La guerra dei mondi. Scienza e senso comune
eBook - ePub

La guerra dei mondi. Scienza e senso comune

Massimo Marraffa, Andrea Lavazza

Condividi libro
  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

La guerra dei mondi. Scienza e senso comune

Massimo Marraffa, Andrea Lavazza

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

"Siamo per lo più in controllo delle nostre azioni e del nostro ambiente, liberi di indirizzare le nostre scelte, guidate da una razionalità forte". Probabilmente no: prevalgono i processi automatici e inconsci, i comportamenti sono spesso innescati da stimoli di cui siamo inconsapevoli e cadiamo in molte incoerenze. "Il tempo è scandito da un passato che ricordiamo, un presente in cui viviamo e un futuro che non conosciamo". Forse no: per chi crede nella fisica contemporanea la differenza tra passato, presente e futuro potrebbe essere solo un'illusione. La scienza è spesso controintuitiva: processi sorprendenti e "incomprensibili" sono all'ordine del giorno. Ma quando la scienza si occupa di noi e del nostro mondo i risultati sono ancora più difficili da accettare, perché secondo il senso comune crediamo di conoscere già tutto molto bene. Il volume offre un approccio inedito e spiazzante all'immagine ordinaria fatta di oggetti consueti, comuni orologi e previsioni ragionevoli. [BIO]Andrea Lavazza è research fellow in neuroetica al Centro Universitario Internazionale di Arezzo. Ha pubblicato con Codice, Il Mulino, Mondadori Università e Routledge.Massimo Marraffa insegna filosofia della psicologia all'Università Roma Tre ed è autore e curatore di numerosi libri. Recentemente ha pubblicato con Laterza e Bollati Boringhieri.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
La guerra dei mondi. Scienza e senso comune è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a La guerra dei mondi. Scienza e senso comune di Massimo Marraffa, Andrea Lavazza in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Philosophy e Utilitarianism. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2016
ISBN
9788875786120
Argomento
Philosophy

Indice dei contenuti