1917 Un anno un secolo
eBook - ePub

1917 Un anno un secolo

  1. 297 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

1917 Un anno un secolo

Dettagli del libro
Anteprima del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

Per non fermarsi alla semplice affermazione della Grande Guerra come evento fondante della storia del secolo scorso, questo volume unisce la riflessione sulla periodizzazione al tentativo di interpretare la storia dell'ultimo secolo.Il 1917 viene quindi analizzato come anno-cerniera fra il vecchio e il nuovo mondo, mettendo a fuoco – fra gli eventi militari, politici e culturali di quell'anno – quelli che hanno prodotto dinamiche di lungo periodo, meritevoli di uno studio anch'esso di lungo periodo, non limitato agli anni del conflitto e dell'immediato dopoguerra.Si intrecciano così saggi che affrontano le diverse dimensioni storiografiche delle possibili analisi (internazionale, culturale, sociale, politica), cui si affianca anche una proposta di utilizzo didattico di queste riflessioni.

Domande frequenti

È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì, puoi accedere a 1917 Un anno un secolo di Agostino Bistarelli, Roberto Pertici in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Geschichte e Geschichte des 20. Jahrhunderts. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2020
ISBN
9788833134093
Lorenzo Kamel

La Dichiarazione Balfour e l’evoluzione del problema mediorientale101

Può sembrare azzardata la decisione di introdurre un contributo dedicato alla Dichiarazione Balfour partendo da coloro ai quali essa non era indirizzata. Tuttavia un tale modo di procedere è riconducibile alla volontà di superare interpretazioni dicotomiche: se per un verso l’idea di appoggiare la creazione di una National Home ebraica su una parte di quella stessa Erets Yiśra’el citata nel Tanàkh era sottesa da un radicato «diritto storico», dall’altra era minata da alcuni palesi pregiudizi solipsistici.102 Più nello specifico, la scelta delle più influenti autorità britanniche di ignorare o sottovalutare i timori, le ambizioni e l’identità stessa della maggioranza araba palestinese – sovente inclusa nella vaga definizione di «non-Jewish communities» nei dispacci dell’epoca103 – fu alla base di gran parte delle problematiche registrate nella regione nei decenni a seguire. Essa contribuì tra l’altro a creare conflittuali percezioni riguardo alla natura e al significato dell’opposizione araba al sionismo:104 aspetti non secondari per un’adeguata comprensione dei successivi attriti verificatesi tra sionisti e britannici. È dunque un tema che merita uno spazio esplicativo di rilievo. La scelta di porre gli arabo-palestinesi al «centro» della Dichiarazione Balfour ha in questo senso il pregio di sollecitare il lettore a rapportarsi a uno dei più celebri documenti della storia moderna partendo dalla subalterna prospettiva degli «esclusi».
I «non ebrei» di Palestina
Nel febbraio 1919 Arthur Balfour scrisse a Lloyd George ponendo l’attenzione sul «weak point of our position» in Palestina: «We – notò – deliberately and rightly decline to accept the principle of self-determination».105 Il riferimento era alla volontà di rigettare le aspirazioni espresse dagli arabi di Palestina. A suo giudizio essi andavano considerati una minoranza rispetto agli ebrei: «In any Palestine Plebiscite – questo il suo pensiero – the Jews of the world must be consulted».106 Tale punto di vista presupponeva tre aspetti: a) che la maggioranza degli ebrei sparsi nel mondo si identificasse con l’ideologia sionista; b) che gli ebrei fossero stati espulsi con la forza dalle «loro terre ancestrali»; c) che un ebreo vissuto in un’altra parte del mondo potesse, per il fatto di essere tale, accampare eguali o superiori diritti rispetto a un arabo-palestinese nato e cresciuto in Palestina.
La prima constatazione può, nella migliore delle ipotesi, essere considerata possibile. La seconda è stata rigettata da diversi autorevoli storici e intellettuali, compreso il decano degli scrittori israeliani, Abraham Yehoshua.107 La terza venne indirettamente posta in dubbio da Albert Hourani nei seguenti termini:
Il problema in Palestina non è tra due fazioni poste sullo stesso livello, entrambe alla ricerca di qualcosa di più di quanto meritino, non disponibili a vedere la prospettiva della controparte e incapaci di accordarsi con l’interlocutore senza i premurosi servigi di una terza parte. Il problema sussiste tra una popolazione indigena che reclama l’ordinario e inalienabile diritto democratico di decidere per se stessa questioni d’interesse generale come l’immigrazione, e [dall’altra parte] una minoranza d’immigrati che sta cercando di divenire una maggioranza e di fondare uno Stato, e che sta facendo affidamento sull’aiuto di Potenze esterne per tenere a freno gli abitanti indigeni fino a quando essa non sia in grado di mettere in pratica i suoi fini.108
Balfour, come confermò Weizmann, aveva una conoscenza marginale degli elementi fondanti del movimento sionista.109 Ciò era ancora più vero per quanto concerneva la realtà palestinese e la sua maggioranza locale. Gran parte dei preconcetti che mostrò su questi temi fu da collegare proprio all’influenza di Weizmann. Il futuro primo presidente dello Stato d’Israele si batté per realizzare le legittime aspirazioni di milioni di ebrei e per spiegare i nobili intenti del sionismo volti a creare le condizioni affinché «les juifs et les arabes vivaient en paix mutuelle».110 Allo stesso tempo, tuttavia, fu impegnato a promuovere una decisa campagna denigratoria in chiave anti arabo-palestinese. Uno dei suoi obiettivi principali era quello di persuadere l’establishment britannico che la «so-called Arab question in Palestine» non fosse considerata «as a serious factor by all those who know the local situation fully».111 Esistono numerosi documenti a conferma di questo genere di percezione. Di seguito un dispaccio inviato da Weizmann a Balfour in data 4 maggio 1918:
The Arabs who are superficially clever and quick witted, worship one thing, and one thing only – power and success. […] The British Authorities […] knowing as they do the treacherous nature of the Arab, they have to watch carefully and constantly that nothing should happen which might give the Arabs the slightest grievance or ground of complaint. […] The present state of affairs would necessarily tend towards the creation of an Arab Palestine, if there were an Arab people in Palestine. It will not in fact produce that result because the fellah is at least four centuries behind the times, and the effendi (who, by the way, is the real gainer from the present system) is dishonest, uneducated, greedy, and as unpatriotic as he is inefficient.112
Parole come quelle appena citate non lasciarono indifferente Balfour, tanto più che l’allora ministro degli Esteri, come Shaftesbury oltre mezzo secolo prima di lui, non aveva mai visto la terra della quale parlava, né incontrato le persone alle quali sovente si riferiva. Visitò per la prima volta l...

Indice dei contenuti

  1. Risvolto
  2. Occhiello
  3. Frontespizio
  4. Colophon
  5. Indice
  6. Roberto Pertici, Introduzione
  7. Raffaella Baritono, Woodrow Wilson e il secolo americano
  8. Silvio Pons, La Rivoluzione d’Ottobre e l’internazionalismo comunista nel Novecento
  9. Lorenzo Kamel, La Dichiarazione Balfour e l’evoluzione del problema mediorientale
  10. Ernesto Galli della Loggia, Le stragi belliche del 1917 e l’inizio dell’età posteroica
  11. Alessandro Campi, «Trincerocrazia», i combattenti, le ipotesi italiane ed europee di «socialismo nazionale»
  12. Daniele Menozzi, La Nota pontificia dell’agosto del 1917: la Chiesa, la pace, la guerra nel Novecento
  13. Dino Cofrancesco, Luigi Einaudi, la Grande Guerra, l’Europa
  14. Stefania Bartoloni, Lo snodo della guerra nel «secolo delle donne»
  15. Domenico Conte, Oswald Spengler a cent’anni dal Tramonto
  16. Brunello Vigezzi, Riflessioni conclusive
  17. Agostino Bistarelli, Appendice. Percorsi didattici in occasione di un centenario