Bioelectric Recording Techniques
eBook - PDF

Bioelectric Recording Techniques

Electroencephalography and Human Brain Potentials

Richard F. Thompson,Michael M. Patterson

  1. 348 pagine
  2. English
  3. PDF
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

Bioelectric Recording Techniques

Electroencephalography and Human Brain Potentials

Richard F. Thompson,Michael M. Patterson

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

Bioelectric Recording Techniques Part B: Electroencephalography and Human Brain Potentials is part of the multivolume series Methods in Physiological Psychology. The series begins with the treatment of bioelectric recording techniques in three volumes (Parts A, B, and C). Part B deals with electroencephalography (EEG) and peripheral recording of brain events in man. The book is organized into three parts. The first part deals with EEG recording in animals and man, beginning with a historical review of EEG recording and a comprehensive discussion of modern techniques and experimental problems in recording brain potentials. Also covered are techniques of human EEG recording and abnormal brain activity. The second part deals with evoked human brain potentials. These include a comprehensive discussion of procedures for stimulation and recording of human averaged evoked potentials; methods of analysis of EEG and evoked activity; and the influence of psychological variables and processes on the human averaged evoked scalp potential. The third part treats the contingent negative variation (CNV). This scalp recorded response has occasioned much recent interest, in part because it appears to correlate with ""psychological"" processes.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Bioelectric Recording Techniques è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a Bioelectric Recording Techniques di Richard F. Thompson,Michael M. Patterson in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Biological Sciences e Zoology. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2013
ISBN
9781483265445
Categoria
Zoology

Indice dei contenuti

  1. Front Cover
  2. Bioelectric Recording Techniques
  3. Copyright Page
  4. Table of Contents
  5. List of Contributors
  6. General Preface
  7. Preface to Part B
  8. Contents of Parts A and C
  9. PART I: ELECTROENCEPHALOGRAPHY
  10. PART II: EVOKED POTENTIALS IN MAN
  11. PART III: CONTINGENT NEGATIVE VARIATION
  12. Bibliography: Methods and Techniques
  13. AUTHOR INDEX
  14. SUBJECT INDEX
Stili delle citazioni per Bioelectric Recording Techniques

APA 6 Citation

[author missing]. (2013). Bioelectric Recording Techniques ([edition unavailable]). Elsevier Science. Retrieved from https://www.perlego.com/book/1896871/bioelectric-recording-techniques-electroencephalography-and-human-brain-potentials-pdf (Original work published 2013)

Chicago Citation

[author missing]. (2013) 2013. Bioelectric Recording Techniques. [Edition unavailable]. Elsevier Science. https://www.perlego.com/book/1896871/bioelectric-recording-techniques-electroencephalography-and-human-brain-potentials-pdf.

Harvard Citation

[author missing] (2013) Bioelectric Recording Techniques. [edition unavailable]. Elsevier Science. Available at: https://www.perlego.com/book/1896871/bioelectric-recording-techniques-electroencephalography-and-human-brain-potentials-pdf (Accessed: 15 October 2022).

MLA 7 Citation

[author missing]. Bioelectric Recording Techniques. [edition unavailable]. Elsevier Science, 2013. Web. 15 Oct. 2022.