Descartes
eBook - ePub

Descartes

Il filosofo della rivoluzione scientifica

  1. 608 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Descartes

Il filosofo della rivoluzione scientifica

Dettagli del libro
Anteprima del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

Oggi Descartes è perlopiù ricordato per la celebre frase 'Penso, dunque sono', ma il suo più importante contributo alla storia delle idee fu il suo tentativo di costruire una filosofia in assoluta sintonia con la nuova concezione scientifica che si affermò nel Seicento. Descartes fu indubbiamente uno dei principali protagonisti della rivoluzione scientifica, contribuendo in modo rilevante a elaborarne i concetti chiave. In quattro delle sue maggiori opere elaborò un sistema che rispondeva alle esigenze delle nuove scienze, attirandosi così l'implacabile ostilità dei teologi sia cattolici sia calvinisti, legati a quella filosofia scolastica che Descartes sperava di rimpiazzare. Alcuni contemporanei insinuarono che le sue prove dell'esistenza di Dio nelle Meditazioni fossero talmente vane da far pensare che egli doveva essere in realtà un ateo mascherato, e che la sua discussione dello scetticismo serviva soltanto ad attizzare le fiamme del libertinismo. Descartes morì a Stoccolma senza che il mondo se ne accorgesse, ma ben presto diventò uno dei più famosi pensatori del XVII secolo, una posizione di cui continua tuttora a godere. Questa è una delle prime biografie che affronta l'intero spettro degli interessi di Descartes negli ambiti della teologia, della filosofia e delle scienze, e che ne ricostruisce nel suo insieme l'itinerario intellettuale.

Domande frequenti

È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì, puoi accedere a Descartes di Desmond M. Clarke in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Filosofia e Biografie in ambito filosofico. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
Hoepli
Anno
2016
ISBN
9788820376376

Note

PREFAZIONE ALL’EDIZIONE ITALIANA
1Si veda Clarke (2016), 34-63. Per la valutazione cartesiana degli argomenti scettici, v. Clarke (2012).
2V. Clarke (2011).
3V. Clarke (2015).
PREFAZIONE E RINGRAZIAMENTI
1Baillet (1691), I, pp. i, x, xii.
2Adam (1910), p. i.
INTRODUZIONE
1Copernico (1979), p. 2.
2Copernico (1979), I, vi, 193-195.
3Keplero (1992), 48.
4Keplero (1992), 60.
5Galilei (2012), 95.
6Quarta sessione (8 aprile 1546). Tanner (1990), ii, 664; e Blackwell (1994), 15.
7La Lettera di Foscarini sulla Opinione dei Pitagorici e di Copernico sulla mobilità de Sole e il nuovo sistema pitagorico del mondo è stata tradotta in Galileo Galilei, Scienza e religione. Scritti copernicani, a cura di M. Bucciantini e M. Camerata, Donzelli, Roma 2009. Per l’Apologia per Galileo, matematico fiorentino, v. Tommaso Campanella, Apologia per Galileo, a cura di P. Ponzio, Bompiani, Milano, 2001.
*Va detto che le motivazioni della detenzione e tortura subite da Campanella sono principalmente politiche, e comunque estranee al caso Galileo e alla questione copernicana [N.d.T.]
CAPITOLO PRIMO
1Il termine «peste» era impiegato per designare ogni malattia contagiosa e mortale, comprese la scarlattina e il tifo. Ci fu una grande ondata di peste bubbonica in Europa nel 1625-26, che colpì specialmente la Borgogna e la valle della Loira. Cfr. Bercé (174), i. 20, e Collins (1995), 43-4.
2V. capitolo 4.
3Montaigne (2012), 877, esprime questa consapevolezza: «Di quale utilità possiamo ritenere sia stata per Varrone e per Aristotele la loro intelligenza di tante cose? Li ha forse esentati dai disagi umani? … Hanno tratto dalla logica qualche consolazione alla gotta? Per aver saputo come questo umore si insinua nelle giunture, lo hanno sentito meno?»
4Si veda, per i particolari infra, capitolo 14.
5Descartes, Cathérine (1745), 239.
6Descartes a Van Schooten, 9 aprile 1649 (V, 338; BL, 2679).
7Per la precisione, Joachim Descartes venne nominato il 6 dicembre 1585 e prese possesso del suo posto il 14 febbraio 1586. Ropartz (1877), 11.
8Solo tre figli sopravvissero, e di loro Descartes era il più giovane (si veda infra, l’albero genealogico della sua famiglia).
9Descartes a Elisabetta, maggio 1646, e Descartes a Chanut, 1 febbraio 1647 (IV, 409, 605–6; BL, 2197, 2385–97).
10V, 470; BL, 2803.
11La chiesa parrocchiale frequentata da sua nonna era Notre Dame de La Haye, che era un poco più vicina alla sua casa, ma Descartes venne battezzato nella chiesa di S. Giorgio, che era un po’ più grande. La cittadina di La Haye in seguito è stata ribattezzata «Descartes» in onore del suo figlio più illustre.
12Mousnier (1990).
13Ariès (1986), III, 76.
14Mousnier (1990), 183.
15Montaigne, I, XXIII (p. 209).
16Mousnier (1984), II, 310.
17V. Mousnier (1971)
18Si vedano soprattutto Mousnier (1990) e Collins (1995).
19Mousnier (1971), 110.
20Non si tratta qui della già citata Jeanne Sain, vedova di René Brochard e nonna di René Descartes. Sono grato a Theo Verbeek per aver richiamato la mia attenzione su Thouverez (1899), e avermi avvertito della confusione tra queste due persone con lo stesso nome, confusione ripetuta in Armogathe et al. (1988).
21Sessione VII, 3 marzo 1547; Denzinger (1960), 843a–870.
22«Canone 2: Se qualcuno sostiene che non è necessario per il battesimo fare uso di vera acqua naturale, costui sia anatema». Denzinger (1960), 858.
23«Canone 8: Se qualcuno sostiene che i battezzati sono liberi rispetto a tutti i precetti della chiesa … sì da non essere tenuti ad osservarli, a meno che essi non abbiano scelto di loro propria volontà di sottomettersi ad essi, costui sia anatema». Denzinger (1960), 864.
24La Chambre des comptes riceveva i rapporti degli agenti fiscali del re e aveva giurisdizione sulle esenzioni fiscali in una provincia.
25Ebbero anche altri due figli, Claude (nato nel 1604) e François (nato nel 1609), dei quali si sa ben poco.
26Erasmo (2000), 58: «Un bambino, quando sta seduto a tavola insieme a persone più anziane di lui, non deve parlare, se non è costretto dalla necessità, oppure se è invitato da qualcuno … Il silenzio è l’ornamento delle donne, ma ancor di più dei bambini».
27Erasmo (2000), 34.
28Descartes a Chanut, 6 giugno 1647 (V, 57; BL, 2473).
29Il ruolo guida dei gesuiti in campo educativo non significa che essi fossero l’unica agenzia educativa nella Francia del diciassettesimo secolo. C’erano altre scuole istituite e gestite dalle autorità locali, e c’erano anche delle scuole, come il famoso collegio di Saumur, che erano dichiaratamente di impostazione ugonotta. Ma anche nell’ambito dell’educazione cattolica, gli Oratoriani svilupparono in seguito un’ampia rete di collegi in Francia nel corso del Seicento. E tuttavia, nel periodo in cui Descartes lo frequentò, il collegio di La Flèche era effettivamente una delle migliori istituzioni scolastiche del paese.
30In seguito Luigi XIII, nel 1618, approvò la riapertura del collegio parigino, che venne pertanto ribattezzato «Luigi il grande».
31Pasquier (1602), 122.
32Ariès (1973), 241.
33«La pratica di parlare in latino sia rigorosamente osservata, tranne che in quelle classi nelle quali gli allievi non conoscono ancora il latino. Pertanto non sia consentito usare la lingua volgare per nessuna comunicazione pertinente all’attività che si svolge in classe; i docenti devono sempre usare il latino». Fitzpatrick (1933), 198–9.
34Louis de la Roche-Thévenin, studente a La Flèche dal 1611 al 1616, scrisse a suo padre lamentandosi per lo studio del greco e i versi che gli veniva imposto di comporre. V. Gaston-Chérau (1949), 430–1.
35Soarez (1577), 1, 8.
36Fitzpatrick (1933), 211–12.
37Quintiliano parla di «intelleggibilità e chiarezza» (dilucida, aperta) che si richiedono da un avvocato nell’esposizione dei dati di fatto in una causa, e delle argomentazioni «precise e perspicue» (distincta, perspicua) che si devono costruire su tale base, in Quintiliano (1979), IV, ii. 36, e V, xiv. 33.
38Quintiliano (1979), VI, ii. 26. Anche la strategia indiretta con la quale suscitiamo in noi stessi una cer...

Indice dei contenuti

  1. Cover
  2. Frontespizio
  3. Copyright
  4. Indice
  5. Prefazione all’edizione italiana
  6. Prefazione e ringraziamenti
  7. Nota su testi e citazioni
  8. Introduzione
  9. I. Una formazione da uomo di legge
  10. II. In cerca della propria strada (1616-1622)
  11. III. Magia, matematica e meccanica: Parigi, 1622-1628
  12. IV. La favola del mondo (1629-1633)
  13. V. I Saggi scientifici e il Discorso sul metodo (1633-1637)
  14. VI. Ritiro e difesa (1637-1639)
  15. VII. Metafisica in un vespaio (1639-1642)
  16. VIII. La scimmia del bugiardo francese e la disputa di Utrecht
  17. IX. Descartes e la principessa Elisabetta
  18. X. I Princìpi della filosofia
  19. XI. Lite e definitiva rottura con Regius
  20. XII. Ancora in lotta: i teologi di Leida (1647)
  21. XIII. Pensieri di ritiro
  22. XIV. Morte in Svezia
  23. Principali opere di Descartes
  24. Luoghi nei quali visse Descartes
  25. Note
  26. Bibliografia
  27. Indice analitico
  28. Informazioni sul Libro
  29. Circa l’autore