Ipomnesi
eBook - ePub

Ipomnesi

La memoria e l'archivio

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Ipomnesi

La memoria e l'archivio

Dettagli del libro
Anteprima del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

Ontologia dell'archivio e fenomenologia della memoria si incrociano in questo libro in una prospettiva particolare, quella di un'estetica critica. Partendo dalla riflessione derridiana, l'autore rielabora la nozione di archivio prendendo in considerazione gli straordinari cambiamenti delle odierne tecnologie della memoria e, nello stesso tempo, evidenziando il significato trascendentale del momento dell'archiviazione. L'interiorità dell'atto del ricordo, e più in generale di ogni atto intuitivo, appare così condizionata in modo costitutivo dall'esteriorità delle tecniche di archiviazione. La riflessione derridiana determina il filo conduttore di questo libro, ma tra i riferimenti teorici di questo lavoro ci sono anche autori che hanno preceduto o seguito Derrida nel suo cammino di pensiero: Husserl, Freud, Ricoeur, Leroi-Gourhan, Stiegler.

Domande frequenti

È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì, puoi accedere a Ipomnesi di Martino Feyles in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Filosofia e Fenomenologia in filosofia. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2013
ISBN
9788849839364

1. Decostruzione del concetto di memoria

1. DERRIDA CONTRO IL BUON SENSO

Il più delle volte andare contro il buon senso non è una buona idea. Il senso comune è davvero il più testardo di tutti i saggi e quasi sempre è più conveniente dargli ragione fin da subito. Con un minimo di riflessione chiunque può arrivare a stabilire alcuni punti fermi a proposito della memoria, anche chi non ha studiato fenomenologia e non è aggiornato sugli ultimi risultati delle scienze cognitive. Innanzitutto la memoria è una facoltà umana, qualcosa che è intimamente connesso all’animo umano e all’interiorità. In secondo luogo la memoria si distingue chiaramente dall’immaginazione, dalla percezione e anche e soprattutto dagli strumenti mnestici di cui fa uso: ricordare non è percepire, non è nemmeno immaginare e rimane una differenza insormontabile tra un vero e proprio ricordo e la sua trascrizione in un testo o in una immagine. Infine è altrettanto evidente che la memoria è essenzialmente rivolta al passato, anzi è la nostra fonte di conoscenza del passato più degna di fiducia. In questo senso essa dipende dalla realtà di ciò che è stato, cerca di adeguarsi a questa realtà e trae la sua certezza veritativa dalla fedeltà con cui lo riproduce.
Questo è ciò che insegna il buon senso. Ora, se volessimo condensare in un riassunto approssimativo ma non infedele la concezione derridiana della memoria, potremmo fare un’operazione teorica terribilmente semplice: sarebbe sufficiente prendere tutte le più robuste convinzioni del senso comune e rovesciarle nel loro esatto opposto. Ciò non desta alcuna sorpresa a chi ha qualche familiarità con la decostruzione e con il suo stile di pensiero. Tuttavia, data l’autorità di cui gode (giustamente) la saggezza di senso comune, le affermazioni derridiane rischiano di apparire come quei ciarlatani nelle piazze che nessuno si prende la briga di contestare apertamente, ma che tutti si sentono autorizzati a guardare con sospetto.
Derrida aveva forse un gusto eccessivo per la provocazione; ma certamente non era un ciarlatano. Bisogna dunque provare a comprendere qual è il senso della decostruzione della nozione tradizionale di memoria operata dalla sua filosofia. Per far questo vorrei tentare di isolare del suo discorso filosofico sette tesi essenziali, da mettere alla prova dal punto di vista teoretico. Sia chiaro: io non penso che la profondità delle riflessioni derridiane sulla memoria e l’archivio sia esaurita da sette «formulette», che per di più non sono mai state presentate dal loro autore nella forma di vere e proprie tesi. Mi sembra però che una certa sistematizzazione, nonostante l’artificiosità, possa essere utile per comprendere fino in fondo ciò che Derrida ha voluto dire. Infatti queste sette tesi – che ricavo dai testi che in modo più esplicito affrontano i temi di questo libro: La farmacia di Platone, Memorie per Paul de Man, Mal d’archivio – non sono affatto auto-evidenti e richiedono di essere chiarite, argomentate e criticate.
Derrida avrebbe potuto percorrere almeno due vie per sostenere la sue posizioni. La prima è quella che passa per l’elaborazione di una fenomenologia della memoria e di una ontologia dell’archivio che – andando molto al di là di Husserl ma senza abbandonarlo – mostrino concretamente, descrittivamente, qual è il rapporto tra memoria e archivio. La seconda via è quella che passa per le evidenze storico-empiriche, se posso dir così. Derrida conosceva bene il lavoro di Leroi-Gourhan e certamente aveva presente gli studi sociologici, antropologici, paleoantropologici che avrebbero potuto fornire un solido terreno di appoggio alle sue tesi. In realtà nessuna di queste due vie è stata veramente percorsa. Nei testi derridiani i cenni alle evidenze empiriche sono sporadici e deludenti e non v’è nemmeno traccia dell’elaborazione concreta di una fenomenologia alternativa, così come accade invece in Merleau-Ponty o in Ricoeur. Le posizioni derridiane sono invece presentate e argomentate sempre secondo il più tipico stile della decostruzione: a partire dalla negazione della tesi opposta, a partire dalla contestazione di un testo classico. Questa scelta non può essere rimproverata più di tanto, perché è perfettamente conseguente allo stile e alle premesse teoriche della filosofia decostruzionista nel suo insieme. Ma è una scelta che rischia di limitare la portata di intuizioni che restano decisive; o comunque di lasciare il discorso derridiano a livello di una provocazione suggestiva ma incompiuta.
Rileggere i tre testi di Derrida che ho citato poc’anzi significa dunque aprire una serie di questioni irrisolte. Il principale risultato della lettura che proporrò in questo capitolo consiste nella riproposizione di una raffica di domande pressanti, molto più che di una serie di risposte. Benché si possa accogliere volentieri l’idea che il compito essenziale della filosofia sia di porre le domande giuste, è certo che accontentarsi delle domande non è nemmeno domandare veramente. Perciò buona parte del lavoro di questo libro consisterà nel tentativo di percorrere – appoggiandosi ad autori che hanno influenzato il pensiero derridiano o ne hanno proseguito il cammino – alcuni tratti di quelle due strade che Derrida non ha ritenuto di dover percorrere. Si può dire dunque che le sette tesi che vado a esporre ne costituiscono il filo conduttore.

2. PLATONE AL CONTRARIO

La denuncia platonica nel Fedro è universalmente nota ed è stata ripetuta nei secoli. Nell’ultima parte del dialogo Socrate racconta il famoso mito del dio Theuth, inventore della scrittura (ma anche, non a caso, della «scienza del numero», della geometria e dell’astronomia). Stando al racconto di Socrate il re egiziano Thamus, dialogando con il dio Theuth, avrebbe espresso la celebre condanna della scrittura in quanto mnemotecnica. Farmaco ambiguo e velenoso, la scrittura avrebbe un effetto deleterio nei confronti della «vera» memoria e della sapienza. La memoria, infatti – intesa qui come una facoltà propriamente umana, intimamente legata alla verità e alla conoscenza –, subirebbe lo stesso destino di tutti gli organi umani che ci disabituiamo a usare: sostituita da uno strumento supplementare essa andrebbe incontro a un’inevitabile atrofia.
L’argomento di Platone è lineare e ha una forza immediata. Il discorso platonico si regge sulla distinzione di principio tra una memoria autentica, umana e vivente, e una falsa memoria, la scrittura, mero strumento esterno. Ma a questa contrapposizione ne corrisponde un’altra, altrettanto radicale, quella tra vero sapere e falso sapere. Derrida rileva opportunamente il nesso che lega la denuncia particolare contenuta nel Fedro e la più generale critica alla sofistica propria della filosofia platonica. Non a caso i Sofisti sono i maestri della mnemotecnica. Ma la loro abilità non deve essere confusa con la «vera» scienza. È proprio questa contrapposizione tra vero sapere e pseudosapere che implica fin dall’inizio una concezione negativa della scrittura: nella misura in cui è un mero strumento, essa non è verità e non è scienza. Nel Fedro la preoccupazione per le sorti della memoria e la preoccupazione per le sorti del sapere sono intimamente unite, secondo un’associazione profonda autorizzata dall’etimo greco della parola «aletheia» (dove il Lete è l’allegoria dell’oblio): «Non bisogna separare qui memoria e verità. Il movimento dell’aletheia è da parte a parte spiegamento di mneme»1. È questa associazione che rende la decostruzione della tesi platonica simile alle altre operazioni decostruttive che Derrida propone negli stessi anni. La Farmacia di Platone si inserisce pienamente nel quadro di una polemica più ampia iniziata con Della grammatologia, La voce e il fenomeno e L’origine della geometria. In fin dei conti Derrida rimprovera a Platone ciò che aveva già rimproverato a Husserl e Rousseau: una concezione riduttiva della scrittura che impedisce di coglierne la portata trascendentale e una concezione errata della verità che impedisce di coglierne la storicità.
La tesi derridiana emerge dunque, dopo molti preamboli, da una critica della critica platonica alla sofistica. L’essenziale è tutto concentrato in una pagina densissima che sono costretto a citare quasi per intero.
Ciò che Platone prende di mira dunque nella sofistica, non è il ricorso alla memoria, bensì, all’interno di un simile ricorso, la sostituzione del promemoria alla memoria viva, della protesi all’organo, la perversione che consiste nel sostituire ad un membro una cosa, in questo caso, il «tenere a memoria» meccanico e passivo alla rianimazione attiva del sapere, alla sua riproduzione presente. Il limite (tra il dentro e il fuori, il vivente e il non-vivente) non separa semplicemente la parola e la scrittura, ma la memoria come svelamento (ri) producente la presenza e la rimemorazione come ripetizione del monumento: la verità e il suo segno, l’ente e il tipo2.
Tutta la questione per Derrida è nel ripensare questo limite. Si tratta di mettere in discussione una tradizione filosofica unanime nel fissare la distinzione tra interno ed esterno, vivente e non vivente, memoria e promemoria. Una tradizione che ha fin da subito concepito la memoria come il più intimo possesso dell’animo umano. A partire dal celebre «noli foras ire» di Agostino e seguendo l’esortazione all’interiorizzazione contenuta nella parola tedesca «Erinnerung», il pensiero occidentale ha associato con forza memoria e interiorità. In realtà – ecco la prima tesi derridiana – il «fuori» è già all’interno del lavoro della memoria:
Il «fuori» comincia non alla giuntura di ciò che chiamiamo oggi lo psichico e il fisico, ma al punto in cui la mneme, invece di essere presente a sé nella sua vita, come movimento della verità, si lascia soppiantare dall’archivio, si lascia allontanare da un segno di ri-memorazione e di com-memorazione. Lo spazio della scrittura, lo spazio come scrittura si apre nel movimento violento di questa supplenza, nella differenza tra mneme e hypomnesis. Il fuori è già nel lavoro della memoria. Il male si insinua nel rapporto a sé della memoria, nell’organizzazione generale dell’attività mnestica3.
Ma che cosa vuol dire tutto ciò? Cosa significa ripensare il limite tra memoria e archivio? E soprattutto: cosa ci autorizza ad affermare che una memoria esterna, una scrittura in senso lato, sia già all’opera all’interno della dinamica del ricordo? Come argomenta Derrida questa tesi così contro-intuitiva? Il testo prosegue introducendo bruscamente quello che sembrerebbe essere l’argomento fondamentale. Si tratta del problema della «finitudine ritenzionale».
La memoria è per essenza finita. Platone lo riconosce attribuendole la vita. Come a ogni organismo vivente, lo abbiamo visto, le assegna dei limiti. Una memoria senza limiti, non sarebbe d’altronde una memoria ma l’infinità di una presenza a sé. La memoria ha dunque sempre già bisogno di segni per ricordarsi del non presente col quale ha necessariamente rapporto. Il movimento della dialettica l’attesta. Così la memoria si lascia contaminare dal suo primo fuori, dal suo primo supplente: l’hypomnesis. Ma ciò che sogna Platone è una memoria senza segno. Cioè senza supplemento. mneme senza hypomnesis, senza pharmakon4.
La coscienza non è infinita. Non può «aver presente» tutto nello stesso tempo. La vita del soggetto è segnata da un limite essenziale: ora è presente una cosa, ora un altra. Quando qualcosa si mostra allo «sguardo» dell’io, qualcos’altro necessariamente svanisce, si oblia. Ma è proprio questa finitezza radicale che rende necessario ciò che in questo passo Derrida chiama «ipomnesi». Come può infatti la coscienza mantenere un rapporto con ciò che non è più presente, con ciò che è svanito? Grazie alla mediazione di un segno, di una traccia. Così quel processo di delega a un supporto esterno stigmatizzato da Platone si troverebbe replicato già all’interno della dinamica della coscienza vivente. La scrittura in senso proprio, la scrittura esterna inventata dal dio Theuth, lungi dall’essere un rimedio velenoso, sarebbe invece l’esatto analogo di una più originaria scrittura interna, la memorizzazione. In questo senso diviene lecito affermare non solo che non c’è memoria senza segno, ma anche – più radicalmente – che la memoria è essenzialmente un segno5.
Questa seconda tesi non è più chiara della prima. L’argomento della finitezza ritenzionale è appena suggerito e rimane senza sviluppo. In particolare un punto resta dubbio: per quale ragione bisognerebbe pensare che il rapporto della coscienza al non più presente sia un rapporto mediato e non immediato? O, in altre parole: per quale ragione bisogna i...

Indice dei contenuti

  1. Ipomnesi. La memoria e l’archivio
  2. Colophon
  3. Indice
  4. Introduzione
  5. 1. Decostruzione del concetto di memoria
  6. 2. L’esteriorizzazione della memoria
  7. 3. L’industrializzazione della memoria
  8. 4. Decostruzione di una metafora: la memoria come archivio
  9. 5. Ontologia dell’archivio
  10. 6. Ricordo, memoria collettiva, archivio: problemi fenomenologici
  11. 7. Memoria e archivio dal punto di vista trascendentale
  12. 8. L’ossessione archivistica