La mobilità sociale nel Medioevo italiano 4
eBook - ePub

La mobilità sociale nel Medioevo italiano 4

Cambiamento economico e dinamiche sociali (secoli XI-XV)

  1. 389 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

La mobilità sociale nel Medioevo italiano 4

Cambiamento economico e dinamiche sociali (secoli XI-XV)

Dettagli del libro
Anteprima del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

Come e in che misura trasformazioni economiche strutturali e mutamenti congiunturali influirono sulla mobilità sociale medievale? Nella "Italia comunale" sono state le città il teatro privilegiato delle interazioni tra cambiamento economico e mobilità sociale nei secoli XI-XIII? Fino a che punto, venuta meno la spinta della grande crescita, quell'interazione si fece più debole, mentre cresceva l'importanza della sfera politica? La "crisi" di metà Trecento fu uno spartiacque, o sono possibili periodizzazioni meno scontate? Come può l'archeologia aiutarci a produrre quadri interpretativi più articolati in tema di mobilità sociale?Lavorando su questi nodi, il volume cerca di rinnovare le nostre conoscenze, con particolare riguardo allo spazio sociale della Toscana, forse il principale terreno di costruzione delle narrazioni dominanti, ma allargando lo sguardo anche ad altri contesti, le città fiamminghe e quelle venete, il mondo lombardo, tutti cruciali in un'ottica comparativa.

Domande frequenti

È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì, puoi accedere a La mobilità sociale nel Medioevo italiano 4 di Simone M. Collavini, Giuseppe Petralia in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Storia e Storia dell'Europa medievale. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2020
ISBN
9788833135205
Antonino Meo

Materialità della mobilità sociale nel Trecento a Pisa*

1. Introduzione
Nell’editoriale del volume della rivista «Archeologia Medievale» del 1974, che può essere considerato senza alcun dubbio come il vero e proprio atto fondativo, nelle sue forme moderne, della disciplina omonima, i curatori individuarono come elemento principale della propria base programmatica lo studio nella “cultura materiale”, inteso, secondo il modello di riferimento polacco di impianto marxista, come l’indagine degli «aspetti delle attività finalizzate alla produzione, distribuzione e consumo dei beni» e delle «condizioni di queste attività nel loro divenire e nelle connessioni con il processo storico».310
Dichiaratamente in rottura con il modo di concepire l’archeologia che aveva dominato tradizionalmente gli ambienti accademici, si apriva la possibilità a porre l’attenzione sugli aspetti stilistici, estetici e simbolici, ma a patto che fossero «imprescindibili per la storia del lavoro, delle tecniche».
Nei decenni successivi, il post-processualismo ha avuto uno scarso impatto nel dibattito teorico italiano (peraltro non molto vivace), con una conseguente sostanziale mancanza (eccetto che nel campo dell’archeologia funeraria) di studi consapevolmente ispirati alle coeve esperienze della Social Archaeology.311
Negli ultimi anni, nella penisola, una certa eco (specie in campo antropologico, ma anche, talvolta, in archeologia) hanno avuto i «nuovi studi» di cultura materiale maturati nell’ambito dell’antropologia post-coloniale, di cui è stata espressione il volume collettaneo The Social Life of Things, edito a cura di Arjun Appadurai. Essi hanno portato all’affermazione di una teoria “antimaterialista” della cultura materiale, che punta a tenere unite materiale e sociale, a indagare le forme di significato delle cose, non solo attraverso gli aspetti produttivi (autori e modalità), ma anche, e soprattutto, focalizzando l’attenzione alla sfera del consumo, per comprendere la vita degli oggetti nei diversi contesti e il loro ruolo attivo nel rapporto con l’uomo.312 Partendo dalle teorie di Bruno Latour, agli oggetti, in sostanza, viene attribuita la capacità di assumere, nel loro rapporto con le persone, un’agency sociale, e, quindi, di influenzarne il comportamento e di inserirsi in maniera attiva nella rete di relazioni sociali.313
Prima di allora, la relazione tra consumo e società era stata già oggetto di una lunga tradizione di studi che avevano messo in evidenza la capacità degli oggetti di marcare le differenze sociali.
Un punto di riferimento più o meno diretto nella letteratura archeologica, anche più recente, sono i modelli di Thorstein Veblen e Georg Simmel, elaborati alla fine del XIX secolo.
Al primo si deve il concetto di “consumo vistoso”, che pone l’evidenza sull’inserimento dei consumi nelle dinamiche dell’autorappresentazione delle classi agiate, che, rompendo gli schemi dell’economia neoclassica, mirerebbero all’affermazione del prestigio personale dirigendosi su oggetti ricercati, costosi e superflui.314
Il secondo ha approfondito il rapporto tra le classi agiate e quelle inferiori, applicando il trickle-down effect alle dinamiche del rapporto tra classi elevate e ceti inferiori. Secondo il modello del sociologo e filosofo tedesco, da un lato, la moda aspira a coinvolgere tutti e, dall’altro, le classi meno agiate, rivolte verso i quadri più alti della sfera sociale, ai quali aspirano ad arrivare, cercano sempre di imitare le pratiche dei ceti superiori; tuttavia, una volta che la moda, «per contraddizione logica con la propria natura», diverrebbe patrimonio anche delle classi inferiori, perdendo la propria funzione distintiva, il meccanismo di differenziazione porterebbe a una “svalutazione” di quelle determinate pratiche e, quindi, alla creazione di nuove.315
Nell’ambito dei Cultural studies, un importante contributo sul tema è stato dato da Mary Douglas e Byron Isherwood, che hanno messo in evidenza come il consumo dei beni non fosse solo necessario per «per la sussistenza e per l’esibizione competitiva» ma anche a «rendere visibili e stabili le categorie della cultura».316 In quest’ottica, il consumo, come il rito, servirebbe a fissare i significati, a ordinare la realtà e, in qualche modo, a comprenderla.
Ancora più avanti si è spinto Pierre Bourdieu, teorizzando la presenza di altre forme di capitale da affiancare a quello economico, tradizionalmente riconosciute, e introducendo i concetti di habitus e campo.317 Secondo il sociologo e antropologo francese, il consumo, in quanto esito di una scelta consapevole, non sarebbe solo derivato dalle semplici possibilità economiche dell’individuo, ma anche, e soprattutto, dal “capitale culturale” (acquisito tramite l’educazione familiare ed extra familiare). Esso sarebbe, sì, connotato socialmente, ma non verrebbe effettuato semplicisticamente in chiave strumentale, per mostrare il proprio status sociale: nella scelta agirebbero schemi mentali «incorporati, costituitisi nel corso della storia collettiva, che vengono poi acquisiti nel corso della storia individuale» (ovverosia, l’habitus).318 Le preferenze sarebbero allora indirizzate non all’imitazione di chi sta più in alto della scala sociale, ma a limitare chi sta più in basso, caratterizzato dal “cattivo gusto”.
Sulla base di questo impianto teorico, qui solo accennato schematicamente, l’obiettivo del presente lavoro è quello di provare a utilizzare le «cose», le fonti materiali, rappresentate sia da monumenti che da più comuni oggetti del quotidiano, in quanto elementi attivi nelle società che le produssero e usarono, per la disamina della formazione e del mantenimento dei rapporti verticali e sociali all’interno dei gruppi familiari, delle strategie di distinzione e, quindi, del posizionamento sociale dei singoli individui e/o dei gruppi.
Riprendendo, in parte, lo schema tripartito utilizzato da Alessandra Molinari nel suo fondamentale saggio introduttivo sul rapporto tra fonte archeologica e mobilità sociale,319 sono stati scelti tre tra i più significativi aspetti della cultura materiale urbana, per la quale disponiamo di una buona quantità di studi: l’edilizia, le sepolture (attraverso le epigrafi e i monumenti sepolcrali) e, infine, la ceramica.
Si tratta di una ricerca tutt’ora in fieri e, di certo, non esaustiva. Le fonti a disposizione, sia quelle più tradizionalmente “archeologiche” sia quelle tradizionalmente ad appannaggio di altre discipline (epigrafia, storia dell’arte, storia del costume, antropologia cultur...

Indice dei contenuti

  1. Risvolto
  2. Occhiello
  3. Frontespizio
  4. Colophon
  5. Indice
  6. Introduzione
  7. Tra campagne e “centri minori”: forme della mobilità sociale nella Toscana rurale del XII secolo
  8. I destini di un gruppo dominante nell’età della crescita: la media aristocrazia del territorio fiorentino (1150-1250 ca.)
  9. Le fonti archeologiche (e non solo) per la mobilità sociale: consumi, indicatori di status, segni di distinzione (XI-XIII secolo)
  10. Materialità della mobilità sociale nel Trecento a Pisa
  11. Colle Val d’Elsa (XII-XIV secolo)
  12. Un lungo Trecento: economia e mobilità sociale a Pisa nel XIV secolo
  13. Attività economiche e mobilità sociale ad Arezzo nella seconda metà del Trecento
  14. Mobilità negate: intorno al tumulto fiorentino detto dei “Ciompi”
  15. Trasformazioni economiche e mobilità sociale nelle città della Marca Trevigiana nel tardo Medioevo (fine XIII-fine XIV secolo)
  16. Percorsi economici e forme politiche della Lombardia viscontea, prima e dopo la crisi di inizio Quattrocento*
  17. Cycles of Urban Revolt in Medieval Flanders. The Economics of Political Conflict