Seconde generazioni di immigrati: possibili percorsi di inclusione
eBook - ePub

Seconde generazioni di immigrati: possibili percorsi di inclusione

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Seconde generazioni di immigrati: possibili percorsi di inclusione

Dettagli del libro
Anteprima del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

Saggio tratto dal volume 2 de "Quaderni del Master in Immigrazione, genere, modelli familiari e strategie di integrazione"."Lo studio delle seconde generazioni può fornire una prospettiva fondamentale per analizzare l'integrazione degli immigrati nella società italiana. La loro inclusione è infatti estremamente importante, non solo per le generazioni future, ma anche per le prime generazioni di immigrati, su cui retroagisce. Inoltre, le seconde generazioni costituiscono un punto di vista privilegiato attraverso cui osservare la nostra stessa società. L'inclusione dei nuovi italiani sarà un elemento cruciale per la coesione sociale e l'identità culturale del nostro Paese. Processi virtuosi d'integrazione delle seconde generazioni non possono che significare una sostanziale uguaglianza di opportunità con gli autoctoni. Uguaglianza che passa attraverso la garanzia di conoscenze, pratiche e strumenti con cui abitare la società d'accoglienza alla pari degli italiani di nascita".(Dall'introduzione)

Domande frequenti

È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì, puoi accedere a Seconde generazioni di immigrati: possibili percorsi di inclusione di Filippo Doria in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Ciencias sociales e Emigración e inmigración. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
Ledizioni
Anno
2015
ISBN
9788867053414
Seconde generazioni di immigrati: possibili percorsi di inclusione
di Filippo Doria

Introduzione

Lo studio delle seconde generazioni può fornire una prospettiva fondamentale per analizzare l’integrazione degli immigrati nella società italiana. La loro inclusione è infatti estremamente importante, non solo per le generazioni future, ma anche per le prime generazioni di immigrati, su cui retroagisce.
Inoltre, le seconde generazioni costituiscono un punto di vista privilegiato attraverso cui osservare la nostra stessa società. L’inclusione dei nuovi italiani sarà un elemento cruciale per la coesione sociale e l’identità culturale del nostro Paese.
Processi virtuosi d’integrazione delle seconde generazioni non possono che significare una sostanziale uguaglianza di opportunità con gli autoctoni. Uguaglianza che passa attraverso la garanzia di conoscenze, pratiche e strumenti con cui abitare la società d’accoglienza alla pari degli italiani di nascita.
Il mio lavoro intende approfondire la condizione e le risorse a disposizione delle seconde generazioni, proprio come vettore fondamentale di inclusione sociale e di integrazione socio-economica. Mi occuperò anche di individuare i meccanismi che generano disuguaglianze fra autoctoni e seconde generazioni nella riproduzione sociale.
Attraverso l’analisi delle strategie educative e di collocazione nel mondo del lavoro adottate dalle seconde generazioni, mi propongo di mettere in luce i processi con cui si formano le loro aspettative e le loro scelte. Uno studio genealogico di tali meccanismi può aiutare a valutare le politiche d’integrazione realizzate finora e a formularne delle nuove. A tal fine ritengo poi interessante esaminare gli elementi che contraddistinguono i percorsi, per così dire, di successo delle seconde generazioni.
Ovviamente l’inclusione delle seconde generazioni dipende dalle istituzioni con cui si rapportano, in primis la famiglia e la scuola, e poi tutte le altre istituzioni sociali attorno a cui costruiscono i propri progetti di vita. Valutare il grado di accoglienza di tali istituzioni e le opportunità a cui possono accedere i nuovi italiani è quindi necessario per evitare di perdere la straordinaria ricchezza che essi rappresentano per il futuro della società italiana. Nel mio lavoro mi soffermerò sui rischi che una tale perdita causerebbe al nostro paese, peraltro già in piena crisi, e sull’effettiva attitudine delle seconde generazioni a proseguire la traiettoria migratoria dei genitori con un nuovo trasferimento.

1. Le risorse delle seconde generazioni

1.1 Chi sono le seconde generazioni?

Non è semplice definire in modo univoco le seconde generazioni. La categoria può infatti includere coloro che sono nati nella società d’accoglienza, coloro che sono arrivati nel nuovo Paese a seguito di un processo di ricongiungimento familiare, coloro che sono emigrati da adolescenti e coloro che sono nati da una coppia mista. Ma allora chi sono propriamente le seconde generazioni? Fino a quale età d’arrivo possiamo considerarli tali?
Generalmente si seguono le indicazioni date da Rumbaut in un articolo del 19971 dove introduce una classificazione “decimale” delle seconde generazioni. La seconda generazione, propriamente detta, include coloro che sono nati nel Paese d’immigrazione dei genitori; vi è poi la generazione 1.5 che ha cominciato il processo di socializzazione e la scuola primaria nel Paese d’origine, ma ha completato l’educazione scolastica all’estero. Inoltre, Rumbaut aggiunge anche la generazione 1.25 e quella 1.75: la generazione 1.25 è quella che emigra tra i 13 e i 17 anni; la generazione 1.75 si trasferisce all’estero nell’età prescolare (0-5 anni). In Italia circa l’80% dei minori stranieri è di seconda generazione o di generazione 1.75. Essi vengono comunemente considerati stranieri, tuttavia o sono nati in Italia o tutto il loro percorso di socializzazione e scolarità avviene nel nostro Paese. Suona quindi alquanto bizzarro etichettarli come stranieri o come immigrati. Il rischio di riduzionismo è sempre dietro l’angolo, ovvero il rischio di ridurre la loro identità e quindi la loro biografia all’origine straniera2 come afferma Dal Lago, o come afferma Queirolo Palmas «lo straniero resta pietrificato nel tempo, catturato dal suo passato»3.
La questione delle seconde generazioni è fondamentale rispetto alla capacità d’inclusione sociale delle società riceventi, in presenza di popolazioni immigrate ormai stabilmente insediate e destinate a rimanere.
I giovani di seconda generazione sono in tal senso la testimonianza di un’immigrazione che diventa stabile, rappresentando ciò che Sayad chiama “posterità inopportuna”, ovvero la rottura della provvisorietà delle migrazioni e l’insediamento nella nuova società, laddove al contrario: «Presenza immigrata, dunque straniera, vuol dire presenza provvisoria (di diritto), presenza subordinata a una ragione e a uno scopo esterni che si chiamano in questo caso lavoro, e anche necessariamente sempre soggetta a una legittimazione costante»4.
Essi possono quindi essere percepiti come una sfida alla coesione sociale di un Paese, in quanto portatori di un mondo altro, di un’altra cultura, ma allo stesso tempo insediati nella società d’accoglienza. Le seconde g...

Indice dei contenuti

  1. Colophon
  2. Master in “Immigrazione, genere, modelli familiari e strategie di integrazione”
  3. Seconde generazioni di immigrati
  4. Presentazione del Master