Il commissario Richard. Il trapezio d'argento
eBook - ePub

Il commissario Richard. Il trapezio d'argento

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Il commissario Richard. Il trapezio d'argento

Dettagli del libro
Anteprima del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

Per Andrea Camilleri, suo estimatore, Ezio D'Errico è un artista "dotato di una genialità rinascimentale". E unico, più volte imitato, è il suo indimenticabile commissario Richard, che con De Vincenzi è tra i personaggi più originali della storia del giallo italiano (e anche dei "mitici" gialli Mondadori). Disincantato, concreto, solo in apparenza distaccato, il "simenoniano" Richard indaga in una Parigi e in una provincia francese non di rado inospitali, popolate di figure ambigue e spiazzanti, spesso ai margini della società, individui rifiutati, disadattati, solitari. C'è uno strano delitto alla base de Il trapezio d'argento, un crimine che coinvolge il mondo del circo con le sue invidie e le sue contrapposizioni. E una famiglia di noti trapezisti, i cui componenti vengono assassinati uno ad uno. Uno dei romanzi più coinvolgenti di uno dei maestri del giallo italiano. Con un'introduzione di Loris Rambelli.

Domande frequenti

È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì, puoi accedere a Il commissario Richard. Il trapezio d'argento di Ezio D'Errico in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Literatura e Clásicos. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2017
ISBN
9788893040723
Argomento
Literatura
Categoria
Clásicos

immagini3

Ezio D'Errico

Il commissario Richard. Il trapezio d'argento
Con un'introduzione di Loris Rambelli
Una realizzazione Falsopiano/Fogli volanti
secondo gli standard dell'International Digital
Publishing Forum
ISBN 9788893040723
Prima edizione digitale 2017

La soffitta del dottor Milton

di Loris Rambelli

Nelle prime avventure del commissario Richard, quelle che abbiamo letto fin qui, manca il personaggio che nella tipologia del romanzo poliziesco classico si è soliti definire “l’amico del detective”. A partire dal romanzo Il trapezio d’argento, uscito nel 1939 e ambientato nel 1935, questo ruolo è assunto dal dottor Georges Milton, ma con notevoli varianti rispetto al modello rappresentato per antonomasia dal dottor Watson.
Il lettore riconoscerà facilmente nell'aspetto fisico di Milton e soprattutto in certi suoi atteggiamenti snobistici il tipo del “detective esteta”, come si delinea nei racconti di Poe, nei romanzi di Conan Doyle e di Van Dine.
Milton è appassionato di enigmi criminali; giovane, celibe, scettico, rivela nei gesti una «flemma tinta di ironia» e nell'abbigliamento una «eleganza volutamente trasandata»; studioso di metapsichica, estimatore dell'arte moderna, collezionista di libri rari che individua con occhio esperto sulle bancarelle dei bouquinistes lungo la Senna; capace di acquistare da un robivecchi uno scaldino di rame per farne un portacenere, o un crocefisso monco da mettere in composizione con una maschera africana, e, dovendo prendere alloggio temporaneo in una fattoria, portarsi dietro, oltre alla valigetta con spazzole, pettini, bottiglie di acqua di colonia, anche un tovagliolo ricamato da mettere sulla toletta e persino una stampa di Caillot da appendere alla parete. Prepara il caffè con cura meticolosa come se stesse armeggiando con storte e alambicchi, di cui, oltre ai libri, è ingombro il suo tavolo fratesco; il “covo” in cui vive, studio-laboratorio-boudoir, è arredato con cuscini, tappeti, stoffe drappeggiate, lampade tubolari che creano architetture di luce; e nell'ufficio di Richard, nel vecchio ufficio polveroso stile Impero al Quai des Orfèvres, legge i giornali raggomitolato come un gatto in una poltrona accanto al termosifone, di tanto in tanto assorto nella contemplazione delle macchie di umidità sulle pareti in cui vede «magnifiche figure fantastiche». È in realtà ciò che resta del Cavalier Dupin, di Sherlock Holmes e Philo Vance, assorbiti e come metabolizzati nella calda, popolana, un po' rude umanità di Richard.
Il commissario tiene in gran conto le osservazioni dotte e perspicaci del giovane intellettuale, che gli parla di letteratura, arte (nel Trapezio d'argento la chiave del mistero è suggerita proprio da Milton attraverso un'analogia con un celebre dipinto di Velasquez), di teatro, psicologia, storia... argomenti di cui il poliziotto ha scarsa competenza: la sua biblioteca si compone di alcuni romanzi marinareschi, e un manuale di pesca con la lenza, cui fa da segnalibro un pezzo di carta strappato da un pacchetto di Gitanes.
La differenza di età spiega in parte il contrasto dei loro temperamenti, eppure entrambi hanno qualcosa di D'Errico (si potrebbe azzardare l'ipotesi che i due personaggi siano, in definitiva, le due facce della personalità dell'autore, uomo di formazione ottocentesca, irresistibilmente attratto dalle avanguardie del Novecento...).
Richard e Milton si erano incontrati in un posto fuori mano della banlieu parigina nel corso dell'inchiesta sul caso Morel (La famiglia Morel). Le occasioni d'incontro si fanno più frequenti da quando Milton si è trasferito a Parigi, e si è sistemato in una soffitta al settimo piano di un palazzone nel Quartiere Latino.
Richard sale fin lassù per fargli visita, si arrampica sbuffando lungo interminabili rampe di scale, «strette e buie». Sesto piano. Lì abita un certo signor Cabanel, al quale si può telefonare per mettersi in comunicazione con Milton, ancora sprovvisto di apparecchio telefonico: quaranta, tre, sei, sei (e Cabanel batte sul soffitto con una canna per fare scendere il dottore).
Finalmente Richard arriva all'ultimo piano, sotto il lucernario, dove Milton ha allestito la sua serra: a differenza di Nero Wolfe, non coltiva orchidee ma piante grasse.
- Guardate come è strano questo cereus al quale ho innestato un'opunthia... e questo epiphillum piantato nell'ovoide dell'echinocacrus corniger...
- Mostruosi... ma lo scopo di tutto ciò?
- Gli amatori ve ne diranno tanti... migliorare la pianta, rinforzare una specie rara... ma il vero scopo che nessuno confessa è quello che senza volere avete detto voi... creare dei mostri...
Il commissario Richard restò un momento silenzioso, poi mormorò:
- Non amo tutto ciò, ma lo capisco...
E con le sopracciglia aggrottate [...] entrò nella soffitta.
Il compito di Richard è quello di proteggere la società dai «mostri», dalle «belve umane», secondo il colorito gergo dei giornalisti, eppure prova pietà per loro. La natura, per prima, genera mostri abbandonandoli poi al loro destino...
Bisognerebbe forse leggere Il trapezio d'argento insieme con il romanzo non poliziesco di D'Errico (ma oggi qualcuno potrebbe definirlo un noir) Mezza donna e assedio, pubblicato a puntate sul settimanale «Il Sud» nel 19481. La protagonista è una ragazza dal volto bellissimo, ma dal corpo deforme, mezzo donna e mezzo sirena. Vittima di una immeritata ingiustizia della natura, rivendica tuttavia con forza il suo diritto di essere amata, e difende il suo uomo con una sorta di furiosa esaltazione. “Mezzo uomo e assedio” potrebbe essere il titolo del Trapezio d'argento, che si apre con un salto nel vuoto, sotto il tendone di un circo, nel buio invano sciabolato dai riflettori, e termina con il salto nel vuoto di un fuggiasco, braccato nella foresta di Fontainebleau durante una spietata caccia all'uomo: «un mostriciattolo cui la natura aveva negato tutto, lasciandogli per beffa un cuore [...] come ce l'hanno gli altri».
Richard, raggiunti i sessantacinque anni di età, si prepara a concludere la propria carriera. Una lettera del Ministero degli Interni lo costringe a farlo. Nel suo ufficio, in compagnia di Milton, parlando con ironia del cosiddetto collocamento a riposo, si sente invadere da un senso di spossatezza: «Ci sono dei giorni in cui ci si sente stanchi di tutta una vita». E intanto fuori piove. I romanzi polizieschi di D'Errico sviluppano il motivo della pioggia in una vasta gamma di tonalità: la pioggia «pettegola» di quando non vuole smettere, la pioggia «sghemba mista a nevischio» resa pungente dai venti del nord, quella «rabbiosa» dei temporali, quella beffarda che sembra prendere in giro i parigini usciti senza ombrello, la pioggia fine fine «come un pulviscolo»... Ma questa che ora batte ai vetri della finestra, da cui si vede una torre di Notre Dame, è «silenziosa e tiepida come un lungo pianto».

IL TRAPEZIO D'ARGENTO

PARTE PRIMA

I. L’urlo della folla

Il tempo s’era messo di puntiglio a far dispetto a quei poveracci della fiera.
Fino a mezzogiorno un sereno magnifico, poi spuntava dalle parti del Sacré Coeur un nuvolone nero che, dopo essere stato per qualche tempo ancorato alla collina, salpava lentamente e andava a mettersi davanti al sole.
Si fosse sfogato con un bello scroscio d’acqua e se ne fosse andato... nossignore, sembrava lo facesse apposta a pesare minaccioso su Montmartre. La sua ombra corrucciata faceva macchia sulle baracche della fiera disposte lungo l’avenue Jean Jaurès e metteva una pennellata di grigio sui tavolini variopinti che i caffettieri delle Buttes allineavano sul tratto di marciapiede pagato a caro prezzo in base alle tariffe della Municipalità.
Più tardi altre nuvole pigre si adunavano a tener conciliabolo attorno al nuvolone nero, e un vento umido che faceva increspare le acque del canale della Villette si incaricava di pressare tutte queste nuvole una contro l’altra, come fa il cane col gregge.
Verso le diciotto, proprio all’uscita degli operai dalle fabbriche, incominciavano a venir giù i primi goccioloni d’acqua grossi e sonanti come scudi. Il vento rincalzava scrollando gli alberelli di acacia che la prima peluria verde rendeva più delicati, e faceva schioccare le tende a righe rosse e blu sotto l’insegna del “Caffè del Commercio”, o del Bar “dei giovani amici”. I garzoni col grembiule bianco attorcigliato alla vita si lanciavano come gabbieri di terraferma ad arrotolarle con rapidi giri di manovella.
Finalmente l’acqua scrosciò flagellando con speciale accanimento i quartieri compresi fra il boulevard della Villette e la rue de Fiandre.
Al sommo di quel delta di cemento e di ferro, tagliato al vertice inferiore dal ponte metallico della Metropolitana, la macchia verde delle Buttes-Chaumont s’incupiva, e la vegetazione pseudo selvaggia attorno al laghetto si torceva in preda a convulsioni, mentre i cigni neri scappavano a rifugiarsi fra le palafitte del loro piccolo villaggio lacustre.
Questo fenomeno che i meteorologi trovavano normalissimo e completamente giustificato dai cicloni e dagli anticicloni con relative “saccature” visibilissime su ogni carta isobarica, per la popolazione di saltimbanchi accampata lungo l’avenue Jèan Jaurès era un vero castigo di Dio.
A parte i guasti che infliggeva il temporale, c’era la faccenda dell’orario che esasperava quei disgraziati. L’uragano infatti si scatenava proprio quando si sarebbe dovuto dar inizio allo spettacolo, che finiva verso le dieci di sera, troppo tardi per arrembare uno “straordinario”.
Gli unici che a quell’ora riuscivano a racimolare qualche cosa erano i venditori di dolciumi, soprattutto i friggitori, attorno alle cui padelle fumanti facevano cerchio i soldati coloniali, e le lanterne ad acetilene ravvivavano nell’ombra le macchie sanguigne dei fez.
Anche gli arabi, venditori di arachidi, sbucavano a quell’ora dagli angiporti dove erano rimasti tremanti di freddo al riparo dall’acquazzone, e la loro voce monotona usciva arrochita dalle labbra livide alle quali era incollato l’eterno mozzicone di sigaretta. Facevano la spola fra le baracche e i caffè, offrendo i loro cartoccetti alle coppie di provinciali discesi da Pantin o da St. Gervais, buona gente che cercava di realizzare a tutti i costi un po’ di baldoria, ordinando degli aperitivi con molto anice e parlando forte per darsi un contegno. Le baracche del bersaglio si accontentavano di accalappiare i garzoni macellai che rimontando verso gli Abattoirs si sfidavano ai venti punti con la fiobert, o qualche frotta di studenti (razza dannata questa) che fracassavano tutte le pipe e facevano disperare le ragazze addette al banco.
Invece per le baracche importanti era un fallimento vero e proprio. Il circo Schultz, la Sfera Australiana dei cugini Bressolles, il Serraglio della celebre Eulalia Genod che era stata allieva di Nouma-Hava, la giostra elettrica e la ruota gigante erano da una settimana “sulle spese” come si dice in gergo, e intanto il personale doveva mangiare tutti i giorni e le bestie anche, e le tasse si pagavano a pronti contanti. Il vecchio Schultz diceva che bisognava risalire alla primavera dell’86 per trovare un esempio di cattivo tempo simile, ma il fantino Jon che vantava origini vagamente britanniche, crollava le spalle e alzando verso il cielo un profilo scimmiesco la cui linea faceva tutt’uno con la pipetta ricurva, brontolava: «Tutti gli anni è così, d’inverno non vuol nevicare come si deve, ecco il risultato dei climi molli».
Per lui il mondo si divideva in climi molli (quasi tutta l’Europa), e in quei climi non si trova che gente miserabile, caratteri deboli e donne infedeli; e climi duri (Inghilterra, Irlanda e Dominions) dove tutti sono ricchi, forti e sinceri. Naturalmente i padroni avevano i nervi più tesi dei salariati, ma anche questi ultimi erano di cattivo umore, perché “l’artista” (sempre per dirla in gergo) senza la folla “si smonta”, a parte il fatto che tutti capivano che se la stagione continuava ad essere così precaria, si sarebbe andati incontro a scioglimenti di compagnie, col rischio di “restar sulla piazza”.
Intanto in quell’ozio forzato gli uomini non facevano che fumare e bere (soprattutto bere), le donne litigavano tutto il santo giorno, e le baruffe erano frequenti in quel mondo eterogeneo dove c’erano i rappresentanti, e non sempre i migliori, di tutte le nazionalità. Quando al pettegolezzo femminile si aggiungeva l’elettricità dell’atmosfera, la faccenda finiva spesso in pugilati collettivi. Allora le donne strillavano, i cani abbaiavano, e il vecchio Schultz, prima che intervenissero i fli...

Indice dei contenuti

  1. La soffitta del dottor Milton di Loris Rambelli
  2. Crediti
  3. Tra i Fogli volanti