirito (1807) ci racconta come vanno le cose tra servo e padrone, viste dal punto di vista del terzo, il Signore assoluto: la morte – der Tod, maschile in tedesco – che il servo teme non meno del padrone. Il timore della morte genera la sapienza, die Weisheit; è un classico: la soggezione alla morte genera il soggetto.
Molto bene, così la sapienza è sistemata in conformità allo spirito religioso di tutti i tempi, millenario ma sempreverde e sempre più vicino alla psicologia. Ma con la scienza, con il sapere laico, con il Wissen e la Wissenschaft, che prescindono da ipotesi sul Divino Architetto dell’Universo, Demiurgo o Spirito Assoluto che sia, come la mettiamo? Esiste un qualche timore, per non dire angoscia, che genera la scienza?
Qui sono molto tentato di rispondere di sì, ben sapendo di suscitare l’automatica attivazione di un complesso di resistenze, che sembra essere già lì, pronto a scattare come una molla per neutralizzare simili attacchi o provocazioni. Fraintendendole, naturalmente, per esempio, supponendo che si voglia matematizzare, cioè meccanizzare, il mondo della vita. Allora si parla con disprezzo di scientismo, in riferimento all’obsoleta immagine positivista della scienza.
A mia volta provo a dirlo citando Kierkegaard, famoso antihegeliano:
il timore e il tremore di fronte all’infinito genera la scienza.
L’infinito fa paura, questo è il dato di fatto perdurante, tuttora attuale, esattamente come il timore di quella Signora che ci pervade tutti, credenti e non credenti. Ma da lì a dire che la paura dell’infinito faccia nascere la scienza ne corre. Tanto è vero che per secoli di scienza alla Galilei o alla Cartesio se n’è vista poca, eccezion fatta per qualche anticipazione ellenistica o medievale. Se tale paura esiste, sul lungo periodo non è stata feconda di altro che di inibizioni scientifiche. Per essere storicamente più credibile e in sintonia con l’attuale diffuso e ingenuo antiscientismo, dovrei dire: Il timore dell’infinito inibisce la scienza. Ed è quanto provvisoriamente ammetto.
Aristotele resta il campione insuperato di inibizione da infinito. Cosa gli aveva fatto di male, l’infinito? Non poco. Comprometteva la scienza come lui la intendeva. In tempi prescientifici – con questo termine intendo l’epoca prima di Galilei e di Cartesio – la scienza era conoscenza certa delle cause, cioè era conoscenza storica; in latino era scire per causas, cioè sapere i fondamenti dei fenomeni1. L’infinito comprometteva irrimediabilmente la storicizzazione della scienza antica, destabilizzando l’ordine stabilito (da chi?) delle cause e degli effetti. Perché?
Il tema eziologico, o della causa, è inattuale nella riflessione filosofica corrente, presa com’è da interessi pratici più rilevanti – si pensi ai problemi della bioetica e della biopolitica. Ma, anche se non riconosciuto, c’è una certa urgenza a riaffrontare l’argomento, perché da lì passa la linea di discriminazione tra scienza antica e moderna. Non saremo mai moderni – direi alla Latour – se non ci chiariamo bene le idee sulla differenza tra scienza antica e moderna: la prima che era scire per causas, essenzialmente diacronica e storica, la seconda che è scire per theoremata, sostanzialmente per simmetrie che si danno nella sincronia. Qui mi soffermo sul “pericolo infinito” come era percepito dagli antichi pensatori e come è avvertito dai moderni umanisti, perché condiziona lo spettro delle possibili riflessioni epistemologiche e in un certo senso le incornicia, circoscrivendo il campo culturale che oggi ci tocca dissodare.
Per la cultura antica, più cognitiva della moderna, scienza voleva dire conoscenza di quel che c’è come effetto di qualche causa precedente. Gli antichi erano ontologici: seguivano virtute e canoscenza. La virtus, prima che potenza etica, era la potenzialità degli effetti rispetto alle cause. L’oppio fa dormire perché ha la virtus dormitiva, Molière fa dire al dottorando in medicina. La causa è determinante ma non immediata da determinare. Conoscere l’effetto An significa conoscere la causa An-1; ma conoscere la causa An-1, non basta; si deve conoscere la sua causa An-2; via di questo passo, dopo un numero finito di passi, si arrivava alla causa prima A1, supposta esistere per definizione, che ratifica la conoscenza, rendendola effettiva. La catena finita delle cause A1, A2, … An-1, An era anticamente considerata l’unica forma di scienza. Di infinito, neanche a parlarne. Piuttosto che ammettere l’infinito, l’antico era disposto ad accettare la seguente alternativa: o la causa prima non esiste, perché non è effetto di alcuna causa, quindi viene meno tutta la catena eziologica, o, se esiste, è effetto di sé stessa, quindi è diversa da sé stessa – contraddicendo il principio di identità.
Siamo davanti al famoso principio di ragion sufficiente. Esso stabilisce che
1. ogni effetto ha almeno una causa, che lo determina;
2. ogni causa determina esattamente un effetto e solo uno.
In termini semplici: a cause uguali, effetti uguali. È il principio deterministico dell’ontologia aristotelica, grazie al quale la causa determina con certezza l’effetto – e uno solo – cioè il passaggio dall’essere in potenza all’essere in atto – e uno solo. Tolto il principio di ragion sufficiente, il costrutto ontologico crolla come muro da cui si scalza la pietra angolare.
Praticamente, senza principio di ragion sufficiente, non solo non si darebbe conoscenza del mondo, ma neppure esisterebbe il mondo; svanirebbe non solo l’epistemologia ma anche l’ontologia; il mondo risulterebbe vuoto; ogni ente rimarrebbe in potenza, nel grembo di dio, il divino artefice, e non ci sarebbero enti in atto; ci sarebbe niente, perché niente determina alcunché, come temeva Leibniz. Perché non esiste niente invece di qualcosa? si chiedeva. Perché c’è una ragione per ogni cosa, rispondeva allora il catechismo ontologico; oggi risponde il nuovo realismo.
Il pericolo è proprio questo: l’infinito minaccia di nientificare il mondo2. Se si dovesse regredire indefinitamente di causa in causa, senza mai arrivare alla causa prima, il mondo rimarrebbe senza eventi. Se dopo la causa A1, si dovesse risalire alla causa A-1 e dopo la causa A-n alla causa A-n-1, non solo non si arriverebbe ad alcuna conoscenza, ma addirittura a nessun ente, perché nulla sarebbe definitivamente determinato dalla causa prima, che non esiste. Non lo dico io, lo dice L’Aquinate che, argomentando sul regresso all’infinito, “dimostra” l’esistenza di dio come causa prima. Oggi come oggi, tenere l’infinito a distanza è più che giustificato. Abbiamo altri problemi più urgenti da risolvere; sono problemi pratici e concreti su scala globale, che vanno dall’effetto serra alla denutrizione infantile, dalla sopravvivenza di 500 milioni di malarici nel mondo a ...
Per ragioni teoriche e pratiche Aristotele proscrisse l’infinito in atto dalla sua fisica, che fu anche la sua vera metafisica, finita per essere la fisica della nostra vita quotidiana. L’infinito è concepito solo come façon de parler, diceva Gauss ancora nel XIX secolo, cioè solo come quantità – questa è la fallacia originaria – sempre più grande; l’infinito classico è solo un infinito potenziale che, passando all’atto grazie all’operazione di misura, risulta sempre finito e limitato, per quanto grande. Giustamente, una misura con strumenti finiti non può produrre – scrivere – un valore infinito. Allora, la misura è l’operazione logica che fa decadere l’infinito a finito, lasciando il primo in potenza e ammettendo in atto solo il secondo. Il nome greco per l’infinito potenziale era ápeiron, senza confini che lo limitano. Detto in termini lacaniani, l’infinito ha nei millenni condiviso il territorio logico dell’impossibile: “non ha cessato di non scriversi”. L’infinito o del reale? ci si potrebbe ragionevolmente chiedere, al seguito del maestro parigino.
(Mini-digressione storica. È curioso il modo in cui l’erudito compositore dell’enciclopedia del sapere matematico greco, Euclide, seppe “salvare” l’infinito con un trucco astuto. Non potendone fare a meno – non c’è matematica senza infinito – lo trasvestì da finito, nel pieno ossequio dei canoni del riconosciuto maestro Aristotele. Nel linguaggio topologico che adotterò in seguito, Euclide compattificò l’infinito. Come? Propose come postulato – il quinto – che due rette, tagliate da una trasversale, si incontrano dalla parte dove la somma degli angoli interni è minore di due angoli retti3. Insomma, se si verifica tale condizione, prima o poi le rette si incontrano “lì vicino” ...

Indice dei contenuti

  1. Indice
  2. Presentazione
  3. Frontespizio
  4. Colophon
  5. Dedica
  6. Prefazione
  7. 1. Siamo moderni o scimpanzé?
  8. 2. La causa della scienza
  9. 3. Il determinismo logico o logocentrismo
  10. 4. Con cognizione di causa
  11. 5. La domanda di certezza
  12. 6. L’acquisizione dell’incertezza
  13. 7. Cos’è una variabile?
  14. 8. In cammino verso l’infinito
  15. 9. Applicando applicazioni
  16. 10. Un argomento di traverso
  17. 11. I primi e non ultimi infiniti
  18. 12. La topologia: l’infinito da dentro
  19. 13. Il soggetto magro
  20. 14. L’oggetto conturbante del desiderio
  21. 15. Il corpo, la fisicità soggettiva
  22. 16. La piccola differenza sessuale
  23. 17. Le lingue tra alterità e diversità
  24. 18. Un paio di topologie come esempi di spazi soggettivi
  25. 19. Quale scienza per la psicanalisi?
  26. 20. Quale politica per la psicanalisi?
  27. Appendice sull’intuizionismo
  28. Appendice su Freud senza freudismo
  29. Appendice sul compito infinito, die unendliche Aufgabe
  30. Indice analitico
  31. Indice dei nomi
  32. Bibliografia
  33. Catalogo digitale