Demopatìa
eBook - ePub

Demopatìa

Sintomi, diagnosi e terapie del malessere democratico

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Demopatìa

Sintomi, diagnosi e terapie del malessere democratico

Dettagli del libro
Anteprima del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

Cosa è successo alle nostre democrazie? Perché vivono una crisi di legittimità e di performance proprio quando sembravano indiscutibilmente vincenti? A partire da numerosi sintomi, diffusi in tutto l'Occidente, il volume giunge a una diagnosi a largo spettro e perviene alla conclusione che la democrazia è affetta da demopatìa. È malata perché è malato il demos. E il demos si è ammalato "inevitabilmente", per una sorta di patologia autoimmune e degenerativa, che è il prodotto di mutamenti fortemente voluti in tutto l'Occidente. Il malessere democratico è il derivato della lunga transizione alla postmodernità: individualizzazione, perdita di senso sociale, fine delle metanarrazioni, crisi del sapere, delle istituzioni e delle autorità cognitive, narcisismo, nuove percezioni e concezioni di tempo e spazio, trionfo della sindrome consumistica e della logica totalizzante dell'"usa e getta" che ormai si applica in ogni ambito esistenziale. I grandi motori di questo cambiamento sono i mass media e le innovazioni tecnologiche. Hanno accelerato la transizione postmoderna, incrementando le logiche della società dei consumi: istinti, istanti, immaginario, neoreale mediatico più rilevante del reale "empirico", politiche simboliche che dominano sulle politiche reali, verità "diffuse" e personalizzate. La democrazia che ne deriva, mediatizzata e psicologica, sembra una sondocrazia permanente, i cui leader assumono le caratteristiche dei follower (inseguitori dell'opinione pubblica) e in cui l'opinione si fa emozione pubblica, tanto è diventata volatile e volubile in una dinamica istantanea. Le terapie proposte fin qui, per uscire dalla crisi, sembrano spesso velleitarie. Non si salva la democrazia immaginando retromarce della storia, evocando il ritorno a una presunta età dell'oro o confidando in individui iper-razionali che non esistono. C'è una sola strada percorribile: fare i conti con noi stessi. Se non si parte dal demos, non esiste cura democratica

Domande frequenti

È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì, puoi accedere a Demopatìa di Luigi Di Gregorio in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Politica e relazioni internazionali e Politica. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2020
ISBN
9788849863031

Alle origini della crisi.
La modernità individualizzata e la sindrome narcisistica

«Postmodernità» (LYOTARD 2014), «modernità liquida» (BAUMAN 2007), «surmodernità» (AUGÉ 2009a), «ipermodernità» (CODELUPPI 2013a) sono alcune delle formule coniate negli ultimi decenni per descrivere la società e la cultura contemporanee.
Non è questa la sede per avviare una discussione teorica su quale di esse sia la più appropriata. Se, cioè, sia più corretto parlare di «postmodernità» per indicare una cesura, un superamento delle caratteristiche della società moderna o se invece sia più opportuno considerare l’epoca attuale come una prosecuzione, senza soluzione di continuità, della modernità «solida» (BAUMAN 2007): un apice, una sua estremizzazione e intensificazione.
Ognuna di queste formule coglie un aspetto importante e reale della transizione culturale in corso da decenni. Il concetto di postmodernità è per certi versi più epistemologico-filosofico, non a caso si fa spesso riferimento alla definizione di Lyotard sulla progressiva «incredulità nei confronti delle metanarrazioni» (2014, p. 6), ossia sulla crisi profonda di fiducia e di unitarietà che ha colpito la trasmissione del sapere – la scienza, il progresso, la ricerca, la cultura, le religioni, le “visioni del mondo” e le autorità cognitive – nella seconda metà del Novecento1, fino a sfociare nella società della post-verità.
Le formule che invece fanno riferimento a un’evoluzione continua ed “estrema” della modernità puntano maggiormente sugli aspetti socio-psicologici, quali individualismo, liberazione, secolarizzazione, flessibilità, deregolamentazione, deistituzionalizzazione, perdita del senso sociale, velocità, presentismo, narcisismo. Come sostiene Codeluppi, secondo questa interpretazione «la stessa modernità viene portata all’eccesso, in quanto è soggetta a un processo di accelerazione e intensificazione dei principali fenomeni che l’hanno da sempre contrassegnata, e diventa pertanto “ipermodernità”» (2013, cap. 1, par. 1).
Ci sarebbe anche una terza lettura, quella che accetta l’etichetta della postmodernità, riconoscendone una sua specificità, ma la interpreta in continuità con alcune fasi moderne. Rientra all’interno di questo filone David Harvey. Egli sostiene che, sia dopo la crisi del 1847-48, sia negli anni antecedenti la prima guerra mondiale, sia ancora in quelli compresi tra le due “grandi guerre”, la modernità abbia vissuto periodi di trasformazione socio-culturale per certi versi simili a quanto sarebbe accaduto in seguito, cioè a partire dagli anni ’60 del Novecento. Tuttavia, aggiunge che «l’intensità della compressione spazio-temporale nel capitalismo occidentale a partire dagli anni sessanta, con tutte le sue caratteristiche di eccessiva fuggevolezza e frammentazione in campo politico, privato e sociale, sembra indicare un contesto di esperienza che rende la condizione postmoderna in qualche modo speciale» (2010, p. 374).
La posizione di Harvey è interessante perché da un lato, appunto, accetta e impiega la formula del “postmodernismo” – e riconosce anche una sua differenza ontologica – ma dall’altro contesta che la modernità sia descrivibile tout court e in tutte le sue fasi come il trionfo della razionalità, del positivismo, del tecnocentrismo, della fede nel progresso e nelle visioni del mondo, della morale e del diritto universali, della standardizzazione della conoscenza e della produzione2. La sua è un’interpretazione critica che di fatto non fa coincidere perfettamente modernità e progetto illuministico e mette in luce la presenza di momenti specifici in cui – per varie ragioni, tra cui diverse crisi del sistema capitalistico – si sono prodotte trasformazioni importanti già in piena epoca moderna, in linea con quanto si sarebbe poi verificato nella seconda metà del Novecento. Specie dopo Nietzsche e Freud – scrive Harvey – si iniziò a «riconoscere l’impossibilità di rappresentare il mondo con un unico linguaggio. La conoscenza doveva essere costruita attraverso l’esplorazione di una molteplicità di prospettive. Il modernismo, insomma, fece del prospettivismo multiplo e del relativismo la propria epistemologia per rivelare ciò che ancora considerava la vera natura di una realtà sottostante unificata anche se complessa» (Ivi, p. 46). Tuttavia, se nel secolo che va dalla metà dell’Ottocento alla metà del Novecento il modernismo ha vissuto strappi e metamorfosi importanti, Harvey sottolinea come dal 1945 diventi egemone il «modernismo universale», riprendendo esattamente il filo illuministico abbandonato a più riprese un secolo prima:
La fede nel progresso lineare, nelle verità assolute e nella pianificazione razionale di ordini sociali ideali in condizioni standardizzate di conoscenza e produzione era particolarmente profonda. Il modernismo che ne risultava era di conseguenza positivistico, tecnocentrico e razionalistico e veniva imposto come opera di un’avanguardia elitaria di urbanisti, artisti, architetti, critici e altri guardiani del gusto. La modernizzazione delle economie europee procedeva di buon passo, mentre l’impulso della politica e del commercio internazionale era giustificato in quanto determinava un processo di modernizzazione benevolo e progressista per un Terzo mondo arretrato (Ivi, p. 52).
È anche questo ritorno dirompente della modernità universale che spinge Harvey a riconoscere che il postmoderno rappresenti comunque qualcosa di nuovo e di originale nel panorama culturale occidentale. Dopo la seconda guerra mondiale, nel giro di circa venti anni, prende quindi forma un movimento che non può essere considerato semplicemente uno dei tanti passaggi critici della modernità. «Il postmodernismo con la sua enfasi sull’effimero della jouissance, la sua insistenza sull’impenetrabilità dell’altro, il suo concentrarsi sul testo anziché sull’opera, la sua tendenza alla decostruzione che sfiora il nichilismo, la sua preferenza per l’estetica rispetto all’etica, spinge le cose troppo in là» (Ivi, p. 147).
Come anticipato, non è questa la sede per discutere della bontà o dell’attendibilità delle varie formule e dei percorsi interpretativi impiegati per descrivere la contemporaneità. Mi interessano invece le conseguenze socio-culturali e i mutamenti psico-sociali che derivano dalle dinamiche più recenti e che, a mio avviso, costituiscono le principali variabili indipendenti dell’odierna crisi della democrazia. Per tale ragione, utilizzerò i termini in maniera interscambiabile, come peraltro fanno quasi tutti gli autori fin qui menzionati.
A questo fine, inizierò questo percorso di analisi partendo dalla descrizione seguente di Bauman, che, a differenza di Harvey, non tratteggia la modernità come un processo complesso, aperto e ondivago, bensì in maniera più schematica e semplificata. Scegliere questa linea aiuta a far emergere le specificità dell’epoca contemporanea, per differentiam:
La modernità pesante/solida/compatta/sistemica della “teoria critica” aveva un’endemica tendenza al totalitarismo. La società totalitaria fatta di un’omogeneità onnicomprensiva, compulsiva e coatta spuntava costantemente e minacciosamente all’orizzonte, come sua destinazione finale […] Quella modernità era un nemico giurato della contingenza, della varietà, dell’ambivalenza, dell’indocilità e dell’idiosincrasia, tutte “anomalie” cui aveva giurato guerra; e tutti si aspettavano che le prime vittime della crociata sarebbero state la libertà e l’autonomia individuale. Tra le principali icone di quella modernità troviamo la fabbrica fordista, che ridusse le attività umane a movimenti semplici, standardizzati e in grande misura preprogrammati, da seguire ubbidientemente e meccanicamente senza impegnare alcuna facoltà mentale e tenendo alla larga la spontaneità e qualsiasi iniziativa individuale; la burocrazia, affine al modello ideale di Max Weber, nel quale identità e legami sociali venivano lasciati all’ingresso insieme a cappelli, ombrelli e impermeabili, di modo che solo l’ordine e lo statuto potessero pilotare, incontestati, le azioni dei membri fino a quando vi avessero preso parte; il Panopticon, con le sue torrette di guardia e i membri condannati a una vigilanza perenne da parte di guardiani costantemente all’erta; il Grande Fratello, che non dorme mai, sempre pronto e puntuale nel premiare il fedele e punire l’infedele; e – infine – il Konzlager, il luogo in cui i limiti della malleabilità umana venivano testati con esami di laboratorio, dove chiunque fosse considerato non abbastanza malleabile era condannato a morire di fatica oppure finiva in una camera a gas o in un forno crematorio (BAUMAN 2007, pp. 15-16).
Fabbrica fordista, burocrazia, Panopticon, Grande Fratello e campi di concentramento: queste sono le icone individuate da Bauman per descrivere le caratteristiche-chiave della modernità solida. Stiamo parlando, è evidente, del Novecento più pieno, del “secolo breve” per dirla con Hobsbawn, quello compreso tra la prima guerra mondiale e la caduta del muro di Berlino. Degli anni, cioè, in cui la modernità raggiunge il suo apice filosofico, epistemologico e politico, con il risvolto oscuro, sempre dietro l’angolo, delle degenerazioni e delle paure totalitarie.
Era una modernità solida perché fondata su “certezze”, tra molte virgolette vista la loro vita breve. Le metanarrazioni funzionavano come simboli identitari e scorciatoie cognitive, la fede nel progresso era fuori discussione, le comunità erano legittimate e fondate su un pensiero “forte”, la politica viaggiava prevalentemente su binari ideologici, blocchi sociali di riferimento e comportamento di voto stabile perché basato su credenze solide e non su opinioni volatili.
Tuttavia, «il senso della storia, il volontarismo rispetto all’evento, il rifiuto della contingenza e quell’eredità dell’Illuminismo che è l’ineludibile legame tra progresso scientifico, progresso materiale e progresso morale» (AUGÉ 2009a, p. 10) hanno iniziato lentamente a modificarsi a partire all’incirca dagli anni ’60 del Novecento e a produrre un graduale lavorio (e logorio) che ci condurrà allo scenario contemporaneo. Le visioni del mondo della modernità solida – i «miti escatologici universalistici» di cui parla Augé – sono progressivamente venute meno, lasciando spazio a un’ideologia del presente caratteristica della società dei consumi.
Cosa è cambiato in questi decenni e perché?

Pluralismo e individualizzazione

«Oggigiorno modelli e configurazioni non sono più “dati”, e tantomeno “assiomatici”; […] ciascuno di essi è stato spogliato di buona parte dei propri poteri di coercizione. […] Il nostro è un tipo di modernità individualizzato, privatizzato, in cui l’onere di tesserne l...

Indice dei contenuti

  1. Cover
  2. Sinossi
  3. Profilo biografico dell'autore
  4. Indicazione di collana
  5. Frontespizio
  6. Colophon
  7. Introduzione
  8. PARTE I - I sintomi
  9. La crisi contemporanea della democrazia.I sintomi del malessere democratico
  10. PARTE II - La diagnosi
  11. Alle origini della crisi.La modernità individualizzata e la sindrome narcisistica
  12. La società della comunicazione e dell’immagine.I motori della sindrome narcisistica
  13. Demopatìa.Emozione pubblica, sondocrazia, followship
  14. PARTE III - Le terapie
  15. Verso la democrazia dell’immaginario. Una prospettiva evoluzionistica
  16. Riferimenti bibliografici
  17. Note