Travesti
eBook - ePub

Travesti

Sex, Gender, and Culture among Brazilian Transgendered Prostitutes

Don Kulick

  1. English
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Travesti

Sex, Gender, and Culture among Brazilian Transgendered Prostitutes

Don Kulick

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

In this dramatic and compelling narrative, anthropologist Don Kulick follows the lives of a group of transgendered prostitutes (called travestis in Portuguese) in the Brazilian city Salvador. Travestis are males who, often beginning at ages as young as ten, adopt female names, clothing styles, hairstyles, and linguistic pronouns. More dramatically, they ingest massive doses of female hormones and inject up to twenty liters of industrial silicone into their bodies to create breasts, wide hips, and large thighs and buttocks. Despite such irreversible physiological changes, virtually no travesti identifies herself as a woman. Moreover, travestis regard any male who does so as mentally disturbed.Kulick analyzes the various ways travestis modify their bodies, explores the motivations that lead them to choose this particular gendered identity, and examines the complex relationships that they maintain with one another, their boyfriends, and their families. Kulick also looks at how travestis earn their living through prostitution and discusses the reasons prostitution, for most travestis, is a positive and affirmative experience.Arguing that transgenderism never occurs in a "natural" or arbitrary form, Kulick shows how it is created in specific social contexts and assumes specific social forms. Furthermore, Kulick suggests that travestis —far from deviating from normative gendered expectations—may in fact distill and perfect the messages that give meaning to gender throughout Brazilian society and possibly throughout much of Latin America.Through Kulick's engaging voice and sharp analysis, this elegantly rendered account is not only a landmark study in its discipline but also a fascinating read for anyone interested in sexuality and gender.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Travesti è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a Travesti di Don Kulick in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Psychologie e Histoire et théorie en psychologie. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti