Idee per un tentativo di determinare i limiti dell'attività dello stato
eBook - ePub

Idee per un tentativo di determinare i limiti dell'attività dello stato

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Idee per un tentativo di determinare i limiti dell'attività dello stato

Dettagli del libro
Anteprima del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

Un pieno dispiegamento delle forze individuali è possibile solo in un'atmosfera liberale, ossia entro i limiti stabiliti dal diritto e dalle forze del singolo. Sotto questo punto di vista, avendo come obiettivi polemici non solo e non tanto lo Stato prussiano quanto piuttosto l'ideale giuseppino di governo e l'artificialità raziocinante del citoyen, Humboldt nega che lo Stato abbia il dovere di incrementare il benessere positivo, fisico, dei suoi cittadini. Il compito esclusivo dello Stato consiste nell'attenzione verso il benessere negativo dei cittadini, ossia nell'assicurare la sicurezza dei cittadini all'interno della società e contro i nemici esterni. Scrivendo all'indomani della Rivoluzione francese, Humboldt invita a distinguere tra rivoluzioni e riforme. Tanto più credibile, dunque, l'assicurazione che questo progetto di riforma costituzionale – perché tali sono in fondo le Idee per un tentativo di determinare i limiti dell'attività dello Stato (composte tra il 1791 e il 1792 e pubblicate postume nel 1851), a differenza del milliano Sulla libertà (1859), che rispetto al problema della riforma dello Stato resta su termini ben più generali – costituisca un prezioso esempio di come uno slancio di carattere utopico volto a migliorare le condizioni dell'assetto socio-politico si concretizzi in proposta, al contempo, audace e realistica.

Domande frequenti

È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì, puoi accedere a Idee per un tentativo di determinare i limiti dell'attività dello stato di Wilhelm von Humboldt in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Filosofia e Storia e teoria della filosofia. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2020
ISBN
9788857564746

Filosofie

Collana diretta da Pierre dalla Vigna.

550. Federico Rampinini, Musica e utopia. Ernst Bloch e la filosofia della musica
551. Beatrice Magni (a cura di), Machiavelli. Sette saggi di teoria politica
552. Alessandro Novembre, Il giovane Schopenhauer. L’origine della metafisica della volontà
553. Antonio Banfi, L’uomo copernicano. Saggi di una filosofia critica, a cura di Concetto Solano
554. Roberta Ioli, Il felice inganno. Poesia, finzione e verità nel mondo antico
555. Saša Hrnjez, Tertium Datur. Sintesi e mediazione tra criticismo e idealismo speculativo
556. Luca Nave, Più logica per tutti. L’argomentazione e la filosofia nella vita quotidiana
557. Paolo Scolari, Nietzsche. Tracce morali
558. Elena Muceni, Apologia della virtù sociale. L’ascesa dell’amor proprio nella Crisi della coscienza europea
559. Henri Bergson, Lezioni di metafisica. Spazio, tempo materia e teorie dell’anima, a cura di Simone Guidi, prefazione di Rocco Ronchi
560. Alessandra Gerolin, Etica e interpretazioni della secolarizzazione: problemi e percorsi
561. Vallori Rasini, L’agire dell’uomo. Sul pensiero di Arnold Gehlen
562. Matteo Vincenzo d’Alfonso, Il male del mondo. Arthur Schopenhauer nella costellazione post-kantiana
563. Nidesh Lawtoo, Il fantasma dell’io. La massa e l’inconscio mimetico
564. Massimo Luigi Bianchi, Francesco Fronterotta, Due immagini di Platone in età contemporanea. Il Neo-kantismo, Martin Heidegger
565. Giuseppe Zuccarino, Immagini sfuggenti. Saggi su Blanchot
566. Lorenzo Chiuchiù, Atleti del fuoco. Undici studi tra arte, tragedia e rivolta
567. Alberto Simonetti, La filosofia di Proust. Dalla parte di Deleuze
568. Susanna Iris Rizzi, Friedrich Nietzsche e Lou Salomé. Il femminile e le donne
569. Fabio Ricardi, L’esperienza del tempo. Uno sguardo multidisciplinare
570. Michela Venditti, Il volo sospeso di Gajto Gazdanov. Vita e opere di uno scrittore russo emigrato a Parigi
571. Fabio Vander, La critica e le forme. Saggio di filosofia dell’arte
572. Giampaolo Ghilardi, Etica dell’agire scientifico e tecnologico
573. Fabio Farotti, Eternità mancata. Spinoza
574. Alberta Giorgi, Religioni di minoranza tra Europa e laicità locale
575. Alessandro Chiessi, Bernard Mandeville. Corruzione, umorismo, male minore
576. Edoardo Robino, Dare forma alla contingenza. Scritti e sculture
577. Stefano Bevacqua, Ricordi e desiderio
578. Valeria Bizzari, Sento quindi sono. Fenomenologia e Leib nel dibattito contemporaneo
579. Gabriel Liiceanu, Emil Cioran. Itinerari di una vita. L’Apocalisse secondo Cioran (ultima intervista filmata), a cura di Antonio Di Gennaro
580. Paolo Calegari, La disgnità umana dal concetto di Pico della Mirandola alla sua oggettivazione storica
581. Antonella Mancusi, La presenza. Essere dinanzi al mondo, essere dinanzi al vuoto
582. Silvano Tagliagambe, Angelo Malinconico, Tempo e sincronicità
583. Dal Pozzo C., Negri F., Novaga A., La realtà vi...

Indice dei contenuti

  1. MIMESIS / Filosofie
  2. Avvertenza del traduttore
  3. Idee per un tentativo di determinare i limiti dell’attività dello Stato
  4. I. Introduzione
  5. II. Considerazione dell’uomo singolo e degli scopi finali supremi della sua esistenza
  6. III. Passaggio alla vera indagine
  7. IV. Attenzione dello Stato per il bene negativo dei cittadini, per la loro sicurezza
  8. V. Attenzione dello Stato per la sicurezza contro i nemici esterni
  9. VI. Attenzione dello Stato per la sicurezza dei cittadini tra di loro
  10. VII. Religione
  11. VIII. Correzione dei costumi
  12. IX. Più dettagliata determinazione positiva dell’attenzione dello Stato per la sicurezza
  13. X. Attenzione dello Stato per la sicurezza mediante la determinazione di quali azioni dei cittadini si riferiscono immediatamente e apertamente solo agli stessi attori (leggi di polizia)
  14. XI. Attenzione dello Stato per la sicurezza mediante la determinazione di azioni dei cittadini tali da riferirsi immediatamente e apertamente ad altri (leggi civili)
  15. XII. Attenzione dello Stato per la sicurezza mediante decisione giudiziale delle controversie dei cittadini
  16. XIII. Attenzione dello Stato per la sicurezza mediante punizione della trasgressione delle leggi dello Stato (leggi criminali)
  17. XIV. Attenzione dello Stato per la sicurezza mediante la determinazione del rapporto delle persone che non sono in possesso delle naturali forze umane o non le hanno maturate doverosamente (minori e privi d’intelletto)
  18. XV. In quale rapporto stanno i mezzi economici necessari al mantenimento dell’edificio statale in generale
  19. XVI. Applicazione della teoria spiegata nella realtà
  20. Postfazione
  21. Filosofie