Safety-I and Safety-II
eBook - ePub

Safety-I and Safety-II

The Past and Future of Safety Management

Erik Hollnagel

Condividi libro
  1. 200 pagine
  2. English
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Safety-I and Safety-II

The Past and Future of Safety Management

Erik Hollnagel

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

Safety has traditionally been defined as a condition where the number of adverse outcomes was as low as possible (Safety-I). From a Safety-I perspective, the purpose of safety management is to make sure that the number of accidents and incidents is kept as low as possible, or as low as is reasonably practicable. This means that safety management must start from the manifestations of the absence of safety and that - paradoxically - safety is measured by counting the number of cases where it fails rather than by the number of cases where it succeeds. This unavoidably leads to a reactive approach based on responding to what goes wrong or what is identified as a risk - as something that could go wrong. Focusing on what goes right, rather than on what goes wrong, changes the definition of safety from 'avoiding that something goes wrong' to 'ensuring that everything goes right'. More precisely, Safety-II is the ability to succeed under varying conditions, so that the number of intended and acceptable outcomes is as high as possible. From a Safety-II perspective, the purpose of safety management is to ensure that as much as possible goes right, in the sense that everyday work achieves its objectives. This means that safety is managed by what it achieves (successes, things that go right), and that likewise it is measured by counting the number of cases where things go right. In order to do this, safety management cannot only be reactive, it must also be proactive. But it must be proactive with regard to how actions succeed, to everyday acceptable performance, rather than with regard to how they can fail, as traditional risk analysis does. This book analyses and explains the principles behind both approaches and uses this to consider the past and future of safety management practices. The analysis makes use of common examples and cases from domains such as aviation, nuclear power production, process management and health care. The final chapters explain the theoret

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Safety-I and Safety-II è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a Safety-I and Safety-II di Erik Hollnagel in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Tecnologia e ingegneria e Salute e sicurezza sul lavoro. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
CRC Press
Anno
2018
ISBN
9781317059790

Indice dei contenuti