Monti e vette
eBook - ePub

Monti e vette

Tra geografia e letteratura

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Monti e vette

Tra geografia e letteratura

Dettagli del libro
Anteprima del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

Nel corso del tempo e in culture diverse le montagne hanno nutrito l'immaginazione letteraria come poche altre entità naturali. Strutture simboliche e metaforiche, le vette hanno avuto un ruolo centrale nell'elaborazione di teorie estetiche e filosofiche; in alcune tradizioni europee, sono entrate anche a far parte dei discorsi coloniali e imperiali. Esaltante e tragica, la storia delle scalate si è intersecata con la dimensione sportiva e psicologica, in una proiezione verso l'estremo connotata in senso fisico e mentale. Il volume, che trae origine dai contributi presentati durante un incontro interdisciplinare svoltosi presso l'Università degli Studi di Milano nel 2016, offre prospettive di ricerca in ambiti diversi, sviluppando suggestioni e riflessioni che accompagnano l'analisi letteraria ai risultati della ricerca storica e geografica.

Domande frequenti

È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì, puoi accedere a Monti e vette di Elena Ogliari, Giacomo Zanolin in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Literature e Literary Criticism. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2019
ISBN
9788857558257
Guglielmo Scaramellini
Umanesimo e scienza
alla scoperta delle Alpi
.
Le radici cinquecentesche dell’Helvétisme e del mito delle Alpi
In memoria di Luigi Zanzi (1938-2015)
intellettuale eclettico ed esuberante
studioso delle realtà alpine profondo e innovatore
sottratto troppo presto alle sue ricerche e alle sue passioni
1. Alpi e popolamento alpino nella ricerca geografica e storica
Le montagne, e fra esse soprattutto le Alpi, sono regno della “diversità”: diversità di clima, geologia, morfologia, idrografia, esposizione al sole, ma anche lingua, cultura, etnia, vicende storiche, politiche, religiose. Diversità promosse, se non prodotte, dalla frammentazione del territorio in bacini idrografici, orizzonti altimetrici, versanti solatii od ombrosi, territori interni o aperti all’avampaese che li circonda…
Eppure, in ogni loro parte si ritrovano modelli di vita, di economia, di organizzazione sociale e territoriale che, al di là delle più ovvie differenze, mostrano caratteri sorprendentemente simili, come sostiene il geografo Aldo Sestini, che parla di una
[…] generale comunanza di aspetti fondamentali (pur attraverso una serie di sfumature e trapassi) dall’esterno all’interno, dal nord al sud, da ponente a oriente, dal basso all’alto. Comunanza che non riguarda soltanto il mondo della natura, ma anche quello degli uomini, i quali dappertutto penetrano la montagna alpina e la popolano con densità relativamente notevole. Il fatto che questa regione montagnosa ospiti popoli diversi passa in seconda linea rispetto a certi costanti rapporti tra l’uomo e l’ambiente, e specialmente quelli che si esprimono sensibilmente nel paesaggio attraverso il modo di abitare e le forme dell’economia agricola e pastorale, qui fortemente influenzati dai peculiari caratteri della natura alpina.1
Parole cui fa eco Germaine Veyret-Verner che nota che “dans leurs paysages ruraux comme dans leurs villes, partout les Alpes ont un air de famille très prononcé”2 che accomuna, ovunque, popolamento e paesaggio alpino: tanto che si è parlato di homo alpinus quasi come di una forma di umanità particolare, in qualche modo peculiare fra le altre della stessa specie. Punto di vista evidentemente assai discutibile, ma che ha contribuito a promuovere specifici interessi di studio e particolari interpretazioni, da un canto, ma anche processi di auto- ed etero-identificazione delle popolazioni che le abitano, dall’altro: quanto fondate, non è possibile dire che caso per caso, e, sempre e comunque, con grande cautela3.
Nelle Alpi, annotava infatti il giovane intellettuale e naturalista bernese Albrecht von Haller nel primo Settecento, rivolgendosi idealmente ai loro abitanti, l’asperità dell’ambiente e del cima, lungi dal fiaccarli, abbia “migliorato il valore dei vostri costumi, / l’invidia degli elementi ha accresciuto la vostra felicità”: “O tu popolo beato! ringrazia la sorte / che ti ha negato il superfluo, origine dei vizi”, poiché “a chi è soddisfatto del suo stato la povertà stessa serve alla felicità, / poiché sfarzo e sontuosità erodono le fondamenta degli Stati”4.
L’ode, scritta nel 1729 dopo un viaggio nel Giura e nelle Alpi (da Basilea a Berna, passando per Neuchâtel, Losanna, il Vallese, Lucerna, Zurigo), compiuto con Johannes Gessner5, è pubblicata nella raccolta poetica Versuch Schweizerischer Gedichten (Berna, 1732), ed ha immediata e grande diffusione, anche tramite numerose traduzioni, specialmente in francese (come quella del 1749, probabilmente dell’autore stesso, edita a Gottinga nel 1750)6.
Questa visione – che idealizza (e in fondo banalizza) oltremodo le condizioni di vita nelle Alpi, invece e troppo spesso, di estrema difficoltà – ha guidato per due secoli le immagini che del grande sistema montuoso (ma non di rado di ogni altra montagna) hanno avuto intellettuali e opinione pubblica colta europea; visione che coniugava in un unico sistema interpretativo asprezza dell’ambiente, naturalità degli abitanti, pretesa spontaneità della compagine sociale. Aspetti che si ritenevano quasi un frutto immediato della natura stessa: oggi, “discepoli della Natura, voi conoscete ancora l’età dell’oro”7, la “felice età dell’oro”8.
Le Alpi luogo della spontaneità e della libertà, dunque: prerogative pag...

Indice dei contenuti

  1. Premessa
  2. Parte I - Geografia
  3. Guglielmo Scaramellini - Umanesimo e scienza alla scoperta delle Alpi. Le radici cinquecentesche dell’Helvétisme e del mito delle Alpi
  4. Giuseppe Rocca - Carducci e la montagna. I luoghi alpini delle vacanze e dell’ispirazione poetica
  5. Daniele Lorusso - Dal Romanticismo alle scoperte scientifiche: le Alpi e la storia del clima (sec. XVIII-XIX)
  6. Parte II - Letteratura
  7. Anna Maria Salvadè - Il “dilettoso monte”: note di geografia dantesca
  8. William Spaggiari - L’immaginario alpino del primo Ottocento italiano
  9. Alberto Brambill -a Montagne di pietra, pareti di carta: percorsi in compagnia di Edmondo ed Ugo De Amicis
  10. Nicoletta Brazzelli - The Ascent of F6 di W.H. Auden e Christopher Isherwood: cronaca di una tragedia annunciata
  11. Abstracts
  12. Note sugli autori