The Politics of Resentment
eBook - ePub

The Politics of Resentment

Rural Consciousness in Wisconsin and the Rise of Scott Walker

Katherine J. Cramer

Condividi libro
  1. English
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

The Politics of Resentment

Rural Consciousness in Wisconsin and the Rise of Scott Walker

Katherine J. Cramer

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

Since the election of Scott Walker, Wisconsin has been seen as ground zero for debates about the appropriate role of government in the wake of the Great Recession. In a time of rising inequality, Walker not only survived a bitterly contested recall that brought thousands of protesters to Capitol Square, he was subsequently reelected. How could this happen? How is it that the very people who stand to benefit from strong government services not only vote against the candidates who support those services but are vehemently against the very idea of big government?With The Politics of Resentment, Katherine J. Cramer uncovers an oft-overlooked piece of the puzzle: rural political consciousness and the resentment of the "liberal elite." Rural voters are distrustful that politicians will respect the distinct values of their communities and allocate a fair share of resources. What can look like disagreements about basic political principles are therefore actually rooted in something even more fundamental: who we are as people and how closely a candidate's social identity matches our own. Using Scott Walker and Wisconsin's prominent and protracted debate about the appropriate role of government, Cramer illuminates the contours of rural consciousness, showing how place-based identities profoundly influence how people understand politics, regardless of whether urban politicians and their supporters really do shortchange or look down on those living in the country. The Politics of Resentment shows that rural resentment—no less than partisanship, race, or class—plays a major role in dividing America against itself.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
The Politics of Resentment è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a The Politics of Resentment di Katherine J. Cramer in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Política y relaciones internacionales e Política. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti