Composing Capital
eBook - ePub

Composing Capital

Classical Music in the Neoliberal Era

Marianna Ritchey

  1. English
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Composing Capital

Classical Music in the Neoliberal Era

Marianna Ritchey

Dettagli del libro
Anteprima del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

The familiar old world of classical music, with its wealthy donors and ornate concert halls, is changing. The patronage of a wealthy few is being replaced by that of corporations, leading to new unions of classical music and contemporary capitalism. In Composing Capital, Marianna Ritchey lays bare the appropriation of classical music by the current neoliberal regime, arguing that artists, critics, and institutions have aligned themselves—and, by extension, classical music itself—with free-market ideology. More specifically, she demonstrates how classical music has lent its cachet to marketing schemes, tech firm-sponsored performances, and global corporate partnerships. As Ritchey shows, the neoliberalization of classical music has put music at the service of contemporary capitalism, blurring the line between creativity and entrepreneurship, and challenging us to imagine how a noncommodified musical practice might be possible in today's world.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Composing Capital è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a Composing Capital di Marianna Ritchey in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Médias et arts de la scène e Musique. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2019
ISBN
9780226640372

Index

Adorno, Theodor W.: on atomized listening, 127–28; on autonomy, 9–10, 140, 145; on Beethoven’s Fifth Symphony, 126–28; and critique, 16–17, 159; on music’s potential to change society, 152–53; on new music, 80; and the New Musicology, 9–10; on repetition, 127; on subjective freedom, 147–48; on tradition, 123
Afrofuturism, 44
“Aging of the New Music, The” (Adorno), 80
alienation: of audiences by modernism, 3, 8, 65–66, 69, 77, 153; autonomous music and, 10, 127, 152; contemporary composers’ attempts to resolve, 53; of labor, 56, 187n20; as a social problem, 56, 83, 148–49, 187n20
Alsop, Marin, 25
Amadeus (film), 12
Apple (corporation), 38, 42, 47, 115, 136, 138, 141. See also Jobs, Steve
Applebaum, Richard, 34
appropriation, cultural, 70–71, 81
artistic critique of capitalism. See under Boltanski and Chiapello
Attali, Jacques, 152; and neoliberalism, 11–12; and the New Musicology, 10
audience (in classical music): hatred of, 8, 66; pleasing or reaching of, 3, 4, 19, 65–66, 69, 77–78, 80, 94, 97, 144, 147, 153, 176n52; widening of, 19, 25, 30, 65, 92, 118–19, 128, 140. See also participatory art
automation, 23, 51
autonomy, 6, 7; the academy and, 24, 66; Adorno and, 140, 145; collective vs. individual, 61, 75, 83, 144–46; as musical ideal, 9, 144, 160–61; musicology and, 7–10; as resistance against market logic, 8–9, 24, 55, 66, 144–46, 160–61
avant-garde, 47, 58, 70, 77–78, 95, 111, 147, 176n52
Avila, Eric, 108
Babbitt, Milton, 8–9, 65–66
Babes in Toyland (band), 84
Bach, J. S., 20, 26
Bang on a Can, 60, 78
Barton, William, 42
Baskin, Ozgur, 41, 42
Bates, Mason: education and awards, 21, 24; and tech entrepreneurship, 47–48, 55; and techno, 25, 30–32; “Mothership,” 26, 30–33, 35, 44–45; The (R)evolution of Steve Jobs, ...

Indice dei contenuti